munemente ammarciscono. g. del papa, 1-2-224 : consu mandole [le
. g. del papa, 1-2-224 : la gianduia e il tumor duro piantato
del battezzante. v. borghini, 1-2-224 : si dissero battezzoni, per avere da
certi capi di vipera. saccenti, 1-2-224 : e pur con questo bindolo dreone /
indiscrete. s. agostino volgar., 1-2-224 : in qualunque modo si siano le
riceve doppia violenza. v. borghini, 1-2-224 : veggiamo tutto il giorno de'mezi
guardia morta: spaventapasseri. saccenti, 1-2-224 : sull'imbrunir dell'aria lo [il
g. m. cecchi, 1-2-224 : a te basta andare a ione /
fece aristotele né platone. speroni, 1-2-224 : parlando il peretto localmente come bisogna,
è la prima quistione. speroni, 1-2-224 : parlando il peretto localmente. buommattei
.; designare. de luca, 1-2-224 : si discorre del modo di preeleggere
. 5. agostino volgar., 1-2-224 : se verranno con questo ordine,
timore dei malatesti. de luca, 1-2-224 : quanto poi alla creazione degli officiali
, otto, e simile. galileo, 1-2-224 : se dunque queste due palle uguali