minacciosa e insieme affettuosa. -corrispondenza incrociata: nella metapsichica, scrittura di
insieme * di oggetti. -corrispondenza biunivoca, v. biunivoco. -corrispondenza
-corrispondenza biunivoca, v. biunivoco. -corrispondenza univoca, v. univoco. e
selva di piccoli problemi spinosi. -corrispondenza piena, perfetta; veridicità. d
-fece la caporale, incredula. -corrispondenza segreta... perché, è
che si corrispondono in doppio modo. -corrispondenza involutoria: corrispondenza biunivoca tra enti sovrapposti
l'ordine al proprio fine. -corrispondenza del fine di ogni singolo elemento con
con il pensiero europeo. -corrispondenza affettiva con luoghi e og- getti.
dello czar come delinquente comune. -corrispondenza precisa e compiuta che un'opera storica
al trasporto libero de'frutti. -corrispondenza a un sentimento. landolfi, 14-13
a cui facevano riscontro alcune poltrone. -corrispondenza frontale di due o più aperture (
lancette sul quadrante piano piano. -corrispondenza formale di immagini. r. longhi
il segreto deh'armonia ». -corrispondenza di una parola in due lingue diverse
similitudine con quelle del vulgo. -corrispondenza di una parola (o del suo valore
quella del simbrivio, nel lazio. -corrispondenza rispettiva fra parti; equivalenza di proporzioni
serie di variabili (un polinomio). -corrispondenza tetralineare: tetralinearità. =
o è formato da tre linee. -corrispondenza trilineare-. trilinearità. rocco, 203