economiche. 4. turbare profondamente 1' esistenza di una persona. saba,
escono essi gli spiriti di lui stampando, 1' accendono anco con le loro fiamme. campailla
stampano le fami patite. -condizionare 1' esistenza (la fortuna). petrarca
», 18-x-1987], 59: addirittura 1' esistenza di un partito ligresti surrettiziamente
., xvi-18 (199): più 1' accendiamo ad ira col volto tacevole
e giovani signore tirate, leccate secondo 1' ultimo chic della moda col giubbettino alla figaro
anch'io parlare, / e so 1' incontro fare / e rendergli talento.
e tuttavia aver l'intento bisogna congiunger 1' esistente coll'ente senza confonderli insieme
lascia istare per iii dì e poi 1' asciuga dallo aceto e mettilo in una tegghietta
e di calore. - anche: 1' impianto e la rete che funziona con
un futuro; il pensiero galileiano e 1' affermarsi dello spirito scientifico moderno favoriscono lo
sua traduzione del poema d'esiodo, intitolato 1' opere e i giorni. cavour,
ciascuna delle quali manca il tutto e 1' esistenza propria... laonde il centro
consola; / e s'un tempo 1' ancide, alfine il sana. fagiuoli,
, i-xvii-n: un uomo di genio travede 1' esistenza d'un nuovo mondo e traccia
la ritolsero: ci promisero 1' esistenza politica, poi ci trafficarono 13.
. fuciana... afferma 1' esistenza di una divinità e la trasmissione
237: e perché fu sempre facile 1' aggiungere alle cose inventate nuove commodità e perfezioni
suo proprio e diritto sentiero, impedendogli 1' imboccar a squadra, come converrebbe e
trentino veduto da un socialista dove negò 1' esistenza d'un irredentismo trentino.
e di un galoppino, tutti ammettevano 1' esistenza di un bram supremo, di una
de'velluti trinati d'oro, che 1' addobbano, in riverenza delle apostoliche funzioni quiesercitate
di un'alleanza politico-militare dell'italia con 1' austria-ungheria e con la germania.
[shakespeare], i-181: sarà bellissimo 1' incontro di due diverse astuzie sulla stessa
da violenti desideri (una persona, 1' animo). scalvini, 1-69:
il volgo fiorentino, ed il sanese 1' accorciano diversamente; quegli dicono 'la me
educande. 4. preservare 1' esistenza e le condizioni di beni naturali
da persone che rivestono alte cariche; 1' incontro (e, per estens.,
vicino, e all'ora ch'io su 1' imbrunir della sera veniva a trovarti,
i rimedi propri in questo caso sono 1' emissioni di sangue, umettanti, e
minor dito in mille parti egualissime con 1' awolgergli attorno una corda da cetera sottile
universalmente in italia, e che chi 1' attizzava, era l'inghilterra.
io m'aveva in casa infin vie 1' altrieri ». straparola, i-197: avendo
sm. filos. teoria che postulava 1' esistenza del vuoto nella natura. =
incantesimi,... credono anche verissima 1' esistenza de'vampiri; e loro attribuiscono,
loro e mi facevan guaire di desiderio 1' allentato ventrùccio. 2. disus
che si ritiene determinare gli eventi e 1' esistenza degli uomini, per 10 più
tagliare, col comporre le linee, con 1' aggiungere, togliere e computare i numeri
con l'altra asciuga de'begli occhi 1' onae e soletta fra sé parla e risponde
di seta turchina. -per simboleggiare 1' esistenza in vita con una delle esigenze
vicenda umana (e, anche, 1' esistenza stessa, la condizione terrena dell'uomo
, colle, tempre, e simili per 1' orainario non s'incorpo4. sconvolto,
- in partic.: compiuto con 1' aggravante della violenza (un reato).
), agg. che ha trascorso 1' esistenza o parti di essa in un determinato
v.]: 'assicurazione sulla vita': 1' assicurare presso un'apposita società mediante pagamenti
di una pianta che viene interrata per 1' impianto di determinate colture (come ad esempio
onza de zibeto per una altra cossa a 1' incontro che non vaierà 40 osia 50
dispositivo portatile radio- ricevente che, mediante 1' emissione di un segnale, permette di
aumenta o diminuisce a seconda che 1' assicurato abbia provocato o meno incidenti.
spettatore per cui non è possibile ammetterne 1' esistenza se disgiunto in due monconi in sé
sm. filos. teoria secondo la quale 1' esistenza umana è basata sul soddisfacimento della
: questi interventi presumono, dunque, 1' esistenza di precise ed articolate strategie decisionali tra
di drammaticità e di sofferenza che caratterizzano 1' esistenza e le azioni umane.
filos. speculazione che tende a individuare 1' esistente come ente in quanto tale, nella
art. 133 il giudice deve accertare 1' esistenza del collegamento personologico tra le due manifestazioni
un recente decreto legge riavocò allo stato 1' emissione dei biglietti da lire 25.
mia canizie esercitata in tante vicende, 1' impaccio d'un papa liberaleggiante.
operatori socio legali, 2 segretarie, 1' impiegata amministrativa, un pool di interpreti,
del gp d'italia, chiudendo in 1' 20'264, davanti al pentacampione del mondo
, davanti al pentacampione del mondo secondo in 1' 20'521. = voce dotta