parte in loro possesso. -danneggiato . g. bentivoglio, 4-393:
o il facesse non fidandosi. -danneggiato nella persona, negli averi. sansovino
scoglio la poppa saetta. -danneggiato nello sviluppo vegetativo (una pianta)
, ma nuvolosa la sera. -danneggiato , offuscato nella potenza e nel prestigio
piggiorato d'assai gente. -danneggiato negli averi o da una perdita di
tanto infortunio quietava per la pace. -danneggiato , oppresso nella persona e nei beni
pericolato e rovinato ci conducemo. -danneggiato , deteriorato. cattaneo, i-2-412:
predata ed in fiamme. -danneggiato da azioni di pirateria (una nazione)
/ sovra gli arati altari. -danneggiato dall'uso di sostanze caustiche. alberti
: neppure scalfito l'incanto. -danneggiato , compromesso. piovene, 13-127
, poetica realtà che la circonda. -danneggiato , rovinato, guasto, deteriorato.