lui: perennemente euforico. pio -r- - uà gu ueiic e (duco seme
. ottriare), con dissimilazione della prima -r- . ottoléno, sm. numism.
con passaggio di - / - a -r- ). parìpate, sf. mus
deriv. da polta, con epentesi di -r- , come nel lucch. poltrigno '
cuffia per salvare almeno i capelli. -r- servire a riparare da un fenomeno fisico dannoso
. spange), con epentesi di -r- per sovrapposizione del got. sparra; la
derivazione da spillare, con epetensi di -r- dovuta a brillare). sprillare2
tarchiato e da altri con taccagno (con -r- epentetica) nel senso di 'goffo,
v. tesoro), con propagginazione di -r- . trèspide, sm. ant
, deriv. da toppo1 con epentesi di -r- ; cfr. troccolo.
'canestraio', che renderebbe ragione della forma con -r- . vetriciàia, sf. tose