saremo i veri dispensatori. galileo, 1-1-283 : la lettera di v. s.
suo esercizio. de luca, 1-1-283 : il sudetto pontefice sisto v, con
le marsigliesi sponde. amari, 1-1-283 : [era carlo] poco appresso,
ben corredati e muniti. amari, 1-1-283 : trovate le galee munitissime di attrezzi
, niuno aver chiesto. galileo, 1-1-283 : ho veduto la nota dei soggetti
aguri / e voci dolorose? cesari, 1-1-283 : quanti cristiani credono dunque veramente a
/ e star quiito. anonimo genovese, 1-1-283 : unto l'à de qualche seo
usate. g. m. cecchi, 1-1-283 : io non so se e'v'è
in se stesso sopportò. cesari, 1-1-283 : noi altresì discendenti da que'gentili fummo
con regalie. anonimo genovese, 1-1-283 : quando un preve consente / venivano,
persuase. l. salviati, 1-1-283 : se in tutti questi luoghi la 'ir
vescovado, nominò se stesso. galileo, 1-1-283 : ho veduto la nota dei soggetti
: dono nuziale. anonimo genovese, 1-1-283 : se beive tanto vin / en la
padre sul trabocco stia. galileo, 1-1-283 : mi cagionò poi un trabocco di