Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: -macch Nuova ricerca

Numero di risultati: 11

vol. III Pag.884 - Da COSÌ a COSÌ (1 risultato)

veduto due signorine cori e cori? -macché !... neppur l'ombra di

vol. IV Pag.455 - Da DILLENIACEE a DILUCIDATORIO (1 risultato)

-ma l'hai rubato, il bue? -macché ! -allora, -osservò zio pietro

vol. IV Pag.829 - Da DISTURBATILO a DISTURBO (1 risultato)

mica? -chiese cerimoniosamente l'uomo. -macché disturbare, ci fa gran piacere,

vol. VI Pag.152 - Da FORBICETTA a FORBIRE (1 risultato)

-non sarà mica tisica, è vero? -macché ! macché! è un male che

vol. VII Pag.517 - Da IMPRESSA a IMPRESSIONATO (1 risultato)

può darsi che sia una voce. -macché voce -rispose il ragazzo ingenua- mente -l'

vol. IX Pag.347 - Da MACCATELLERIA a MACCHERONE (2 risultati)

9-13: -hai litigato con clelia? -macché . cassieri, 77: « simpatica,

altra vita e aveva visto soltanto città. -macché , non patisce, -dissi ridendo,

vol. X Pag.438 - Da MINERALE a MINERALIZZAZIONE (1 risultato)

erba. -non è stato un incendio? -macché incendio; sono i fumi, quando

vol. X Pag.638 - Da MODA a MODA (1 risultato)

-disse. -l'hai inventata tu? -macché , è la canzonetta di gran moda

vol. XIII Pag.1143 - Da POZZO a POZZO (1 risultato)

-non è stato un incendio? -macché incendio: sono i fumi, quando

vol. XX Pag.470 - Da SUBTRASPORTO a SUBURBICARIO (1 risultato)

, 10-248: -oh, povero italiano! -macché italiano! quello è intenzionale, soprannazionale