della maggior parte dei possessori. -noleggiare , affittare. gir. priuli,
l'hanno pigliata lo stesso. -noleggiare . citolini, 430: segue l'
, la stanzetta puoi anche prenderla. -noleggiare . gemelli careri, 2-i-152: quivi
a vettura: v. vettura. -noleggiare , affittare (in partic. nelle espressioni
staccato, tarcisio? » -noleggiare una carrozza. d'azeglio, 6-74
pigione una stanza nelle soffitte. -noleggiare un mezzo di trasporto. gemelli careni