anche al dimin. bisognino). -bisogno fa prodromo, bisogno fa buon fante:
pieghi a raccomandarsi e pregare. -bisogno genera bisogno. de sanctis, ii-179
, e se ne andarono. -bisogno collettivo: comune a una pluralità di
! proprio una faccenda seria. -bisogno , necessità. rajberti, 2-19:
la crisi in un corso storico. -bisogno , necessità. niccolini, i-282:
la realtà contingente e transeunte. -bisogno metafisico: anelito, innato nell'
vacuare, accidenti d'anemo, ed aere -bisogno è che debitamente se ebbano a gubernare
certe intime necessità naturali. -bisogno naturale: v. bisogno, n.
anemo et aere g g -bisogno è che debitamente se ebbano a gubernare.
facondia davanti all'anfitrione. -bisogno . aretino, iv-3-44: la necessità
fastidi della carne animata. -bisogno fisico imperioso (di fame, di sete