g. m. cecchi, 1-1-146 : ve'costei con chi la pratica!
ultimamente da un armatore franzese. lampredi, 1-1-146 : io non voglio asserire che ogni
. s. agostino volgar., 1-1-146 : questi [gli autori drammatici]
s. giovanni crisostomo volgar., 1-1-146 : commisero tal peccato, cioè di volersi
un programma). de luca, 1-1-146 : quanto poi all'assenso del padrone,
una lingua. l. salviati, 1-1-146 : l'insulto [viene] da alcuni
). l. salviati, 1-1-146 : non si sdegnino, per dio,
g. m. cecchi, 1-1-146 : oh non sai tu che si dice
5. giovanni crisostomo volgar., 1-1-146 [var.]: santo paolo
mulini fluviali del po. bacchelli, 1-1-146 :! due scafi eran detti sandoni:
essere scacciato o catturato. amari, 1-1-146 : d'un gregario sol si narra che
della miseria? d. bartoli, 1-1-146 : in quel brieve tragitto, per dove
di messer luigi sostegni. galileo, 1-1-146 : volendo favorirmi di sue lettere potrà
passa in calavria. d. bartoli, 1-1-146 : in quel brieve tragitto, per