Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: -freddo Nuova ricerca

Numero di risultati: 11

vol. IV Pag.312 - Da DIACAUSTICA a DIACCIO (1 risultato)

facilità. 9. locuz. -freddo diacciato: freddissimo. -anche al figur

vol. IV Pag.313 - Da DIACCIO a DIACETILENE (1 risultato)

diaccia che temevo di svenire. -freddo (il sudore, i brividi, ecc

vol. IX Pag.213 - Da LONTANO a LONTANO (1 risultato)

lontano ma non assente. -freddo , sdegnoso, distaccato. g.

vol. X Pag.253 - Da METALLIZZARE a METALLO (1 risultato)

luigino fissavano il tappeto. -freddo , distaccato (una persona).

vol. XI Pag.315 - Da NEGHIRE a NEGHITTOSO (1 risultato)

parole di tutte le cancellerie. -freddo , scostante. tansillo, 7-63:

vol. XII Pag.157 - Da ORRORE a ORRORE (1 risultato)

sommamente l'orrore del freddo. -freddo pungente. tommaseo, 11-114: l'

vol. XIII Pag.15 - Da PERFIDO a PERFIDO (1 risultato)

e dagli occhi perfidi. -freddo , gelido (lo sguardo, il colore

vol. XVII Pag.207 - Da RUDARE a RUDE (1 risultato)

mia morte, mostrarsi refiuta? -freddo , ostile, diffidente (lo sguardo)

vol. XVII Pag.862 - Da SCARNITO a SCARNO (1 risultato)

per un breve scarno saluto. -freddo , distaccato (uno sguardo).

vol. XIX Pag.904 - Da SPIETATEZZA a SPIETATO (1 risultato)

della tua rappresentazione della vita. -freddo distacco nel porre domande imbarazzanti e indiscrete

vol. XXI Pag.827 - Da VETROASFALTO a VETROFANIA (1 risultato)

del settecento e dell'ottocento. -freddo , inespressivo (lo sguardo, gli occhi