di purezza, come arcangeli. -coperto di rossore (il volto); accalorato
sera freddolosa di febbraio! -coperto di foschia, pallido (il sole)
e del circo più frondose. -coperto da rigogliosa vegetazione (un luogo,
mattina / fumante nel sole. -coperto di sudore, che si condensa a contatto
il muro e l'ombra. -coperto di foschia, di caligine; nebbioso.
viscida, reticolata, spugnosa. -coperto di sudore; sbuffante. varano,
fuori il fiato fumoso. -coperto di nebbia, avvolto nella foschia;
che ne era stata levata. -coperto di funghi (un terreno, un tronco
gargarizzando, sotto il vetro gelato. -coperto di gelo, di ghiaccio, di ghiacciai
in fronte o sulle mani. -coperto di gelo, di neve e ghiaccio (
però macchia da tanto sapone. -coperto di sgorbi, di scritte (un foglio
le labbra vilmente imporporate. -coperto di rossore per un'emozione, per un
ingombra di poltrone incamiciate di mussola. -coperto da tovaglia (la tavola).
ritmo ne 'l silenzio intento. -coperto di vapori, nuvoloso (il cielo)
dal volto le lagrime invetriate. -coperto di ghiaccio (un terreno, una strada
portano un sottil vimine invischiato. -coperto di sostanze dense e tenaci. paganino
a la sua morte volse. -coperto , ammantato. murtola, 3-2:
di carne come d'incendio. -coperto , cosparso. d'annunzio, v-1-474
afferra all'irsuto la chioma. -coperto , vestito di pelli. tesauro,
dall'abito di ferine pelli. -coperto da un'armatura fornita di aculei.
piccola nuvola di bianco. -coperto da una folta vegetazione selvatica (un
reduce da mari / sconosciuti. -coperto di abbondante vegetazione (un luogo)
sotto a un piccolo ponte. -coperto di leggere nubi (il cielo).
bitorzoluto, un cappello sodo. -coperto da capelli morbidi e poco fitti.
dentro, ci sia. -coperto di piaghe o di lividi (una persona
fauci in una sete inestinguibile. -coperto di nuvole (il cielo).
tutta slancio e volo. -coperto di ferite, dilaniato (una persona)
, / scrollando, un assentimento. -coperto dagli abiti. d'annunzio, iv-1-97
starnazza / pei cieli nembosi. -coperto di nubi (una località, un territorio
città calda d'amore. -coperto di neve, innevato (il terreno)
ali di un cappello. -coperto (in tutto o in parte) dalle
lunghe ciglie, è bastato. -coperto di peluria. c. i.
sorta di mobile frontiera. -coperto di veli o di vesti che fluttuano
gli aspetti della sua bellezza. -coperto di capelli grigi, incanutiti. luzi
tra torrido della barba. -coperto di capelli arruffati e ispidi (il
dei mobili troppo alti. -coperto da uno strato di polvere. d'
drappi rasi paonazo e neri. -coperto , intriso di sangue (ed è espressione
marci o pelosi di muffa. -coperto di vegetazione. bonsanti, 4-551:
soffice, spugnosa, cavernosa. -coperto da un'epidermide segnata da pori dilatati
alberi con un lieve accento turchino. -coperto da una fitta vegetazione arborea. tecchi
capo più incimierato da'fasti aviti. -coperto , intriso di sangue (ed è espressione
una cattiva ferita purolenta. -coperto da] ghe in suppurazione. massaia
recondita muschiata umida e calda. -coperto da un indumento (una parte del
tuoi pari referto e confarcito. -coperto , soffuso (le guance).
e reticolate di venuzze vermiglie. -coperto anteriormente da piccole squame disposte come le
ricciuta sul collo svelto. -coperto di pelo riccio (il pube).
domandano, rintuzzati si veggano. -coperto da nubi (i comi della luna crescente
pungente, corrosiva e maligna. -coperto di gloria, di lode. magalotti
tanti basilischi schiumosi di rabbia. -coperto di saliva, bavoso (la bocca di
di nuvole vagamente temporalesche. -coperto di nubi o velato per il soffiare dello
lo avrebbe già pagato lei. -coperto più o meno completamente di scrittura (
fra le maglie rade. -coperto dai peli della barba, di rughe,
dovesse tenere, lui seguendo. -coperto , chiuso (un veicolo).
occhi soffusi di lacrime. -coperto di una lieve peluria. d'annunzio
è dello stesso colore. -coperto , avvolto da un drappo. r
dei canali fino all'orlo. -coperto e ingombro da una grande quantità di
spellata intignata e un ombrellone. -coperto di brandelli di carta (un muro)
o tre bravi ben travisati. -coperto , occultato, velato (le armi,
scalzi coi piedi ulcerati di geloni. -coperto di ulcere, di piaghe (una persona
dietro non ci fosse una spiaggia. -coperto di aria umida, velato di foschia.
da un basso vento radente. -coperto di muffa. cardarelli, 265:
di turtoro s'addorma. -coperto da una fitta peluria; villoso (il
d'edera, la catapecchia. -coperto di lava. spallanzani, 4-i-133: