perché egli si sentisse pacificato. -validità di un'attività culturale (intellettuale,
prova della propria oggettività. -validità universale. b. croce, iv-2-49
del dazio sul grano. -validità perenne, trascendente i limiti storici,
riuscito di essere allegro. -validità di una teoria, di un pensiero.
alle dolcezze della giovinezza! -validità razionale di un sistema filosofico. pellico
cerimonia che di sostanzialità. -validità del contenuto di un'opera letteraria.
tutta la sua verdezza giovanile. -validità nel tempo di una dottrina, di una
ch'egli ha di distinguere. -validità di una dottrina, di una disciplina,