. la bocca (dell'uomo). -specialmente nelle lippi, 1-68: ma non si
ha maggior merito. -specialmente al femm.: a indicare una bellezza
inaccessibili, impraticabili, ingrati. -specialmente nella locuz. avverb. in dileguo
più di un bene economico). -specialmente nell'uso giuridico: potere, giuridico
; esempio particolarmente adatto o significativo. -specialmente nella locuz. nella fattispecie.
sempre che mancavano di tutta l'orchestra -specialmente le donne - e allora dissi:
generica disposizione ornamentale e letteraria. -specialmente degno di nota, importante. pallavicino
e ha valore eufem.). -specialmente destinato a una singola persona; riservato
un pochino, in particolare. -specialmente , specificamente. savonarola, iv-484:
grado egli viene ad occupare). -specialmente nelle locuzioni postergazione di grado di ipoteca
caro novelli, perché qualcosa di simpatico -specialmente anni fa -ce ravevi anche te nel
vii-486: 1 negozianti dell'interno, -specialmente quelli di cuneo,...
, con le forchette, coi coltelli -specialmente coi coltelli! -quel masticare, quel-