una giovane che si marita. galileo, 1-1-263 : la qual conghiettura, siccome in
gratitudine verso di lui. lastri, 1-1-263 : in un buon terreno di pianura,
sedatezza imperturbabile d'animo. paoletti, 1-1-263 : la cultura della terra, comandata da
della debil sua vita. papi, 1-1-263 : ell'era nella fresca età di tren-
: amore, menami teco. cesari, 1-1-263 : intendete a quali errori strascina l'
suono). l. salviati, 1-1-263 : alcuno forse sospicherebbe che questi articoli
dell'equilibrio psicologico. cesari, 1-1-263 : or vedete bestiai rovesciamento della ragione
una cana e con trazina. idem, 1-1-263 : ni osemo stren- ze li ogi
i pensieri sono scurati. cesari, 1-1-263 : intendete a quali errori strascina l'
chiarezza del cielo. anonimo genovese, 1-1-263 : entre grego e tramontanna / se compose
danno, molestare. anonimo genovese, 1-1-263 : sempre semo aguaitai / da berruel
nella sentina de'vizi. cesari, 1-1-263 : intendete a quali errori strascina l'
spezza e fende. anonimo genovese, 1-1-263 : entre grego e tra- montanna /