e gr. 771 / j2. -ammontare complessivo del debito pubblico; debito pubblico
era reso alquanto teatrale. -ammontare come cifra residua di una somma di
nelle strade una colonna milliaria. -ammontare a una somma determinata. duodo,
secolo fino all'anno 5000. -ammontare . g. giustiniani, lxxx-3-1074:
primi della città giungervi potevano. -ammontare (con un compì, di prezzo)
alle lire 3 per quintale. -ammontare di una spesa pubblica. cavour,
a tutto vapore ». -ammontare assai esiguo di denaro; scarso guadagno.
e diavolon ne'bossoletti. -ammontare minimo, trascurabile. varchi, 24-14