degli orecchi; sporco di cerume. -ghiandole cerutninose: situate nella cute del condotto
. che si riferisce all'emolinfa. -ghiandole emolinfatiche: varietà di linfoghiandole assai ricche
: quelle che interessano lo stomaco. -ghiandole gastriche: sono situate nella mucosa,
isolata dall'organo ghiandolare corrispondente. -ghiandole genitali: gonadi maschili (testicoli)
vicino ai reni degli animali ibernanti. -ghiandole interstiziali: ammassi cellulari con funzione
-ant. cartilagine innominata: cricoide. -ghiandole innominate: ghiandole lacrimali. -nervo innominato
del labbro superiore con l'inferiore. -ghiandole labiali: ghiandole salivari collocate sotto la
al prepuzio; che vi è localizzato. -ghiandole prepuziali: ghiangole sebacee poste verso il
aggiustava sul naso gli occhialoni. -ghiandole sebacee:, ghiandole a grappolo situate
. -febbre sudorale-. febbre miliare. -ghiandole sudorali: ghiandole sudoripare. g.
; diaforetico. - anche sostant. -ghiandole sudorifere-, ghiandole sudoripare.