Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: -calare Nuova ricerca

Numero di risultati: 46

vol. II Pag.339 - Da BRACA a BRACALONE (1 risultato)

che sono da più di lei. -calare le brache: cedere, arrendersi (con

vol. II Pag.514 - Da CALANDRA a CALARE (3 risultati)

/ calano il filo a piombo. -calare le reti, la lenza: gettarle in

a calare le lunghe lenze. -calare la pasta: versarla nell'acqua bollente

aver calato la pasta. -calare una barca, una scialuppa: metterla

vol. II Pag.515 - Da CALARE a CALARE (4 risultati)

, calando la saracinesca del negozio. -calare gli occhi: abbassare lo sguardo.

ed calare gli occhi. -calare le ginocchia: inginocchiarsi. dante,

custodian tesoro / parche difficili. -calare a fondo (un'imbarcazione, una nave

essi, sono stati ambiziosissimi. -calare le ali, le creste, ecc.

vol. II Pag.810 - Da CARTA a CARTA (1 risultato)

. -alzare le carte: partirle. -calare una carta: metterla sul tavolo.

vol. V Pag.788 - Da FEDIRE a FEDIRE (1 risultato)

e più oltre non chiede. -calare , piombare a volo per far preda (

vol. VI Pag.136 - Da FONDO a FONDO (1 risultato)

buona parte della flotta nemica. -calare nella parte inferiore. bencivenni, 4-28

vol. VI Pag.300 - Da FRAPPOSIZIONE a FRASCA (1 risultato)

lui e il suo successo. -calare (la notte). giannone,

vol. VI Pag.439 - Da FULMINATA a FULMINATO (1 risultato)

fulminando, l'augurosa bormida. -calare con la rapidità di un fulmine.

vol. VI Pag.714 - Da GETTARE a GETTARE (1 risultato)

secondo stava per essere terminato. -calare le reti. crescenzi volgar.,

vol. IX Pag.604 - Da MANCARE a MANCARE (1 risultato)

collo spirare del vento. -calare , calmarsi (il vento). -anche

vol. XII Pag.484 - Da PANIFICABILITÀ a PANIVENDOLO (1 risultato)

chi passa. 3. locuz. -calare un tordo sul panione: presentarsi un'

vol. XIII Pag.983 - Da PORTIERA a PORTIERE (1 risultato)

assister della sorte alla portiera. -calare , chiudere, serrare la portiera, le

vol. XIV Pag.46 - Da PRECIPITANZA a PRECIPITARE (1 risultato)

d'attacco non bastavano. -calare , abbassare, tirare giù in fretta un

vol. XIV Pag.47 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (1 risultato)

scoppia, abbaglia e precipita. -calare con violenza, abbattersi colpendo (u-

vol. XIV Pag.48 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (1 risultato)

si dilata purpureo e precipita. -calare (la notte); diffondersi (l'

vol. XIV Pag.625 - Da PROPAGATO a PROPAGATO (1 risultato)

la testa in una trincea. -calare (la notte). luzi,

vol. XV Pag.911 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (1 risultato)

che teme la offensione. -calare , scendere. redi, 16-vi-51:

vol. XV Pag.978 - Da REZZOLA a RIABBASSARE (1 risultato)

lo sguardo era sempre là. -calare nuovamente (le reti, gli strumenti da

vol. XVI Pag.502 - Da RINCHIUDERE a RINCHIUDERE (1 risultato)

vennero richiuse e sigillate. -calare le reti di un uccellatoio. g

vol. XVI Pag.667 - Da RIPIEGATA a RIPIEGATO (1 risultato)

da un lungo brivido sonoro. -calare richiudendosi. d'annunzio, ii-297:

vol. XVII Pag.234 - Da RUINANTE a RUINARE (1 risultato)

acciar con tutto il peso. -calare impetuosamente a valle a scopo di conquista

vol. XVII Pag.235 - Da RUINARE a RUINARE (1 risultato)

la sponda minato al basso. -calare con violenza un'arma. cantari cavallereschi

vol. XVII Pag.654 - Da SBASSANTE a SBASSO (1 risultato)

sarebbe avvenuta altawicinarsi dei turchi. -calare in basso un ponte levatoio. cesariano

vol. XVII Pag.932 - Da SCENARISTA a SCENDERE (1 risultato)

mantenuto da baionette straniere. -calare verso il piano; raggiungere una località

vol. XVII Pag.934 - Da SCENDERE a SCENDERE (1 risultato)

volo di sangue e pietre. -calare (il sipario). p.

vol. XIX Pag.89 - Da SIPARISTA a SIRE (2 risultati)

dagli attori stessi a sipario calato. -calare il sipario: porre fine alla propria esistenza

calerò volentieri il sipario. -calare l'estremo sipario: sopraggiungere la morte.

vol. XIX Pag.321 - Da SOLETTONE a SOLFANO (1 risultato)

solfa a me! poveruomo! -calare in solfa: fare la spia.

vol. XIX Pag.500 - Da SORPRENDIMENTO a SORPRESA (1 risultato)

sorpreso per istrada dalla neve. -calare su qualcuno in modo inaspettato (la notte

vol. XIX Pag.693 - Da SPANDERE a SPANDERE (1 risultato)

si spandevano sui mobili. -calare (le tenebre, anche dell'oblio)

vol. XIX Pag.1009 - Da SPORIFERO a SPORRE (1 risultato)

, gittandolo morto alla terra. -calare da un luogo elevato. g.

vol. XX Pag.61 - Da STAMPACCHIARE a STAMPARE (1 risultato)

ferme a pochicentimetri dal naso. -calare con forza. fenoglio, 5-iii-616:

vol. XX Pag.179 - Da STILLATIZIO a STILLATO (1 risultato)

tagli, spicchi di muraglie. -calare a poco a poco, gradualmente (la

vol. XX Pag.213 - Da STOLATO a STOLIDO (1 risultato)

cappuccio e posata sulla spalla sinistra. -calare stola: poggiarla sul braccio, anziché sulla

vol. XX Pag.840 - Da TEMPESTARE a TEMPESTARE (1 risultato)

stanze erano ingombre di feriti. -calare con forza, abbattersi colpendo (un oggetto

vol. XX Pag.1065 - Da TIRARE a TIRARE (1 risultato)

, quini, dodici. -calare una carta da gioco. -gerg.:

vol. XXI Pag.24 - Da TONO a TONO (1 risultato)

daccapo! a tono! -calare il tono: assumere un atteggiamento più

vol. XXI Pag.104 - Da TRABOCCARE a TRABOCCATO (1 risultato)

dar luogo alla notte. -calare rapidamente (la notte); manifestarsi improvvisamente

vol. XXI Pag.360 - Da TRIONFATO a TRIONFATORE (1 risultato)

splendore, un tramonto stupendo. -calare (la notte); diffondersi (le

vol. XXI Pag.708 - Da VELABILE a VELADA (1 risultato)

. spiegato, n. 22. -calare le vele. v. calare, n

vol. XXI Pag.919 - Da VISIBILMENTE a VISIONARIO (1 risultato)

resistevano a visiera calata. -calare la visiera: intraprendere con determinazione un'