pirateria (v. corsa). -galea da corso, di corso: galea
gnavan le galee dei veneziani. -galea bastarda: quella con la poppa più
bastarde più ricche di tela. -galea bastardella: minore della bastarda, ma
resto sono del tutto simili. -galea capitana: quella su cui era imbarcato
comandante di una squadra di galee. -galea grossa: quella di grandi dimensioni usata
incastellava cocca e galèa grossa. -galea libera: quella il cui equipaggio era
era composto di rematori liberi. -galea pianella: con fondo piatto e di poco
molto piano e pesca poco. -galea quartierata: dotata di ampi quartieri.
poppa ed alla prora. -galea sottile: quella con forma stretta e
navi grosse e di galee sottili. -galea tarida: adibita al trasporto di merci.
, vedetta, ecc.). -galea , galeotta, galera sottile-, nave da