, un vertice di parabola. -seccare (una pianta). bardolini,
traente tardo a 'l campo. -seccare , scocciare. carducci, iii-14-79:
rupe et andò in malora. -seccare ; non produrre più. deledda,
dentro, senza potere esitarsi. -seccare , inaridirsi. p p
non si cheta mai. -seccare , assordare una pescaia: per indicare
limacciose nel riseccarsi la state. -seccare (un albero). lubrano,
mi gira assai la scuffia. -seccare la scuffia: infastidire, importunare.
baciavano. 13. locuz. -seccare il suo verde, cancellarsi con l'
qui suo verde secca. -seccare vaninta a qualcuno: importunarlo oltre misura
anima con le perquisizioni. -seccare un fiume bevendo: in una frase iperb
lor al ber s'atterra. -seccare una pescaia: v. pescaia, n
meravigliosamente. pellegrini. -seccare congelando (la terra). -prepararsi
man gli trarrà qualche stipendio. -seccare il tronco e la radice: disseccarsi compieta-