tempo da perdere in disputazioni. -argomentazione fallace e capziosa; sofisma, cavillazone
dell'esclusione del medio. -argomentazione per esclusione: quella che ha per
sia più niente da udire! -argomentazione sottile, fallace, sofistica. cocker
immorale, tirannico, omicida. -argomentazione persuasiva e inconfutabile. bocchelli, 1-i-409
come lo taccio a tutti. -argomentazione . dante, vita nuova, 15-8
acconciatura o al vestiario. -argomentazione a sostegno di una determinata richiesta.
o d'una lettera dittata. -argomentazione , ragionamento o procedimento retorico utilizzato in
un partito di commedia. -argomentazione , ragionamento per sostenere una tesi,
, un discorso, ecc.). -argomentazione probabile: nella logica formale,
el giusto sangue! ». -argomentazione portata a sostegno delle proprie tesi in
rubbato nulla del suo. -argomentazione , idea, proposta di qualcuno.