Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: -utilit Nuova ricerca

Numero di risultati: 13

vol. VI Pag.680 - Da GENTILEZZA a GENTILEZZA (1 risultato)

.. sorrideva della gentilezza. -utilità , vantaggio. dolce, xxvi-1-357:

vol. IX Pag.799 - Da MARGHERITANTE a MARGINALE (1 risultato)

. costo1, n. 1. -utilità marginale: effetto utile prodotto dall'attitudine

vol. X Pag.230 - Da MESTIERE a MESTIERE (1 risultato)

non so qual mestiero. -utilità , vantaggio. latini, ii-55:

vol. XI Pag.295 - Da NECESSITÀ a NECESSITÀ (1 risultato)

la necessità della battitura. -utilità , vantaggio. s. caterina da

vol. XIII Pag.1018 - Da POSITIVISTERIA a POSITIVO (1 risultato)

, di destra e di sinistra. -utilità . moravia, 16-295: tu sai

vol. XIV Pag.523 - Da PROFITTEVOLMENTE a PROFITTO (1 risultato)

spietatamente il povero don filippino. -utilità , convenienza, interesse di una persona

vol. XIV Pag.803 - Da PROVVEDIMENTO a PROVVEDIMENTO (1 risultato)

ebbe il nome di finanza. -utilità , benessere. delfico, iv-350:

vol. XVII Pag.450 - Da SALUBREMENTE a SALUMERIA (1 risultato)

metter radice anche in italia. -utilità del sonno nel restituire la forza e nel

vol. XVII Pag.457 - Da SALUTE a SALUTE (1 risultato)

e sue mortai angosse. -utilità , proficuità. lamenti storici. iii-167

vol. XXI Pag.605 - Da UTILITARE a UTILIZZATORE (4 risultati)

valori di un'opportuna scala numerica. -utilità attesa: in condizioni di incertezza, somma

ciascuna per la probabilità di ottenerla. -utilità marginale-, incremento della soddisfazione totale ricavata

un bene o di un servizio. -utilità marginale ponderata: rapporto fra l'utilità

e il prezzo del bene stesso. -utilità totale-, soddisfazione globale che un individuo