fecie il detto arresto. lampredi, 1-1-52 : diritto... di sottoporre
. p. del rosso, 1-1-52 : usava di tirarsi giù i capegli della
utilizzarli a fini bellici. lampredi, 1-1-52 : è adottata la massima...
curo. s. agostino volgar., 1-1-52 : eziandio li corpi morti delli antichi
malefico. d. bartoli, 1-1-52 : maggiori sono i pericoli, dato che
s. gregorio magno volgar.], 1-1-52 : per sue lusinghe non ci inducessi
argento o d'oro. saccenti, 1-1-52 : anzi nell'arte mia tengo a buon
branche, ond'ei risuona. galileo, 1-1-52 : ho assicurata la faccia principale della
, facesse mirabile effetto. galileo, 1-1-52 : ho fatto fabbricare questi due ferri
gre- cheggiare. d. battoli, 1-1-52 : d'esservi incontro [al capo
domanda giudiziale. de luca, 1-1-52 : l'effetto della presunzione, circa
con cristo in croce. paoletti, 1-1-52 : ognun sa quanto scrisse ed operò a
fuora. g. m. cecchi, 1-1-52 : non sapete voi che si dice:
! g. m. cecchi, 1-1-52 : -ho io a far altro? -fa'
chiamano monsonni. d. bartoli, 1-1-52 : proseguendo a scendere dieci altri gradi
, sesta, nona. cesari, 1-1-52 : essendo... costui [il
cavagli. s. agostino volgar., 1-1-52 : laudabilmente sono ricordati
01 e tutte quante. cesari, 1-1-52 : essendo... costui [il
. g. m. cecchi, 1-1-52 : vorrei che conducessi l'organista della
provare il contrario. de luca, 1-1-52 : l'effetto della presunzione circa l'
f f de luca, 1-1-52 : secondo la generai natura della prova
col suo giuramento. idem, 1-1-52 : secondo la generai natura della prova presuntiva
stanzia ove noi siamo. galileo, 1-1-52 : credo che il più gagliardo polo
dire, parola di mio. cesari, 1-1-52 : ora tutta la gente fu testimonio