/ t'infiamma o discolora. -tingere , colorare di rosso. tecchi,
l'importuno in sempiterno taccia. -tingere . battista, vi-3-17: di pario
gentile [ecc.]. -tingere la penna: disporsi a scrivere.
del cembalo ne'cavi alvei racchiusa. -tingere ; verniciare. gemelli careri, 1-iv-219
sulle guancie con bell'arte. -tingere i capelli. moretti, i-898:
risentita di gentiluomo di provincia. -tingere una stoffa in modo imperfetto. arti
lo spalma sulla tela. -tingere con un determinato colore (la luce)
lascia trapelare il nudo della zolla. -tingere di un colore (i riflessi luminosi)
appaiono. 22. locuz. -tingere col proprio sangue un luogo: segnarlo
le rupi dell'abbandonato trentino. -tingere di sanguigno, di sangue, di rosso
questo rampollo / di lascivetta greggia. -tingere in grana: investire qualcuno della porporacardinalizia.
ve- neratissimo nostro pretore. -tingere in oscuro i giorni: mutare la sorte
oscuro i suoi candidi giorni. -tingere la mano a qualcuno: corromperlo.