. calvino, 4-216: uuuh! -fecero tutt'a un tratto. avevano visto
perché non avevano privilegio di cittadini -fecero la pretensione de'connubi de'nobili
molti mi son contrari. ramusio, i-137'-fecero gran lamenti e rumori, di modo
in cagnesco. -va bene, va bene -fecero alcuni. -su, su, non
. tronconi, 2-187: -ah! -fecero i vicini con mirabile unisso- no -e