facilità . 9. locuz. -freddo diacciato: freddissimo. -anche al figur
diaccia che temevo di svenire. -freddo (il sudore, i brividi, ecc
lontano ma non assente. -freddo , sdegnoso, distaccato. g.
luigino fissavano il tappeto. -freddo , distaccato (una persona).
parole di tutte le cancellerie. -freddo , scostante. tansillo, 7-63:
sommamente l'orrore del freddo. -freddo pungente. tommaseo, 11-114: l'
e dagli occhi perfidi. -freddo , gelido (lo sguardo, il colore
mia morte, mostrarsi refiuta? -freddo , ostile, diffidente (lo sguardo)
per un breve scarno saluto. -freddo , distaccato (uno sguardo).
della tua rappresentazione della vita. -freddo distacco nel porre domande imbarazzanti e indiscrete
del settecento e dell'ottocento. -freddo , inespressivo (lo sguardo, gli occhi