ricco di ritmi e di assonanze: -lasciamo il campo nel nome del padre,
disse alla tavola, fu in volgare. -lasciamo andar la benedicite. levate da tavola
quella, ma de'sobborghi. -lasciamo andar le dance, la mia donna,
tutto péra. gr azzini, 4-104: -lasciamo andare: io vo'pagarti tutti i
diverse ragioni. bruno, 3-49: -lasciamo dunque questi discorsi, e stiamo un
che le sono giunte di levante. -lasciamo andare adunque i fatti d'altri, e
« che cosa strana è il tempo -lasciamo passare la vita, non è nulla
sp., 23 (387): -lasciamo le novantanove pecorelle, -rispose il cardinale
nel volto. verga, 8-183: -lasciamo stare queste sciocchezze, e parliamo di
vino). varchi, 24-21: -lasciamo andar coteste cose: come è buon
-anche sostant. goldoni, iv-313: -lasciamo andare e parliamo alla nostra usanza.