per lo più affrettati e indiscriminati. -fuga di capitali: trasferimento all'estero,
la spinta di un'impulsività irrazionale. -fuga epilettica: manifestazione tipica di una crisi
di incoscienza; automatismo, dromomania. -fuga delle idee: dissociazione psichica, tipica
la distribuzione del coke. -fuga di gas: fuoruscita di gas illuminante
diminuita o aumentata, ecc.). -fuga d'imitazione: v. fuga,
la levata delle navi. -fuga . ariosto, 465: né massimo
lirica amorosa cortese, il congedo. -fuga da un luogo (in partic. chiuso
era ausato a sta partuta? -fuga . machiavelli, 1-viii-174: abitando propinquo
canneto son cose già irrancidite. -fuga . -con valore attenuato: allontanamento da
ripose in san romano. -fuga . genovesi, 2-190: si duella
essa si vogliono perseguire. -fuga di voti¦ massiccia perdita di suffragi da parte