accompagna l'eruzione dell'erpete. -virus erpetici: virus filtrabili che provocano i
essere filtrato, che può filtrare. -virus filtrabile: in batteriologia, quello che
: crogiolo usato per filtrare precipitati. -virus filtrante: virus filtrabile. -acque filtranti
vacuolizzare), agg. vacuolare. -virus vacuolizzante-. agente patogeno appartenente alla famiglia
contenente una molecola di acido desossiribonucleico. -virus a rna: quello contenente una molecola
contenente una molecola di acido ribonucleico. -virus batterico-, quello batteriofago. - virus
un ceppo virale adattato in laboratorio. -virus filtrabile-, v. filtrabile. -virus filtrante
-virus filtrabile-, v. filtrabile. -virus filtrante. v. filtrante. -virus
-virus filtrante. v. filtrante. -virus htlv: retrovirus privo di geni tumorali
agendo sui linfociti con effetti oncogeni. -virus influenzale, mixovirus che provoca l'influenza
e quindi il soggetto è nuovamente recettivo. -virus parainfluenzali: v. parainfluenzale. -virus
-virus parainfluenzali: v. parainfluenzale. -virus parotitico: quello responsabile della parotite.
parotitico: quello responsabile della parotite. -virus sinciziale, v. sinciziale, n