un'altra volta ». -condonare (un debito). fra giordano
prender non si larga. -condonare . - anche al figur. monte
/ fa fé di me. -condonare i peccati commessi (anche con uso
e perdonare a'soggiogati. -condonare un delitto, un misfatto, un'infrazione
a. lloro da cristo. -condonare le pene temporali dell'oltretomba. leggenda
timore, ma non già romperlo. -condonare una parte dell'imposta. balducci pegolotti
, e'loro saranno ritenuti. -condonare un tributo o, in genere, una
mutato o scemato i vostri diritti. -condonare una penitenza; rendere meno gravosa una