. sphragis -idis, dal gr. ckpeaylg -lòog 'si menti e influssi linguistici
xéxvr|], deriv. da acppaylg -lòog (v. sfragide), latinizzato da
= voce dotta, gr. cruvayelg -lòog (in aristotele): v. sinàgride1
-ìdis, che è dal gr. xaplg -lòog , nome di un crostaceo marino;
lai smaris adis, dal gr. ofiaplg -lòog , di origine incerta. $marìglio
lat. smyris adis dal gr. ajiùpig -lòog (v. smeriglio1).
-idis, che è dal gr. ©iipalg -lòog , deriv. da ©fjpcu 'città greca
per la disposizione dei fiori e rcreplg -lòog 'felce'. tirtàico, agg.
l'accus. del gr. xeufkg -lòog (di origine incerta), con cambio
xgelg (v. tre) e exrjglg -lòog 'periodo annuale'. trifalco, sm
= voce dotta, gr. poróiug -lòog , comp. da flotig fioóg 'bue'e