di bellezza e di forza. -aleggiare . de pisis, 1-405: serena
di utilizzare il gas metano. -aleggiare (una sensazione, un ricordo).
lo tormentasse colla tortura. -aleggiare . anonimo [in mazzini, 21-82
riverisco e onoro? ». -aleggiare diffusamente in un luogo. boccaccio,
raggira entro l'orecchie ancora. -aleggiare . aretino, 1-24: il branco
dannazioni idio signoreggia come maestà. -aleggiare (un'atmosfera). gar
bile che svolazzi allo stomaco. -aleggiare , penetrare, insinuarsi (il tanfo,
/ e suoni almi diversi. -aleggiare , diffondersi nell'aria (un odore,