: non par di bere. -irritare , provocare infiammazione. bicchierai, 88
non si potrebbe liquefare. -irritare , infiammare (una parte del corpo,
sole ossa e pelle. -irritare producendo una sensazione acre e pungente.
e assai odiato da'suoi nimici. -irritare la nimistà: suscitare l'avversione,
di peggiorarmi a diventar cattivo. -irritare , inasprire, esasperare. pratesi,
illustrano lucidamente corno speculo. -irritare , stuzzicare. boccalini, i-18:
ne tagliò quanto ne prese. -irritare . d'annunzio, vii-326: in
in sé ferocità o alterezza. -irritare , infiammare un organo. crescenzi
/ mi scardassò la vita. -irritare profondamente, facendo perdere l'autocontrollo.
suol diventare superbo e ricalcitrante. -irritare . g. gozzi, i-5-181:
tal supplicio gli strazia a lungo. -irritare provocando una sensazione uditiva di ripugnanza (