fine di parola (in particolare della -m ). -anche: eliminazione di una vocale
carità, si mescoli alla folla -m escolarsi nelle colpe di qualcuno: aiutarlo
di piante fruttifere o di ortaggi. -m senso concreto: insieme di piante coltivate
, col nespandermi in tutti e -primissimamente -m chi io tengo per altissime creature.
che disperde calore per convezione. -m partic.: dispositivo atto a raffreddare l'
ravolgetura), sf. ravvolgimento. -m partic.: acconciatura di capelli avvolti
a trovare una persona, rintracciarla. -m partic.: trovare chi risponde a particolari
: ciò che si asporta pulendo. -m partic.: legname minuto che risulta da
ricettario fiorentino, i- -m : sciroppo di artemisia magistrale...
analisi. s. del pozzo -m . dini [« panorama », 7-xii-1986
spleenìtico), agg. (plur. -m . -et). medie. che
(una persona). p ficoneri -m . g. bruzzone [« l'espresso
= denom. dal nome di f. -m . voltaire, col suff. dei verbi
= denom. dal nome di f. -m . voltaire, col suff. frequent.
, letterato e storiografo francese f. -m . arouet detto voltaire (1694-1778
zootechnie (voce coniata dal fisico a. -m . ampère nel 1834), comp