volta, la sua propria lingua. -comunione degli uomini: società umana, consorzio
per non rompere il digiuno. -comunione dei santi: dogma cattolico consistente nell'
me ne hai fatto degno. -comunione del calice: la comunione sotto la
e il matrimonio de'preti. -comunione sotto le due specie: del pane e
amendue le specie sacramentali. -comunione spirituale: pratica religiosa che consiste nel
sono regolate dagli usi. -comunione forzosa o coattiva: istituto di diritto
e tutta la fede cristiana. -comunione di cattolici avente un particolare rito.
dei fedeli che hanno davanti. -comunione dei fedeli: società giuridica e spirituale
quel novello e disunito dominio. -comunione in fiocchi: la comunione che si
, in partic. al plur. -comunione dei santi: vincolo di mutua carità
cioè della nostra cristiana religione. -comunione spirituale, v. comunione, n.