dall'incontro di due superfici. -angoli complementari: la cui somma è uguale
, linee, ecc.). -angoli coniugati: coppia di angoli connessi,
, hanno un estremo in comune. -angoli consecutivi: quelli che hanno 10 stesso
eguale alla propria circonferenza. -angoli conseguenti: quelli che hanno un lato
, e prenderne i numeri corrispondenti. -angoli corrispondenti: particolare coppia d'angoli formata
il vertice. -prodotto esterno: vettoriale. -angoli alterni esterni: che si trovano fuori
si trovano fuori delle rette parallele. -angoli coniugati esterni: vedi coniugato, n
l'angolo delle coordinate. -angoli opposti al vertice: due angoli tali che