mondo. 17. locuz. -esaltare al cielo, alle stelle', tributare
testimonianze di molti antichi dotti. -esaltare la mano, la destra: nel linguaggio
fuoco divori li tuoi inimici. -esaltare la voce: nel linguaggio biblico, parlare
fomentare il calor vitale infievolito. -esaltare , rendere acuto, penetrante (un
glorifica e in silenzio ringrazia. -esaltare nella gloria del paradiso (dio,
idoleggiava il primogenito della famiglia. -esaltare , idealizzare. b. croce,
'l poter d'irradiarmi avete. -esaltare , potenziare (una facoltà fisica o
scaldasi, mi gonfia il fegato. -esaltare , celebrare (mediante una composizione poetica
l'adito v'abbian dolce. -esaltare una qualità, una virtù. loredano
senno in sì soavi membra. -esaltare , lodare eccessivamente. guasti, iii-225
del governator del luogo. -esaltare pubblicamente una persona. bandello, ii-924
se non se seguire la probabilità. -esaltare in modo unilaterale e con molta parzialità
quiete e piantarsi più potentemente. -esaltare . s. caterina da siena,
la sovranità dell'uso. -esaltare , celebrare; lodare. delfico,
dell'universo erano stati trionfati. -esaltare , celebrare un'opera letteraria come raffinata,