Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: - Nuova ricerca

Numero di risultati: 39012

vol. XVIII Pag.2 - Da SCIA a SCIABICA (4 risultati)

1. nelli, iii-122: - non si potrebbe andar oggi? perché

che mi sta tanto a cuore. - signor no, perché oggi entra sciabà.

muove strascicando le scarpe, le ciabatte. - anche in una metonimia. calvino

ant. xabeque (mod. jabeque) -, cfr. anche il fr.

vol. XVIII Pag.79 - Da SCIOPERARE a SCIPIDO (4 risultati)

. passare l'inverno; svernare. - al figur.: oziare. iacopone

di esasperata esaltazione del proprio paese. - anche sostant. l'illustrazione italiana

. che affligge, che angustia. - anche sostant. bibbia volgar. [

le fatiche di molti giusti. - scipare. se siepe o

vol. XVIII Pag.81 - Da SCIPLIMINTO a SCIROCCALE (5 risultati)

spirito in croce. goldoni, iii-444: - sono scipite le mie parole. -

- sono scipite le mie parole. - no, signora, mi spiego. le

personalità spiccata, debole di carattere. - anche sostant. finiguerri, 124:

con una prop. subord.). - anche assol. iacopone, 79-13:

italia sotto il comando di odoacre. - anche sostant. balbo, i-103

vol. XVIII Pag.82 - Da SCIROCCATA a SCIROPPARE (3 risultati)

le opportunità. goldoni, iii-32: - oltre la pellegrina, vi è anche la

nei movimenti (una persona). - anche con uso avverb. pancrazi,

mezzovento che spira da est sud est. - anche: punto dell'orizzonte posto a

vol. XVIII Pag.83 - Da SCIROPPATO a SCIROPPOSO (3 risultati)

scopo d'inganno o di seduzione. - anche sostant. aretino, 20-172:

ricava per cristallizzazione il prodotto finito. - anche: melassa. cavour, iii-93

siloppi. 4. locuz. - bere, pigliare, tracannare lo sciroppo:

vol. XVIII Pag.85 - Da SCISMA a SCISMATICO (2 risultati)

ix del patriarca michele cerulario nel 1054. - grande scisma o scisma d'occidente.

, fenditura, apertura della terra. - anche sf. leggenda di s.

vol. XVIII Pag.86 - Da SCISMATICAMENTE a SCISSIPARITÀ (1 risultato)

alla mentalità, alle concezioni dominanti. - anche sostant. d. bartoli,

vol. XVIII Pag.87 - Da SCISSIPARIZIONE a SCISSURA (1 risultato)

il lacerare, anche involontariamente, qualcosa. - anche: fessura, fenditura, incrinatura

vol. XVIII Pag.88 - Da SCISSUROSO a SCITALE (3 risultati)

media e posteriore dell'osso timpanico. - scissura laterale, interlobulare o di silvio-

spesso usato nell'industria del cemento. - olio, catrame di scisto: liquido

colori (nella descrizione di lucano). - zool. genere di serpenti deh'america

vol. XVIII Pag.89 - Da SCITALEO a SCIUGARE (5 risultati)

rotolo, intorno al quale, ti. - in partic.: parlato da tale popolazione

'scitaminee': famiglia di piante stabilita - da linneo per comprendervi quelle che

scizia; proveniente dalle sue miniere. - anche sostant. dolce, 6-71:

come'dolce'), propr. 'cavolo'. - sciùbbio, v. subbio.

. ant. secco, asciutto. - anche: senza lacrime. lacopone,

vol. XVIII Pag.91 - Da SCIUPAMASCHI a SCIUPATO (5 risultati)

guastando l'aspetto o la salute. - anche assol. sbarbaro, 4-40:

un'educazione sbagliata; turbare profondamente. - anche assol. bonghi, 1-110:

uso o consumandolo in maniera scriteriata. - in partic.: dissipare un patrimonio

patrimonio; scialacquare, dilapidare denaro. - anche assol. nomi, 3-44:

-figur. traviato, depravato. - anche sostant. tommaseo, 18-i-801:

vol. XVIII Pag.92 - Da SCIUPATORE a SCIUROTTERO (6 risultati)

un affare. cartaio, xxi-ii-985: - la vò guidar io chesta faccenda.

vò guidar io chesta faccenda. / - me la sciurpinarà per tutt'i versi,

sciupinìo, sm. spreco, sciupìo. - in partic.: consumo smodato di

2. spreco, sperpero, sciupìo. - in partic.: impiego eccessivo,

ha o che gli è affidato. - anche sostant. carena, 2-9

sperpera beni e denaro con facilità. - anche sostant. cantoni, 145:

vol. XVIII Pag.849 - Da SFASCIATA a SFASCIATORE (1 risultato)

in rovina (una costruzione). - anche: cadente, fatiscente.

vol. XVIII Pag.850 - Da SFASCIATURA a SFASCIUME (11 risultati)

una casa ci vuole qualche spesa. - non si poteva fare a meno di questa

di sfascio le belle fiorentine. - a dirotto. cassieri, 11-48

sul secondo atto dell'4aida'. - con intenso fulgore. moravia,

di clausura e di abbandono. - troppo energicamente, senza alcun riguardo.

sfascio su la banchina abbagliante. - in fallimento, in malora, a

mandato tutto a sfascio. - con valore aggett.: sfolgorante.

e lo sfasciume / de'papiri - in grande quantità. bacchetti,

, di grandine tempestosa. - debordante (la grassezza di una persona

a provocarne la rovina o l'instabilità. - anche sostant. sfasciume,

punto essendo in sfasciume. - insieme di carte consunte, ridotte a

/ filosofico all'anima digiuna. - per estens. groviglio inestricabile di corde

vol. XVIII Pag.851 - Da SFASTIDIARE a SFATATORE (2 risultati)

in disperanza, / ché sempre avanza - chi d'essa fa scuso.

inviso a dio e al mondo. - anche sostant. de bonis,

vol. XVIII Pag.852 - Da SFATATORIO a SFATTO (3 risultati)

, ozioso, indolente, neghittoso. - anche sostant. longano, xviii-5-400

vivere). bacchetti, 2-xxiii-411: - quelli coi quali il secolo nuovo comincia

iniziatori e varatoli del secolo nuovo. - siete voi questi? con questi modi

vol. XVIII Pag.853 - Da SFATTORARE a SFAVILLARE (1 risultato)

vivacità, intensità espressiva dello sguardo. - anche: sguardo intenso, ammiccante.

vol. XVIII Pag.854 - Da SFAVILLARE a SFAVILLARE (3 risultati)

una luce, una fiamma). - anche sostant. boiardo, 2-10-47:

, un tessuto, ecc.). - anche sostant. tasso, 3-30

(il volto, lo sguardo). - anche sostant. g. visconti,

vol. XVIII Pag.855 - Da SFAVILLATO a SFEBBRARE (1 risultato)

scintilla, un raggio di luce). - al fìgur.: originato.

vol. XVIII Pag.857 - Da SFELTRIRE a SFENISCO (1 risultato)

(una pianta, un legname). - anche sostant. soderini, iii-468:

vol. XVIII Pag.858 - Da SFENO a SFENOSPINOSO (11 risultati)

la parte basilare dell'occipitale. - apofisi sfenoidale-. sporgenza che si origina

corpo dello sfenoide superiormente. - corno sfenoidale-. v. corno,

. corno, n. 34. - fessura sfenoidale-. v. fessura,

. fessura, n. 8. - sella sfenoidale: v. sella,

. sella, n. 6. - seni sfenoidali: v. seno1,

. seno1, n. 15. - spina sfenoidale. v. spina.

spina sfenoidale. v. spina. - sutura sfenoidale. v. sutura.

dell'osso del palato. - ganglio sfenopalatino-. v. ganglio.

ganglio sfenopalatino-. v. ganglio. - muscolo sfenopalatino: peristafilino interno.

alla linea bianca della faringe. - fessura sfenomascellare. v. fessura,

1-v-49: 'sfenosalpingofaringèo': epiteto di - fossa sfenomascellare. depressione situata fra

vol. XVIII Pag.859 - Da SFENOSTAFILINO a SFERA (1 risultato)

fetale adiacente al solco della carotide. - osso sfenotico: osso che deriva dalla

vol. XVIII Pag.860 - Da SFERA a SFERA (4 risultati)

e da firenze. bacchetti, 18-i-107: - anche quanto mi avete rivelato di quella

rivelato di quella contessa di montefusco.. - nota intrigante di bassa sfera.

di persone. goldoni, v-202: - signor pantalone, voi non mi conoscete.

. influenza, n. 5) - solaro detta margarita, 224: l'

vol. XVIII Pag.864 - Da SFEROTASSICO a SFERRARE (2 risultati)

valcatura, una scarpa chiodata). - anche sostant. -con uso appositivo

(un veicolo ferroviario o tramviario). - anche: produrre tale rumore (un

vol. XVIII Pag.865 - Da SFERRARE a SFERRARE (5 risultati)

non cadesse sopra al figliuolo. - consentire ai venti di soffiare impetuosameng.

(in contesti figur.). - per simil. liberare dall'ingombro dell'

deltade. -salpare l'àncora. - anche assol. landino, 115:

l'arco d'amore / cun gran vigore - 'l so strale disera, / che

disera, / che non se sfera - mai dal zentil core. coletta, 15

vol. XVIII Pag.866 - Da SFERRARE a SFERRUZZARE (1 risultato)

togliere i ferri a una cavalcatura. - anche: perdita di uno o più ferri

vol. XVIII Pag.867 - Da SFERRUZZATO a SFERZA (7 risultati)

produrre una serie di suoni metallici. - anche sostant. soldati, 2-99:

, agg. lavorato a maglia. - anche in un contesto fìgur.

non t'ha voluto bene. - come, non m'ha voluto bene?

come, non m'ha voluto bene? - ti ha risparmiato la sferza.

. buonarroti il giovane, 9-227: - elle, oneste, / ostavano al

oggi commesso: or che direte? / - direm che giunte siam benigna sferza /

come invito a una salutare resipiscenza. - anche: il castigo o la pena stessa

vol. XVIII Pag.868 - Da SFERZANTE a SFERZARE (2 risultati)

. calura intensa, insopportabile, veemente. - anche: le ore più calde della

stessa coda, un mostro mitologico). - anche assol. passero, 6-3:

vol. XVIII Pag.869 - Da SFERZARE a SFERZATA (4 risultati)

. -ispirare alla creazione poetica. - anche assol. p della valle,

e critico un'opera, un autore. - anche assol. a. pucci,

con riferimento alla giustizia divina). - anche assol. dante, purg.

stagione o una giornata aiosa). - anche assol. b. davanzati,

vol. XVIII Pag.870 - Da SFERZATO a SFESSO (3 risultati)

.. e -allegri martiri del patriottismo - si torcono sulla sonora graticola del 'cembalum'

ai seduttori nell'tnfemo'dantesco). - anche sostant. dante, infi,

2. sfaticato, annoiato. - anche sostant. arpino, 16-98:

vol. XVIII Pag.871 - Da SFESSO a SFIAMMARE (3 risultati)

delle testate. botta, 4-861: - poscia si dava al riparo delle mura o

. tagliare a fétte, affettare. - anche sostant. allegri, 63:

a gas, una candela). - anche in un contesto figur.

vol. XVIII Pag.872 - Da SFIAMMARE a SFIANCATO (5 risultati)

a. boito, 1-1054: - vuota-barili! / - sfonda-sedili! / -

boito, 1-1054: - vuota-barili! / - sfonda-sedili! / - sfianca-giumenti! /

- vuota-barili! / - sfonda-sedili! / - sfianca-giumenti! / - triplice mento!

sfonda-sedili! / - sfianca-giumenti! / - triplice mento! = comp. dall'

/ lat. ex-, con valore privativo - detrattivo, e da un denom.

vol. XVIII Pag.873 - Da SFIANCATURA a SFIATARE (2 risultati)

silenzio. -di animali. - anche sostant. trattato delle mascalcie,

compresso sibilando (una macchina). - anche sostant. bacchelli, 14-56:

vol. XVIII Pag.874 - Da SFIATATO a SFIATATO (4 risultati)

così, si rimargina presto. - non aderire perfettamente. giuliani,

. buonarroti il giovane, 10-915: - o cecco, tiemmi, ch'io

ch'io mi vò rizzare. / - appoggiati. - oimè! che 'l cuore

mi vò rizzare. / - appoggiati. - oimè! che 'l cuore sfiatami.

vol. XVIII Pag.875 - Da SFIATATOIO a SFIBBIARE (1 risultato)

radiatori) o in una valvola automatica. - sfiatatoi liberi: le torri piezometriche di

vol. XVIII Pag.876 - Da SFIBBIARE a SFIBRATO (1 risultato)

per emozioni particolarmente intense, ecc. - anche sostant. l. bellini,

vol. XVIII Pag.877 - Da SFIBRATOIO a SFIDANTE (2 risultati)

per invitarlo a battersi in un duello. - dizionario delle professioni [s.

implorazione. 4. locuz. - a sfida di qualcosa: senza badarvi,

vol. XVIII Pag.878 - Da SFIDANZA a SFIDARE (2 risultati)

-minacciare, in partic. di morte. - anche assol. statuto del comune di

e la fortuna sfida, / - per estens. dichiarare o muovere guerra

vol. XVIII Pag.879 - Da SFIDATO a SFIDUCIA (1 risultato)

ha ricevuto una sfida a duello. - anche sostant. a. brucioli

vol. XVIII Pag.880 - Da SFIDUCIAGGINE a SFIGMOSCOPIA (4 risultati)

, miscredente. aretino, vi-516: - e però cavatevi la beretta, che sona

. -amen. -credevo che fuste isfeducciato. - la ragione? - che so io

fuste isfeducciato. - la ragione? - che so io? i filosoci la intendono

che è proprio delle pulsazioni arteriose. - onda sfigmica: v. onda,

vol. XVIII Pag.881 - Da SFIGMOSCOPIO a SFIGURATO (2 risultati)

vista filologico; falsarne il significato. - anche sostant. oliva, i-3-700:

i colpi o per le percosse ricevute. - per estens.: orrendo, spaventoso

vol. XVIII Pag.882 - Da SFIGURATORE a SFILACCIATURA (5 risultati)

sofferente, ecco il fantasma di colui - dello scomparso - che le si ripresentava

il fantasma di colui - dello scomparso - che le si ripresentava dinanzi. tozzi

di vista l'unità del problema. - anche assol. arbasino, 19-174:

. buonarroti il giovane, 9-257: - le mercanzie misura, peso, numero

macchina che li tritura riducendoli in poltiglia. - olandese sfilacciatrice-, v. olandese,

vol. XVIII Pag.883 - Da SFILACCICA a SFILARE (1 risultato)

guardia comunale. -di animali. - anche sostant. aleardi, 1-199:

vol. XVIII Pag.885 - Da SFILATO a SFILETTATO (5 risultati)

moretti, ii-678: - ahi! ahi! ahi! - che

: - ahi! ahi! ahi! - che c'è? - sfilata.,

! ahi! - che c'è? - sfilata., una calza. ventiquattro

separato dal gruppo di cui fa parte. - per estens.: disperso, poco

nel raggrupparli con vari punti decorativi. - anche: il ricamo così ottenuto.

vol. XVIII Pag.886 - Da SFILETTATURA a SFINFA (6 risultati)

. g. morini [« la stampa - tutto come », 27-xi- = comp.

'infilare'. 7. locuz. - sfilzare il rosario: recitarlo. - al

. - sfilzare il rosario: recitarlo. - al figur.: sciorinare, snocciolare

da tutte le degli ornamenti. - al figur.: rovinare, distruggere.

valore intens., la repubblica - il venerdì [20-v-1988], 99:

nel primo et puro risguardo. - il fragore dell'albero che si spezza

vol. XVIII Pag.887 - Da SFINGARDA a SFINGOMIELINA (5 risultati)

famiglia sfingidi, parassite di varie piante. - sfinge del convolvolo (herse convolvuli}.

e frassini, nutrendosi delle foglie. - sfinge del pioppo (smerinthus populi):

africana probabilmente identificabile con lo scimpanzè. - anche sm. landino [plinio]

micidiale. i. nelli, ii-137: - oh non sei tu che l'anno

fusse mio padrone in quella.. - son io quello in corpo e in anima

vol. XVIII Pag.889 - Da SFINTERE a SFIONDATO (7 risultati)

fibre muscolari lisce che circondano l'iride. - sfintere del coledoco o di oddi:

parete duodenale, allo sbocco del coledoco. - sfintere delle labbra o orale-, muscolo

orale-, muscolo orbicolare della bocca. - sfintere delle palpebre-, muscolo orbicolare.

2. montare la panna. - anche sostant. bresciani, 6-x-238:

le sfioccature della nebbia. - leggera coltre di neve. misasi

confondersi con quel biancore. - diffuso baluginio di stelle. lubrano

, bugie, minacce, ecc. - anche assol. mo salire lento e

vol. XVIII Pag.890 - Da SFIONDATORE a SFIORATO (1 risultato)

del tempo (la bellezza). - anche sostant. p. verri,

vol. XVIII Pag.891 - Da SFIORATO a SFIORIRE (2 risultati)

sf. il privare della parte migliore. - in partic.: scrematura del latte

. disus. lo sfiorire, sfioritura. - al figur.: decadimento fisico

vol. XVIII Pag.892 - Da SFIORIRE a SFIRENA (2 risultati)

dal suo pennone. fincati, 1-252: - commisto a tristezza (il sorriso).

di un fiume o di un bacino. - anche: emissario. bacchetti,

vol. XVIII Pag.893 - Da SFIRENIDI a SFOCATO (3 risultati)

). fotogr. confonderedai fittoni sradicandoli. - anche con uso impers. la nitidezza di

sbiadito e confuso (un'immagine). - anche sostant. r. longhi

tre fiori violetti, che ricompaiono nello sfondo - non più sfuocati, ma ferocemente nitidi

vol. XVIII Pag.895 - Da SFOCONATURA a SFOCAMENTO (3 risultati)

mettere mano alle armi, combattere. - anche: muovere guerra. donini,

adunanza sfoderò. fanfani, 3-178: - il manuzio pone questa interpretazione. da'qua

. da'qua il manuzio. - corbezzole! oggi tu sfoderi! ecco il

vol. XVIII Pag.896 - Da SFOGARE a SFOGARE (2 risultati)

spaziare con la fanaretino, 10-37: - il potere sfogarsi in leggende lo chiarisce.

/ seco: ma aspetta pur. - sì, sì, sfogatevi / pur sopra

vol. XVIII Pag.898 - Da SFOGATAMENTE a SFOGATORIO (1 risultato)

da giovane lei aveva studiato canto, - perché aveva una bellissima voce di soprano

vol. XVIII Pag.899 - Da SFOGATURA a SFOGGIATO (2 risultati)

rivela soprattutto nel modo di vestire. - in senso concreto: oggetto di lusso.

: è [la moderazione] - argomento necessario dei discorsi, sfoggia

vol. XVIII Pag.900 - Da SFOGGIATORE a SFOGGIO (1 risultato)

, vestendo abiti eleganti e sfarzosi. - anche con uso awerb. alberti,

vol. XVIII Pag.901 - Da SFOGGIOSO a SFOGLIARE (1 risultato)

turco dalle brattee che la rivestono. - anche assol.

vol. XVIII Pag.902 - Da SFOGLIARE a SFOGLIATO (3 risultati)

/ che mi con- ven for voglia - di mostrare / lo mal che gioì mi

mi sfoglia / e tutto mi rinvoglia - di penare. 3. distruggere

, sfoglia e il due vien primo') - due ha perso. tarchetti, 6-i-144

vol. XVIII Pag.903 - Da SFOGLIATO a SFOGO (3 risultati)

lo sviluppo o per alimentare animali domestici. - anche: staccare i petali di un

i colpi del maglio. da gioco. - per estens.: partita a carte.

affondamento di una lama parallela all'asse di - foglio di carta. rotazione.

vol. XVIII Pag.904 - Da SFOIARE a SFOLGORANTE (1 risultato)

-che utile a noi e a livia? - mersione o per manovre di assetto

vol. XVIII Pag.905 - Da SFOLGORANTEMENTE a SFOLGORARE (1 risultato)

particolare intensità (la luce). - anche sostant. foscolo, iv-412

vol. XVIII Pag.906 - Da SFOLGORATA a SFOLGORIO (1 risultato)

luccicare vivamente (un metallo). - anche sostant. f. f

vol. XVIII Pag.907 - Da SFOLGORO a SFOLTO (8 risultati)

motivi precauzionali in tempo di guerra. - anche sostant. migliorini [s.

, 18: ha rimosso l'albero trapiantato - che bisogna sfollarlo al pedale -;

trapiantato - che bisogna sfollarlo al pedale -;... riscoppieranno le gemme dormienti

. jahier, 60: buona regola - chi vuol far spesa giustificata - è

buona regola - chi vuol far spesa giustificata - è arrivar dal macellaro a bottega sfollata

residenza in condizioni di notevole disagio. - anche sostant. a. giorgetti -

- anche sostant. a. giorgetti - p. guidi [« casabella »,

i capelli). particolarmente gravi. - anche sostant. rea, 13-80: dal

vol. XVIII Pag.908 - Da SFOLTO a SFONDARE (3 risultati)

fianchi. d annunzio, iii-1-475: - can peccatore! to', piglia! /

can peccatore! to', piglia! / - ahi, ahi, chemi sfondate la viuola

in processione. d'annunzio, iii-1-841: - pecoraio, ménala fuori! -su,

vol. XVIII Pag.909 - Da SFONDARE a SFONDATO (9 risultati)

-purgare con molta efficacia. - anche assol. tommaseo [s.

comprenderli a fondo, concetti e conoscenze. - anche assol. alfieri, iii-1-222

folla o in una fitta vegetazione. - anche con uso impers. giuliani,

ant. scagliare con la fionda. - anche assol. buonarroti il giovane

a. botto, xc-573: - pancia ritronfia! / - guancia rigonfia!

, xc-573: - pancia ritronfia! / - guancia rigonfia! / -sconquassa-letti! /

-spacca-farsetti! / -vuota- barili! / - sfonda-sedili! / - sfianca-giumenti! / -

barili! / - sfonda-sedili! / - sfianca-giumenti! / - triplice mento!

- sfonda-sedili! / - sfianca-giumenti! / - triplice mento! = comp.

vol. XVIII Pag.910 - Da SFONDATO a SFONDATOIO (1 risultato)

, anche come epiteto ingiurioso). - anche sostant. aretino, 20-186:

vol. XVIII Pag.911 - Da SFONDATORE a SFONDOLATO (3 risultati)

sf. disus. sfondamento, rottura. - con meton.: buco in un

bonsanti, 5-197: il grande quadro - esattamente una pala d'altare - gli

quadro - esattamente una pala d'altare - gli negava l'oasi degli sfondi di maniera

vol. XVIII Pag.912 - Da SFONDONE a SFORARE (2 risultati)

(anche come epiteto ingiurioso). - anche sostant. ricchi, xxv-1-275:

), agg. sodo- mizzato. - anche sostant. rime adespote del secolo

vol. XVIII Pag.913 - Da SFORATA a SFORBICIATORE (1 risultato)

è ora in azione il comitato della scure - uello del bilancio -che sforbicia e riduce

vol. XVIII Pag.914 - Da SFORBICIATURA a SFORMARE (5 risultati)

, 27: nascer folle de sapiu, - questo è bene probatu: / de

è bene probatu: / de baptigatu nascere - filiu non baptigatu, / et de

baptigatu, / et de corrocta vergene, - de cecu alluminatu; / de lingaio

appesantimento del corpo (la gravidanza). - per estens.: accentuare l'aspetto

sformava ancora di più. -disfare. - anche assol. patrizi, 1-32:

vol. XVIII Pag.915 - Da SFORMARE a SFORMATO (1 risultato)

si faceva portare in carrozza. fa / - aé / fo, i-4-237: londra

vol. XVIII Pag.916 - Da SFORMATO a SFORNARE (1 risultato)

serrami, / sfoman dalle formiche. - anche rifl. certi pasticci di parole,

vol. XVIII Pag.917 - Da SFORNATA a SFORNITO (1 risultato)

-appena sfornato: appena estratto dal forno. - al fìgur.: che costituisce l'

vol. XVIII Pag.918 - Da SFORO a SFORTUNATO (2 risultati)

attività (una compagnia teatrale). - per estens.: privo di amici.

. buonarroti il giovane, 9-642: - che sfortunaménto / èstato questo? èvv'egli

vol. XVIII Pag.919 - Da SFORTUNATO a SFORZANA (2 risultati)

povero, sterile (il terreno). - al figur.: che non otato

o il superamento di un ostacolo. - in partic.: sforzo fisico.

vol. XVIII Pag.920 - Da SFORZANDO a SFORZARE (2 risultati)

cimenta in una prova di forza fisica. - anche sostant. g. gozzi

delle colonne, 77: si gran travi - poco ferro serra, / e poca

vol. XVIII Pag.921 - Da SFORZARE a SFORZARE (1 risultato)

non fo cose contrarie alla mia coscienza, - la maggioranza non deve sforzare la minoranza

vol. XVIII Pag.924 - Da SFORZARE a SFORZARE (1 risultato)

io cotanto valesse / c'a voi paresse - lo mio affar piacente. maestro francesco

vol. XVIII Pag.925 - Da SFORZARE a SFORZATO (3 risultati)

alcuna se sforzatamente non to. - anche sostant. sarà provocato.

trasnaturò l'umanitate / che de beltate - è fatta sì forgosa. 4

): per le braccia sforzata- - mente la trasse della detta torre

vol. XVIII Pag.927 - Da SFORZATO a SFORZINO (1 risultato)

a remi per i lavori più faticosi. - in partic.: galeotto.

vol. XVIII Pag.928 - Da SFORZO a SFORZO (1 risultato)

ali: movimento delle ali nel volo. - per estens., volo (anche

vol. XVIII Pag.929 - Da SFORZOSAMENTE a SFOSSARE (3 risultati)

partic., assalto, attacco). - fare sforzo a, contro qualcuno:

e letter. spiegamento di forze militari. - in senso concreto: il nerbo di

2. scavare fosse nel terreno. - anche assol. 3. nella concia

vol. XVIII Pag.930 - Da SFOSSATO a SFRACASSATO (1 risultato)

di essere piacevoli sfottitori. - che ha il gusto delle beffe (un'

vol. XVIII Pag.931 - Da SFRACASSATORIO a SFRACELLATURA (2 risultati)

passione amorosa. oddi, xxi-ii-267: - ippocrasso... è stato fortemente innamorato

-cadere definitivamente (un'istituzione). - anche sostant. carducci, iii-7-4

vol. XVIII Pag.932 - Da SFRACELLO a SFRANGIARE (5 risultati)

menti e influssi linguistici francesi. - anche rifl. gillo', di

, spigliati. alfieri, 6-507: - eh siate franca poi nel presentarvi. /

eh siate franca poi nel presentarvi. / - mi vo sfrancando; in due giorni

tr. { sfranceso). sfrancesizzare. - anche rifl. de sanctis

sfranchire), agg. divesul palato - / profumo di barracani macolati di sabbia e

vol. XVIII Pag.933 - Da SFRANGIATO a SFRASCARE (2 risultati)

, in ciocche (i capelli). - anche sostant. r.

. privare delle frasche; sfrondare. - anche asso! d'azeglio, 8-68

vol. XVIII Pag.934 - Da SFRASCARE a SFRATTARE (4 risultati)

. figur. semplificare problemi e argomenti. - anche assol. giusti, ii-489

i bozzoli dei bachi da seta. - anche assol. citolini, 438:

continuamente. della porta, 1-ii-213: - de manera que no sabéis corno me

me. llamo?... - potrebbe essere che fussi sfrattacampagna, perché

vol. XVIII Pag.935 - Da SFRATTATO a SFREDDARE (1 risultato)

con la rapidità di una freccia. - anche con uso iperb. govoni

vol. XVIII Pag.936 - Da SFREDDATO a SFREGARE (2 risultati)

2. figur. frequentare assiduamente qualcuno. - guido delle colonne volgar., i-163

, e lu gramo vecchio se sfredirà. - eh, il gramo vecchio non si

vol. XVIII Pag.937 - Da SFREGASELLA a SFREGIO (5 risultati)

di idolo. bacchelli, 18-ii-151: - faremo rinvenire il pane raffermo. - e

: - faremo rinvenire il pane raffermo. - e gli daremo una sfregata d'aglio

un taglio o con una bruciatura. - anche assol. aretino, 20-188:

mani). bacchelli, 18-i-540: - allora ricordati anche questo, che se

, in tutta innocenza io gliele taglio. - sarebbe peccato, perché lui non le

vol. XVIII Pag.938 - Da SFREGNARE a SFRENARE (6 risultati)

deturpandoli, danneggiandoli, profanando. - squarcio, apertura. fenoglio,

macchinista d'una delle prime trebbiatrici. - sprezzante provocazione; scherno. pirandello

virtù e del buon costume! - violazione di una norma. re

applicare la multa del 25%. - onta, ignominia, motivo di disonore

. gregorio magno volgar. [crusca] -. lo ridere corporaleprocede in questa vita da

diritto dell'università di roma. - carattere arbitrario e illegale di un governo

vol. XVIII Pag.939 - Da SFRENARE a SFRENATAMENTE (5 risultati)

. aizzare un animale contro qualcuno. - anche in un contesto fìgur. foscolo

del freno, facendogli acquistare velocità. - anche assol. t. sansa [

norma e tradizione (una letteratura). - anche sostant. tenca, 1-271

, 9-20: lungo il corteo si sfrenano - come sempre - la congettura e il

il corteo si sfrenano - come sempre - la congettura e il pettegolezzo.

vol. XVIII Pag.942 - Da SFRENATO a SFRENATO (1 risultato)

amatori di libertà. -blasfemo. - anche con sineddoche. ulloa [guevara

vol. XVIII Pag.943 - Da SFRENELLARE a SFRIGOLIO (2 risultati)

attribuito a iacopone [crusca] -. ve n'andate alla sfrenatavi gira /

lavorazione, di magazzinaggio o di trasporto. - per estens.: usura di un

vol. XVIII Pag.944 - Da SFRINGUELLAMENTO a SFROGIARE (5 risultati)

; ciarlare senza moderazione e riserbo. - anche sostant. -assol. fagiuoli

. g. b. andreini, cv-170 - mi volete vo'voi per fare una

voi per fare una ruffiana nella comedia? - si, ma bisogna sfrisarti.

coprire un vestito di macchie circolari. - anche rifl. carena, 2-8:

samente dalle froge (un animale). - anche sostant. = deverb.

vol. XVIII Pag.945 - Da SFROGIATO a SFRONDARE (5 risultati)

. scagliare proietti con la fionda. - anche assol. lomazzi, 4-ii-310:

sfrondaménto2, sm. ant. frondame. - al figur.: elemento superfluo,

per raccoglierne i fiori o i frutti. - anche assol. attribuito a

particolarmente violenti o l'autunno). - anche assol. combattimento di orlando e

di una selva per farsi strada. - anche assol. bettinelli, 1-ii-228:

vol. XVIII Pag.948 - Da SFRONZINATO a SFRULLANTE (7 risultati)

venduto di contrabbando. la stampa - alessandria e provincia [25-xi-1992], 37

da qua e da là sfruconatempo. - anche sostant. va, persuasa

poco. i. nelli, iii-185: - or così va bene. - per

: - or così va bene. - per te puoi essere, perché non assaggerai

ma per me quello sfrottolar bugie.. - ma non saranno a uffo. -

- ma non saranno a uffo. - tant'è, io non vorrei passar per

. 2. indagare meticolosamente. - anche assol. luzi, 12-103:

vol. XVIII Pag.949 - Da SFRULLARE a SFRUTTARE (1 risultato)

, isterilire (una coltivazione). - anche assol.

vol. XVIII Pag.951 - Da SFRUTTATORE a SFUGGENTE (3 risultati)

superano nella vivacità pericoli o a sventure. - anche di animali. delle tinte e

d'opera. silone, 9-212: finora - si legge nell'anti-duhring'2. che

pienamente, svelare, rendere chiaro. - anche: evasivo. b. croce

vol. XVIII Pag.953 - Da SFUGGIRE a SFUGGIRE (12 risultati)

sé e sfuggire le interrogazioni. - evitare uno scontro armato, una guerra

si può sfugire. goldoni, v-592: - dove si può egli esser nascosto?

dove si può egli esser nascosto? - lo domanderete a lui, quando avrà

, quando avrà fatto la burla. - ehi! potrebbe essere in quell'armadio?

! potrebbe essere in quell'armadio? - perché no! anch'io mi nascondeva colà

che cercano l'aria buona. - eludere la sorveglianza di qualcuno.

novità della loro vita esterna. - ricusare onori, benefici. pallavicino

gli divenne quasi un'estranea. - di animali. giuliani, i-204

-in senso generico: scappare, fuggire. - con valore attenuato: fare un rapido

incerto e sottile è la verità. - questa che tu di'ultima non la veggio

al mio vivere assisti. - allontanarsi da un percorso normale.

qualcheparte già racconci i danni. - venire risparmiato da rimproveri o sarcasmi,

vol. XVIII Pag.954 - Da SFUGGIRE a SFUGGIRE (3 risultati)

ricordo. d'annunzio, iii-1-251: - la mia statua? tu parli dellamia statua

partire; e ti sembrò bella: - non la vedo più. mi sfugge.

meno involontariamente (un segreto). - anche sostant. pellico, 2-432:

vol. XVIII Pag.955 - Da SFUGGITA a SFULMINARE (1 risultato)

. -fuggitivo, fuggiasco. - anche sostant. manzoni, fermo e

vol. XVIII Pag.956 - Da SFUMACCHIANTE a SFUMARE (1 risultato)

o a una diversa tonalità di colore. - anche: che ha contorni non netti

vol. XVIII Pag.957 - Da SFUMATA a SFUMATA (4 risultati)

? o faticheremo noi a fondare un'aristocrazia - dacché in italia aristocrazia, come elemento

, come elemento sociale, non esiste - unicamente per essere tratti da quella alla necessità

: cotesta lingua serrala fra 'denti / - se la serro, il dolor agli

, il dolor agli occhi corre. / - e se sfuma per gli occhi,

vol. XVIII Pag.958 - Da SFUMATAMENTE a SFUMATO (1 risultato)

petrocchi [s. v. sfumare] -. sere placide sfumate in risae in celie

vol. XVIII Pag.959 - Da SFUMATORE a SFUMATURA (4 risultati)

ottenere effetti di colore di diverse tonalità - spruzzatore. 2. operaio addetto

una tonalità di colore a un'altra. - per estens.: ciascuna delle tonalità

ricami melodici. fenoglio, 5-iii-253: - ('con una sfumaturad'interrogazione'). hai

una sfumaturad'interrogazione'). hai sofferto. - quanto te. 3. figur

vol. XVIII Pag.960 - Da SFUMAZIONE a SFURIARE (3 risultati)

fantare (v.). - nella tecnica del disegno, accorgimento

. liberare sciogliendo da una fune. - anche riti. tommaseo [s.

da furzione (la folla). - anche con uso impers. fantare (

vol. XVIII Pag.961 - Da SFURIATA a SGABELLARE (3 risultati)

non si lascia sfuriare, non si passa - ora che è sfuriato, si può

prodotto, una merce in vendita). - in partic.: messo in vendita

m'adestra: / saver c'adestra - fin presgio e lo saggia. / saver

vol. XVIII Pag.962 - Da SGABELLATA a SGABELLO (1 risultato)

denari. 7. locuz. - alla larga sgabelli: esortazione a darsela

vol. XVIII Pag.964 - Da SGAGLIOFFARE a SGALLINARE (6 risultati)

l'astuzia. caro, i-203: - contanti, dico 10; dàmmeli. -

- contanti, dico 10; dàmmeli. - te ne do la fede. -

- te ne do la fede. - non si spende. - te gli do

fede. - non si spende. - te gli do certo. - orsù,

spende. - te gli do certo. - orsù, mi fido di te.

per lo più come ingiuria). - anche sostant. viani, 19-7:

vol. XVIII Pag.965 - Da SGALLUZZARE a SGAMBETTARE (1 risultato)

tr. region. adocchiare di nascosto. - per estens.: notare, intuire

vol. XVIII Pag.966 - Da SGAMBETTARE a SGANASCIARE (2 risultati)

. buonarroti il giovane, 9-475: - dal popol l'invidia ha lafistiata. /

dal popol l'invidia ha lafistiata. / - gran paura ch'ho io degli sgambetti!

vol. XVIII Pag.967 - Da SGANASCIATA a SGANCIARE (6 risultati)

la manica a sbuffi. - figur. rubare. - anche assol

- figur. rubare. - anche assol. nasciata. loria, 1-188

per eleganza e per copia col - slogare le ganasce. borgese, 1-29

grandine di sassi che schizza - aprire eccessivamente la bocca. marotta,

v. sganasciare e deriv. - assol. sordanti offese al creatore

: tipo di carrello mil.). - anche assol. sganasciata mezza popolazione.

vol. XVIII Pag.968 - Da SGANCIATO a SGANGHERARE (3 risultati)

sm. apertura eccessiva della bocca. - al figur.: discorso prolisso e verboso

-la povertà mi batte la porta. - aprile tosto, inanzi che ella con forza

8. sbellicarsi per le risate. - anche assol. sacchetti, 159:

vol. XVIII Pag.969 - Da SGANGHERATA a SGANGHERATO (3 risultati)

meco e porti il guadagno in india. - sì, sì, grac

rastiar le coma ai frati alla nunziata. - slogato (una parte del corpo).

da vedere. surdo. - anche: stravagante, bizzarro.

vol. XVIII Pag.970 - Da SGANGHERATURA a SGARANZARE (1 risultato)

, struggersi dal desiderio di qualcosa. - in partic.: spasimare d'amore.

vol. XVIII Pag.971 - Da SGARARE a SGARBATO (4 risultati)

una competizione, in una contesa. - in partic.: sconfiggere in guerra.

gara insieme. vignali, 2-7-24: - o guarda, rubaldo. - guata,

2-7-24: - o guarda, rubaldo. - guata, prospettiva di fagiuolo. -guata

o indecenti (una persona). - anche sostant. bandello, 2-47

vol. XVIII Pag.973 - Da SGARDARE a SGARRARE (3 risultati)

, non ò sgarrato mai ». - risultare erroneo. v. riccati

il coro non sgarrasse. - mancare di puntualità, ritardare.

le avrebbe colpite se sgarrassero. - discostarsi da una condizione precedente.

vol. XVIII Pag.974 - Da SGARRARE a SGARZA (2 risultati)

-azzoppato (una persona). - anche sostant. g. m.

. vociare, strillare, strepitare. - anche sostant. anonimo genovese, 1-i-295

vol. XVIII Pag.977 - Da SGHEMBO a SGHEMBO (1 risultato)

è commutativo. 18. locuz. - a, di, per sghembo: in

vol. XVIII Pag.978 - Da SGHEMBONE a SGHERRO (1 risultato)

. sgherìglio2, sm. disus. - fante armato alla leggera.

vol. XVIII Pag.980 - Da SGHIACCIATORE a SGHIGNAZZATA (1 risultato)

-generare un suono penetrante e stridente. - anche sostant. betti,

vol. XVIII Pag.981 - Da SGHIGNAZZATO a SGHINDARE (1 risultato)

dio riveggio va dirupi- nando. - con valore aggett.: sbilenco

vol. XVIII Pag.982 - Da SGHINDATO a SGLORIATO (2 risultati)

quintiliano volgar. [crusca] -. il grave sgittaménto sì trasseconda del

, agg. ant. spasimante. - anche sostant. fagiuoli, 1-4-243:

vol. XVIII Pag.983 - Da SGLUTINARE a SGOCCIARE (2 risultati)

e com'è fatto [amore]? - è = comp. dal pref

i mediocri, gli sgobboni. - agg. scarfoglio, 301:

vol. XVIII Pag.984 - Da SGOCCIATO a SGOCCIOLATO (2 risultati)

. invar. beone, ubriacone. - anche sostant. allegri, 172:

scherz. a un sacrestano). - anche sostant. bandi, 2-i-40:

vol. XVIII Pag.986 - Da SGOLATA a SGOMBRAMENTO (4 risultati)

un segreto. aretino, 20-235: - a che modo grandeggiava egli? - delcardinal

: - a che modo grandeggiava egli? - delcardinal suo, la reverendissima signoria del quale

sgòmbo, agg. ant. gobbo. - anche sostant. cecco d'ascoli

r. jotti [« la stampa - tuttolibri », 29-viii-1987], 4:

vol. XVIII Pag.987 - Da SGOMBRANEVE a SGOMBRARE (3 risultati)

graf 5-798: -non pigiate così. - non vi fermate. / - sgomberate le

così. - non vi fermate. / - sgomberate le vie! pavese, 1-92:

-in partic.: sparecchiare la tavola. - anche assol. fracchia,

vol. XVIII Pag.988 - Da SGOMBRARE a SGOMBRARE (2 risultati)

7... forte s'attrista - e si travaglia / la mente. petrarca

decorativi superflui da un'opera pittorica. - anche sostant. ungaretti, xi-261:

vol. XVIII Pag.989 - Da SGOMBRARE a SGOMBRARE (1 risultato)

del campo sgombra. ariosto, 1-iv-389: - co cecco d'ascoli,

vol. XIX Pag.3 - Da SILENZIO a SILENZIO (1 risultato)

un radiotrasmettitore. 11. locuz. - andare in silenzio: risolversi senza contrasti.

vol. XIX Pag.4 - Da SILENZIOSAMENTE a SILENZIOSO (3 risultati)

-mentalmente (con riferimento alla preghiera). - anche: sottovoce. cavalca,

. che ardito e temerario. - passare, chiudere, involgere, lasciare

non fa valere i propri diritti. - anche sostant. einaudi, 1-117:

vol. XIX Pag.6 - Da SILFOIDE a SILICICO (1 risultato)

con brat tee pungenti. - in partic.: cardo mariano { silybum

vol. XIX Pag.7 - Da SILICICOLO a SILICOTUNGSTICO (2 risultati)

elettronici e di celle solari fotovoltaiche. - silicio grezzo o metallurgico: preparato per

2. malato di silicosi. - anche sostant. silicotìgeno, agg.

vol. XIX Pag.8 - Da SILICTARO a SILLABA (1 risultato)

, fusaggine (evonymus europaeus). - anche: legno duro di tale pianta.

vol. XIX Pag.9 - Da SILLABANTE a SILLABARE (11 risultati)

desiderio in ira gli trabocchi. - breve esclamazione. il vostro divinissimo

senza una sillaba di lamento. - espressione scarna, spoglia. montale

latini è sol d'obbrobrio. - la poesia, l'arte poetica.

sillaba compier la scala. - tetracordo. bontempi, 1-2-118:

sillaba e dia tessaron. - per estens. intervallo di quarta.

di 'dioxia'. 5. locuz. - fino alla sillaba: fino all'estremo,

. proferire parole, articolando a - in senso generico: pronunciare, dire

in senso generico: pronunciare, dire. - anche assol. ottimo, iii-453:

parola », disse mara. - in relazione con il discorso diretto.

, sillabò uno della spedizione. - in relazione con il discorso indiretto.

sillabò alla muta 'sigarette'. - esprimere, lasciare capire dallo sguardo.

vol. XIX Pag.14 - Da SILTITICO a SILURIPEDIO (2 risultati)

. -per estens.: fortemente screditato. - anche sostant. 17morgante [«

parte, o terreno di comando. - anche sostant. d'ardesia dei geologi belgi

vol. XIX Pag.15 - Da SILURISTA a SILVANO (2 risultati)

nei luoghi boscosi (un animale). - per estens.: selvatico, selvaggio

: selvatico, selvaggio, feroce. - anche sostant. iacopo del pecora,

vol. XIX Pag.17 - Da SILVESTRENE a SILVITE (3 risultati)

poesia pastorale (un linguag- gio) - baruffaldi, i-109: io le

selvaggi, in condizioni assai primitive. - anche sostant. serafino aquilano, 259

approvata da innocenzo iv nel 1247. - anche sostant. f. argelati

vol. XIX Pag.18 - Da SILVOSO a SIMBOLEGGIANTE (2 risultati)

-simbiosi armonica o mutualistica: mutualismo. - simbiosi congiuntiva: quella che avviene con

simbiosi; che ha carattere di simbiosi. - anche al figur. moravia

vol. XIX Pag.20 - Da SIMBOLISMO a SIMBOLISMO (1 risultato)

ricco di simboli (una persona). - anche sostant. delminio, 2-98:

vol. XIX Pag.21 - Da SIMBOLISTA a SIMBOLO (2 risultati)

, agg. (plur. m. - \). che è proprio, che

partic. in ambito letterario. - anche sostant. carducci, iii-19-377:

vol. XIX Pag.22 - Da SIMBOLO a SIMBOLO (1 risultato)

un concetto o di un pensiero. - in partic.: geroglifico, ideogramma.

vol. XIX Pag.23 - Da SIMBOLOFOBIA a SIMIDI (2 risultati)

sm. bot. varietà di susino. - anche con uso aggett.: susino

. sf. il frutto di tale pianta - anche con uso aggett.: susina

vol. XIX Pag.93 - Da SIRINGA a SIRINGITE (5 risultati)

, filadelfo (philadelphus coronaria). - anche sm. achillini, 1-81:

o catetere per svuotare la vescica. - anche sostant. dello orinare e

(la pasta, il burro). - anche: distribuito sulla superficie con la

cottura (un prodotto di forno). - anche sostant. industrie alimentari [settembre

cemento (una struttura edilizia). - anche sostant. l. zanetti [

vol. XIX Pag.94 - Da SIRINGOBULBIA a SIROCCHIA (4 risultati)

2. affetto da siringomielìa. - anche sostant. tavolette dilla edera che ne

. medie. mielome- abita. - anche sostant. simone da cascina,

della fistola. proviene. - in partic.: parlato in tale regione

, e forse originaria della siria. - anche sostant. sìrio2, agg

vol. XIX Pag.95 - Da SIROCCHIAMA a SIRVENTESE (2 risultati)

ripresa nella copula, secondo lo schema aaab - bbbc - cccd. -sirventese incrociato:

, secondo lo schema aaab - bbbc - cccd. -sirventese incrociato: costituito da una

vol. XIX Pag.96 - Da SISA a SISMICO (2 risultati)

sei endecasillabi secondo lo schema ababcc - dedeff. rinaldo d'aquino,

s. pavan [« la stampa - tuttoscienze », n-x-1989], 7:

vol. XIX Pag.97 - Da SISMOGENESI a SISTEMA (3 risultati)

tommaseo [s. v. sismografo] -. 'sismologia': trattato o ricerche sui

durata, la direzione delle scosse sismiche. - in partic.: piccolo sismografo

lettori g. bertati, cxxxvii-189: - sì signori, fra tre giorni / si

vol. XIX Pag.99 - Da SISTEMA a SISTEMA (1 risultato)

contegno. goldoni, iv-232: - che caro conte ottavio! una sposa di

vol. XIX Pag.100 - Da SISTEMABILE a SISTEMALE (1 risultato)

tipo di armonia; teoria musicale. - anche come titolo di un'opera.

vol. XIX Pag.103 - Da SISTEMISTA a SITAR (1 risultato)

e producono un suono squillante. - nel medioevo, sonaglio a scuotimento costituito

vol. XIX Pag.104 - Da SITARE a SITIRE (2 risultati)

necessita di acqua a causa della siccità. - in partic.: secco, riarso

lo più nell'espressione sitibondo di sangue) -, assetato di sangue. niccolò

vol. XIX Pag.105 - Da SITO a SITO (2 risultati)

di cui si avverte la mancanza. - anche sostant. iacvpone, 35-35:

vi cresceva il capelvenere. '- spazio adeguato per ospitare persone. boine

vol. XIX Pag.106 - Da SITO a SITO (1 risultato)

traiettoria e il punto di arrivo. - angolo di sito-, quello formato dalla linea

vol. XIX Pag.107 - Da SITO a SITUARE (1 risultato)

6. accasare, far sposare. - anche rifl. l. rodino,

vol. XIX Pag.108 - Da SITUATO a SITUAZIONE (1 risultato)

di un oggetto. geografici. - in senso generico: luogo geografico.

vol. XIX Pag.109 - Da SITUAZIONISMO a SITUAZIONISTICO (2 risultati)

natura. 18. locuz. - essere o mostrarsi superiore alla situazione.

riferisce, che è proprio del situazionismo. - internazionale situazionista: associazione aderente a tale

vol. XIX Pag.110 - Da SITUAZIONISTICO a SIZOLO (3 risultati)

della trimurti o trinità induista. - anche: il culto professato da tale

... ceun'eclisse). - anche: marea sizigiale. dri

e venerdì. 3. locuz. - alla sivigliana: secondo gli usi e il

vol. XIX Pag.111 - Da SIZZA a SLABBRARE (2 risultati)

nato o risiede in tale regione. - anche sostant. savinio, 322

sm. lo slabbrare, lo slabbrarsi. - al figur.: sdilinquimento.

vol. XIX Pag.112 - Da SLABBRATEZZA a SLACCIARE (3 risultati)

bande. g. palomba, cxxxiii-390: - oh povera fanciulla! / slacciamola.

di slacciarla. marinetti, ii-364: - sarà un malore.. - bisogna dargli

ii-364: - sarà un malore.. - bisogna dargli aria, slacciarlo. 2

vol. XIX Pag.113 - Da SLACCIATO a SLAMARE (1 risultato)

procaccia. 13. locuz. - slacciarsi la giornea: abbandonare il tono

vol. XIX Pag.114 - Da SLAMATO a SLANCIARE (4 risultati)

o anche lanciare verso l'alto. - in partic.: lanciare la lenza (

con violenza. menechini, cvi-149: - senti tu mai gorgogliar le budelle? /

le scarpe, le calze). - anche asso! 13. rifl.

levarsi in tutta fretta dal letto. - in partic.: andare con veemenza all'

vol. XIX Pag.116 - Da SLANDRA a SLARGARE (3 risultati)

. donna di malaffare; sgualdrina. - anche come epiteto ingiurioso. aretino,

la fé sentire. idem, vi-433: - quella porca, quella slandra. -di

con la lingua (un cane). - anche assol. rovetta [in migliorini

vol. XIX Pag.117 - Da SLARGATA a SLARGATO (3 risultati)

ampiamente visibile (un panorama). - anche sostant. faldella, i-2-148:

slargava. -gonfiarsi, dilatarsi. - anche in un contesto figur. matteo

carta. 23. locuz. - slargare i cordoni della borsa: spendere

vol. XIX Pag.118 - Da SLARGATURA a SLATTARE (1 risultato)

. livio volgar. [crusca] -. li manipoli, incontanente che ebbono

vol. XIX Pag.119 - Da SLATTATO a SLAVISMO (1 risultato)

colore originario; scolorito, stinto. - in dartic.: dilavato dalla pioggia.

vol. XIX Pag.120 - Da SLAVISTA a SLAZZERARE (6 risultati)

una varietà linguistica). -anche sm. - slavo ecclesiastico o antico slavo: paleoslavo

. disus. slavo di stirpe croata. - anche sostant. l'illustrazione italiana

uno stato sla vo. - anche sostant. l'illustrazione italiana

partic.: fautore dello slavofilismo. - anche sostant. bacchetti, 2-92:

slavone. -ant. slavo. - anche sostant. b. dionigi cii-iv-592

eccone qui un altro [proverbio]. - ohe!

vol. XIX Pag.121 - Da SLEA a SLEGARE (1 risultato)

silenzio del venerdì e del sabato. - al figur. slegare le campane-.

vol. XIX Pag.123 - Da SLEMBARE a SLIQUATO (3 risultati)

2. abitante o nativo della slesia. - anche sostant. arpino, 7-26:

, agg. (plur. m. - %). ant. slesiano, abitante

: -le vostre figliuole parlano pure toscano. - elle te xe stae arlevae da mio

vol. XIX Pag.124 - Da SLIQUIDIRE a SLITTARE (1 risultato)

per dedicarsi ad altri generi letterari. - anche sostant. bocchelli, 2-xxv-411:

vol. XIX Pag.125 - Da SLITTATA a SLOCALIZZARE (3 risultati)

si intravvedono... segnali non limpidi - accuse che sembrano sfumare, slittare,

accuse che sembrano sfumare, slittare, trasferirsi - come se alla ambiguità degli accusati si

lo sviluppo raggiunto in italia dagli impianti sciistici - funivie, seggiovie, slittovie e sciovie

vol. XIX Pag.126 - Da SLOGAMENTO a SLOGARE (3 risultati)

lo 'slogan'del nostro tempo potrebbe essere - ma in senso del tutto nuovo - il

essere - ma in senso del tutto nuovo - il vecchio: 'calunniate, calunniate

e f. (plur. m. - *). chi idea, inventa,

vol. XIX Pag.128 - Da SLOGGIATO a SLONTANAMENTO (1 risultato)

un autore, un critico). - anche sostant. l. pascoli,

vol. XIX Pag.129 - Da SLONTANANTE a SLUMACARE (3 risultati)

che è cittadino di tale stato. - anche sostant pasolini, 13-295: nell'

che è nato o abita in slovenia. - anche sostant. d'annunzio, v-1-1055

è originario o abita in slovenia. - anche sostant. dizionario politico, 299

vol. XIX Pag.130 - Da SLUMACATO a SLUTARE (2 risultati)

. e letter. cieco, accecato. - anche sostant. f.

o cercando di allungarsi in altezza. - anche sostant. lomazzi, 4-ii-255:

vol. XIX Pag.131 - Da SLUTERANO a SMACCHIARE (11 risultati)

sluterano, sm. ant. luterano. - per estens.: morag. raimondi

è in grave crisi finanziaria. - picchiare cadendo. gir. priuli,

] bianco, pare che voglia - intr. anche con la particella pronom

, n-ii-211: (una parola). - anche sostant. non avete mai avuto

rio, uno scritto). - anche sostant. ricatto.

in un congiungo e serbo / - accusare di una colpa. nobiltade e

il teatro verdiano è tutta una - far scomparire nel confronto. rinnovazione accortissima

(una lode, un complimento, - sminuire il pregio o il valore di

suoi amici,... - intr. diminuire di prezzo.

l'altra per fiorentineria abboc - banalmente. cata e smaccata superavano le

la vegetazione da cui è ricoperto. - anche asso!. sermini,

vol. XIX Pag.132 - Da SMACCHIARE a SMAGARE (4 risultati)

pulire superfici o tessuti dalle macchie. - anche al figur. govoni, 180

govoni, 180: 'il confessionale': -, senza sapone e senza ranno qui

12-4-314: la spesa poi di coltivazione, -, e calcolate coll'estremo rigore tutte

cacce. 6. locuz. - dare smacco, lo smacco: far apparire

vol. XIX Pag.133 - Da SMAGATAMENTE a SMAGLIANTE (4 risultati)

tolto. 18. umiliare. - anche assol. dante, xlix-124:

il voler no smagato / azo provato -, dona, inver de vui. carducci

e turbato, sconvolto, sbigottito. - in partic.: scorato. giamboni

uccello, le ali delle farfalle). - per estens.: adorno di oggetti

vol. XIX Pag.134 - Da SMAGLIANZA a SMAGLIARE (6 risultati)

riverbera la luce soffondendola; abbacinante. - in partic.: limpidamente azzurro (

osso smaglia. pasquinate romane, 534: - smagliar a qualche bravo il zacco?

. -castrar questi fratazi bigi? / - pur peggio. 3. strappare

il corpo o l'animo; sfinire. - anche assol. boterò, 11-245

lacerarsi (una rete da pesca). - anche al figur. d. bartoli

gravidanze. 14. locuz. - smagliare il cuore-, far breccia nell'animo

vol. XIX Pag.136 - Da SMAGRIMENTO a SMALTARE (4 risultati)

r. di giammarco [« la repubblica - il venerdì », 5-vi-1992],

liberare le mandorle dall'esocarpo). - anche assol. bettincioni, ii-60:

ant. rivestimento di una superficie. - in partic.: pavimentazione.

, per lo più con lo smalto. - anche assol.

vol. XIX Pag.137 - Da SMALTATO a SMALTATORE (1 risultato)

più di oreficeria o un metallo prezioso. - anche assol. mazzei, ii-iio:

vol. XIX Pag.138 - Da SMALTATRICE a SMALTIRE (3 risultati)

smalto di un oggetto di oreficeria. - in senso concreto: l'oggetto così decorato

(smaltisco, smaltisci). digerire. - anche assol. angiolieri, xxxv-ii-379

smaltischi. 2. defecare. - anche assol. s s

vol. XIX Pag.139 - Da SMALTIRE a SMALTITO (1 risultato)

rimanente di una partita di merci. - anche assol. sanudo, liv-251:

vol. XIX Pag.140 - Da SMALTITO a SMALTO (1 risultato)

sfogo alle acque stagnanti, ecc. - anche con uso appositivo. vasari

vol. XIX Pag.141 - Da SMALTO a SMANACCIARE (2 risultati)

, 3-177: io scesi le tue scale - e tu mi seguivi dall'alto;

(cfr. ted. schmelz) -, fr. ant. esmauz, fr

vol. XIX Pag.142 - Da SMANACCIATA a SMANECCHIARE (3 risultati)

adulazionedellato, lacero (un indumento). - anche: stazzonato. 2. intr

di una certa quantità di merce. - anche: deficit. muratori,

-ossia ancora una smandolinata come sintagma vivente - era poetica. = comp.

vol. XIX Pag.143 - Da SMANEGARE a SMANIA (1 risultato)

il telaio di un torchio). - anche assol. carena, 1-93:

vol. XIX Pag.144 - Da SMANIANTE a SMANIARE (3 risultati)

la smania della sincerità ». - interesse, curiosità spiccata; ardore della fede

, il piatto tra le posate. - desiderio urgente di rivedere una'persona.

da una smania invincibile di rivederla. - forte, incoercibile impulso creativo. tommaseo

vol. XIX Pag.145 - Da SMANIATAMENTE a SMANIERATO (2 risultati)

, d'impazienza o di preoccupazione. - anche sostant. aretino, 20-309:

2. furioso, folle. - anche sostant. sennini, 455:

vol. XIX Pag.147 - Da SMANIPOLARE a SMANTELLARE (1 risultato)

e col demolirne le parti fondamentali. - per estens.: privare una città

vol. XIX Pag.148 - Da SMANTELLATO a SMARGIASSARE (2 risultati)

2. rifl. liberarsi del mantello. - anche sostant. carena, 2-33:

b. perucca [« la stampa - lunedì sport », 8-iii-1983], 5

vol. XIX Pag.150 - Da SMARIDE a SMARRIRE (1 risultato)

gerg. che ha andatura ciondolante. - anche con uso avverb. pasolini,

vol. XIX Pag.151 - Da SMARRIRE a SMARRIRE (4 risultati)

destinazione una lettera o un pacco. - anche assol. p. leopardi,

. l. strozzi, 1-147: - di quanti anni mi stimi? - stimo

: - di quanti anni mi stimi? - stimo a presso.. / -a

pietosissimo cuore. -confondere, sbigottire. - anche assol. sanudo, xxxiv-57:

vol. XIX Pag.152 - Da SMARRIRE a SMARRIRE (1 risultato)

contemplazione o nell'adorazione di dio. - anche sostant. leggenda di lazzaro marta

vol. XIX Pag.153 - Da SMARRITAMENTE a SMARRITO (14 risultati)

o insegnato, cadere in oblio. - anche sostant. guicciardini, 2-1-389

la bella loquela bolognese. - essere irriconoscibile. p. segni

abbruna, tutti i colori smarriscono. - scolorire (un oggetto, l'aurora

farò ismarrire ogni intelletto. - essere rintuzzato. laudario urbinate,

le pompe / amore guasta e. rrumpe - e. ffa smarrire. 30

smarrire. 30. locuz. - smarrire di veduta: perdere di vista allontanandosi

per mare smarrita. ma - smarrire il bandolo della matassa: non

. bembo, lxv-40: né - smarrirsi d'animo: sgomentarsi.

): picchiò pian piano, - smarrirsi di menter. impazzire. con

la notte. _ - ('smarritamente'). sono rimasta qui,

taceva ella, abbandonata in un - che si è disperso cambiando corso,

smarritamente. ancora vivo. - anche sostant. 4. isolatamente

/ ch'elli ha sofferta, - non recapitato (una lettera).

, sbigottita, innanzi al compagnava. - anche sostant. cupo ardore del forsennato,

vol. XIX Pag.154 - Da SMARRITO a SMARRITO (3 risultati)

del mondo; traviato; peccatore. - anche sostant. - pecora smarrita: v

; peccatore. - anche sostant. - pecora smarrita: v. pecora,

di nostalgia, di rimpianto). - anche sostant. p p

vol. XIX Pag.155 - Da SMARRITORE a SMASCHERARE (2 risultati)

smarronato. d. fo, i-ii-219: - ('bloccandola all'istante') e com'

e com'è che non zoppichi più? - ('si rende conto di aver smarronato

vol. XIX Pag.156 - Da SMASCHERATA a SMASSATO (4 risultati)

-intr. con la particella pronom. - anche sostant. cavour, v-292:

ver di fanciulla. goldoni, v-282: - quella maschera uomo chi diamine sarà?

non lo so in verità. / - si smascheri, signore. -rivelare

nel gioco del tennis, schiacciata. - anche al figur.: colpo finale,

vol. XIX Pag.157 - Da SMASSATORE a SMAZZATA (5 risultati)

dentro, mi si smatassa -matassa di serpi - la smania della mia solita ambascia.

da padrona. alfieri, 6-21: - poss'io / saperlo insomma, perché tu

tempo perduto. alfieri, 6-20: - perché sì tosto, o moglie, smattinarti

tosto, o moglie, smattinarti? / - perché requie non ho, né tu

delle tegole, una strada del selciato. - anche assol. sanudo, liv-74

vol. XIX Pag.159 - Da SMEMBRARE a SMEMBRARE (2 risultati)

tosto accresciuto. pasquinate romane, 804: - come pos- sibil è, domenedio,

modo analitico, talvolta troppo minuziosamente. - anche assol. patrizi, 3-179:

vol. XIX Pag.161 - Da SMEMORANTE a SMEMORATO (1 risultato)

smemorata. d'annunzio, iii-2-1110: - come ora ti posso credere, se mostri

vol. XIX Pag.162 - Da SMEMORATORE a SMENTARE (7 risultati)

; che dimentica facilmente le cose. - anche sostant. dante, conv.

che no abento, / sì come vento - smena nave in onda. 2

venexiana, xxi-ii-520: -volel vegnir? - certissem! a quater ori el smenarò ol

lamb. frescobaldi, 1-102-21: carlo - (non car l'ò -smente) /

car l'ò -smente) / move - e rimove, - ov'e'- mai

) / move - e rimove, - ov'e'- mai non mente.

move - e rimove, - ov'e'- mai non mente. = comp.

vol. XIX Pag.163 - Da SMENTICAGGINE a SMENTIRE (2 risultati)

smenti lucini, 1-83: - il dubio è tormento. / - e

: - il dubio è tormento. / - e la sapienza, gelo.

vol. XIX Pag.164 - Da SMENTIRE a SMERALDA (1 risultato)

un atteggiamento, un comportamento). - con litote: mantenersi costante, immutabile

vol. XIX Pag.165 - Da SMERALDARE a SMERARE (6 risultati)

ricavato da un blocco di smeraldo. - pietra smeraldina: smeraldo (o altra

piccolissime quantità di ossido di cromo. - smeraldo falso: vetro colorato con ossido

ossido di rame e di ferro. - disus. smeraldo bastardo: crisoprasio.

-smeraldo del brasile-, tormalina verde. - smeraldo di litio-. spodumene verde.

6. intenso e vivido colore verde. - in partic.: ciascuna delle varie

smeraldo. 8. locuz. - di smeraldo (con valore aggett):

vol. XIX Pag.166 - Da SMERARE a SMERDARE (3 risultati)

bolognesi, xcv-37: viso smerato, - tolto m'hai lo core.

. posto in vendita, venduto. - al figur.: diffuso, divulgato.

, imbrattare, lordare di merda. - anche di animali. ramazzini,

vol. XIX Pag.167 - Da SMERDATELE a SMERIGLIO (2 risultati)

impiegato in falconeria { aesalon regulus) -, esalo. petrus

o con una mola, ecc. - anche assol. soderini, ii-267

vol. XIX Pag.168 - Da SMERIGLIO a SMERZARE (3 risultati)

tranze arrotondate o ad angoli retti. - punto smerlo 0 a smerlo: uno

ant. sciocco, stupido. - b. pino, 3-33:

rovesciare su se stesso, risvoltare. - al figur.: ridurre a malpartito.

vol. XIX Pag.170 - Da SMEZZAMENTO a SMIDOLLATO (1 risultato)

uguali; ciascuna delle due metà. - anche: sdoppiamento. siri,

vol. XIX Pag.172 - Da SMIMORATO a SMINUIMENTO (2 risultati)

. sminchiato, agg. smidollato. - anche sostant. brancati, 4-273:

tr. ($minchiono). irridere. - anche assol. cantù,

vol. XIX Pag.173 - Da SMINUIRE a SMINUITO (2 risultati)

8. matem. ant. sottrarre. - anche assol. pigafetta, 4-195:

-figur. strigliare a fondo. - anche assol. g. c.

vol. XIX Pag.174 - Da SMINUITORE a SMINUZZOLARE (3 risultati)

. -trucidare, fare a pezzi. - anche in contesti iperb. g.

sottigliezza; analizzare minutamente; sviscerare. - anche assol. galileo, 1-1-199:

, fare a pezzettini; sbriciolare. - anche assol. m. fiorio

vol. XIX Pag.175 - Da SMINUZZOLATAMENTE a SMIRNIOTA (4 risultati)

3. massacrare, trucidare. - anche assol. fagiuoli, xi-65:

. ant. considerare con attenzione. - anche assol. sermini, 115:

-e lo furore / de lo dolore - te insigni la via. 3.

o nativo di tale città. - anche sostant. fantoni, i-206:

vol. XIX Pag.176 - Da SMIRO a SMISURATAMENTE (7 risultati)

disiri. / oh i dolzi smiri - e la gaia fazzone! fetto

monte, 1-vii-64: so'. ssol cui - son li tormenti smiri. =

stato di aggregazione della miscela stessa. - anche intr. con la particella pronom.

o all'ufficio deputato a occuparsene. - anche assol. calvino, 20-566:

qualcun altro perché se ne occupi. - anche assol. cassieri, 11-149:

suranza, / quant'era la distanza - fra l'essere e 'l vedere.

a vedire, / che possa empire - la sua [di satana] esmesuranza.

vol. XIX Pag.178 - Da SMITHIANO a SMOBILIZZARE (1 risultato)

volta cessato lo stato di guerra. - anche sostant. ojetti, i-351:

vol. XIX Pag.179 - Da SMOBILIZZATO a SMODARE (2 risultati)

defunti, la cura delle sepolture). - anche assol. menzini, 5-201:

gesti scomposti, concitati o affettati. - anche sostant. bartolomeo da s

vol. XIX Pag.181 - Da SMODERAZIONE a SMOLLATO (2 risultati)

che ha dimensioni sproporzionate o notevolissime. - anche sostant castelvetro, 3-38: l'

condizione coniugale; separarsi dalla moglie. - anche sostant. d. bartoli

vol. XIX Pag.182 - Da SMOLLATO a SMONTARE (4 risultati)

. §montaménto, sm. smontaggio. - in partic.: in edi

turno di servizio o di lavoro. - anche sostant. buzzati, 1-54

..., poi smontò. - nella rappresentazione dantesca delltnfemo. ottimo,

e pose piede sul sesto argine. - sostant. boccaccio, dee.,

vol. XIX Pag.183 - Da SMONTARE a SMONTARE (1 risultato)

. il sole o la luna). - anche sostant. cesare volgar. [

vol. XIX Pag.184 - Da SMONTATA a SMONTO (1 risultato)

senso generico: privo di cavalcatura. - anche sostant. guicciardini, v-225:

vol. XIX Pag.186 - Da SMORFIA a SMORFIOSO (1 risultato)

croce, v-1-36: come, paolino? - sì.. sì.. ecco.

vol. XIX Pag.187 - Da SMORFIRE a SMORTIRE (4 risultati)

. ant. masticare, mangiare. - anche sostant. s. fiorillo-

-diventare livido (le unghie). - anche sostant guiniforto, 405: colui

un altro più tenue e diffuso. - anche sostant. pirandello, 7-1027:

); attutirsi (un rumore). - anche sostant. praga, 4-48

vol. XIX Pag.188 - Da SMORTITO a SMORZAMENTO (1 risultato)

sera imbruna, / e nuova alcuna - non s'ebbe ancor. pascoli, 638

vol. XIX Pag.189 - Da SMORZANDO a SMORZARE (1 risultato)

l'eccessivo fervore degli umori corporei. - per estens.: sedare l'agitazione.

vol. XIX Pag.191 - Da SMORZATOIO a SMOSSO (1 risultato)

sm. mus. disus. sordina. - al figur.: attenuazione del tono

vol. XIX Pag.192 - Da SMOSTACCIARE a SMOVIMENTO (1 risultato)

smòtta, sf. smottamento. - in senso concreto: massa di terra

vol. XIX Pag.193 - Da SMOVITORE a SMOZZICATO (2 risultati)

, / sicché s'esca di lezzo - e vitupero. -privare una statua degli

sciabolata. -monco, sciancato. - anche sostant. giovanni dalle celle,

vol. XIX Pag.194 - Da SMOZZICATURA a SMUGNERE (3 risultati)

smozzicare, parte smozzicata di qualcosa. - in partic.: limbello. crusca

muffisci). liberare della muffa. - anche assol. bacchetti, i-155:

. ant. e letter. mungere. - anche assol. bergantini, i-2-164

vol. XIX Pag.195 - Da SMUGNITORE a SMUNTO (2 risultati)

della loro università. -scroccare. - anche assol. muratori, 7-iii-264:

esercizio da parte dell'ente comunale. - anche assol. la stampa [

vol. XIX Pag.196 - Da SMUOVERE a SMUOVERE (2 risultati)

confitto nella propria sede o incastrato. - con valore attenuato: spostare da una

. -far accorrere da un luogo. - anche assol. intelligenza, 137:

vol. XIX Pag.197 - Da SMUOVIMENTO a SMURARE (2 risultati)

cor., 13, 2). - al figur.: superare qualsiasi ostacolo o

: seguendo il loro pertinace proponimeng *) - soldati, 6-108: dopo

vol. XIX Pag.200 - Da SNAMORATO a SNATURATO (2 risultati)

con un'arma da taglio. - anche assol.

na tura; innaturale. - anche sostant della porta, 1-27

vol. XIX Pag.201 - Da SNATURATORE a SNELLEZZA (3 risultati)

più riferibile a una nazionalità definita. - anche sostant. e. cecchi,

sgombrare dalla nebbia o dalla foschia. - anche assol. fanfani [s.

liberare dalla pigrizia e dall'inerzia. - anche rifl. manzoni, fermo e

vol. XIX Pag.202 - Da SNELLIMENTO a SNERBARE (1 risultato)

dittologia con un altro aggettivo). - anche in posizione predio. giamboni

vol. XIX Pag.203 - Da SNERBATO a SNERVARE (2 risultati)

2. che manca di vigore stilistico. - anche sostant. parini, 555:

iperb. come snervare e spolpare). - anche asso!. ariosto, cinque

vol. XIX Pag.204 - Da SNERVATAMENTE a SNERVATO (1 risultato)

partic., la passione amorosa). - anche assol. antonio degli alberti,

vol. XIX Pag.205 - Da SNERVATORE a SNICCHIARE (1 risultato)

eroici; fiacco, infiacchito, svigorito. - per estens.: che induce a

vol. XIX Pag.206 - Da SNICCHIATO a SNOB (1 risultato)

buonarroti il giovane, 10-886: - e dico che tu se'sempre più

vol. XIX Pag.207 - Da SNOBBANTE a SNOCCIOLARE (2 risultati)

dell'onore, del rispetto.. - anche riti. arbasino, 12-75

. privare un frutto del nocciolo. - per estens.: estrarre dal guscio o

vol. XIX Pag.208 - Da SNOCCIOLATAMENTE a SNODARE (4 risultati)

il fardello e sbocconcellare un pane - scrivere, comporre continuamente e con grande

poi non si fa riconoscere per - presentarsi alla mente nei vari particolari.

guerra sul terreno del quadrilatero. - sciogliere il corpo o una parte con

giornata. scioltezza. - anche di animali. snocciolata scienza

vol. XIX Pag.209 - Da SNODARE a SNODARE (3 risultati)

. far cessare un sentimento assillante; - troncare un rapporto amoroso (per

di persone o di animali). - anche sostant. baldini, i-814:

, drammatico, figurativo o musicale. - anche sostant. guarini, 1-i-17:

vol. XIX Pag.210 - Da SNODATEZZA a SNODATURA (1 risultato)

nervosa. 29. locuz. - snodare il nodo alla lingua di qualcuno:

vol. XIX Pag.211 - Da SNODEVOLE a SNUDATO (1 risultato)

gregorio ix volgar. [crusca] -. perciocché non fue detta la ca

vol. XIX Pag.213 - Da SOAVE a SOAVE (2 risultati)

alla fine il tutto andarebbe per favore. - no 'l crediate, perché vi sono

, 81-34: amor dolce e suave, - de cielo, amor èi chiave,

vol. XIX Pag.215 - Da SOAVICOLORE a SOAVITÀ (1 risultato)

color vermiglio, / ed a la trenetate - sì arapresente odore. dante, purg

vol. XIX Pag.216 - Da SOAVITOSO a SOBBALZO (4 risultati)

, 66-32: segnor, eo vo cercanno - la tua nati vitate, / e

tue penalitate: / non so suavetate, - ché l'amor è arfreddato. s

felicità e misericordia (dio). - anche sostant. iacopone, 81-20:

piani di un'opera plastica). - anche sostant c. carrà, 551

vol. XIX Pag.218 - Da SOBBOLLITURA a SOBRER (3 risultati)

a una strada di accesso alla città. - anche: quartiere di una città che

appellativo dei satiri nell'antica grecia. - anche sostant. salvini, 6-70

in partic. in un duello. - anche sostant. anonimo, xcii-i-314:

vol. XIX Pag.219 - Da SOBREROLO a SOBRIO (1 risultato)

. / -vorrei già aver bevuto. - meglio, sobrio, / avrai teco il

vol. XIX Pag.220 - Da SOBRIOSO a SOCCHIUDERE (2 risultati)

, tr. ant. chiamare sottovoce. - anche assol. ottimo, i-524

-aprire appena una porta chiusa. - anche assol. piovene, 14-142:

vol. XIX Pag.222 - Da SOCCOLO a SOCCORRERE (6 risultati)

in una discussione); perdente. - anche sostant. campiglia, 1-631

donna). ghislanzoni, 16-294: - io comprendo che, all'età di sedici

, assistito; bisognoso di aiuto. - anche sostant. g. de

, sollecito a fornire aiuto e sostegno. - anche con riferimento alla misericordia divina.

condizione di disagio o di imbarazzo. - anche assol. dante, vii-17

trecento, lxxxiv-361: -non pò furir. - non pò? / -non pò,

vol. XIX Pag.223 - Da SOCCORRERE a SOCCORRERE (1 risultato)

la forza di sopportare la sofferenza. - anche assol. g. cavalcanti,

vol. XIX Pag.224 - Da SOCCORREVOLE a SOCCORSO (2 risultati)

ausiliario (un reparto militare). - anche sostant. livio volgar.,

un paese in genere; rinforzo militare. - di soccorso (con valore aggett.

vol. XIX Pag.225 - Da SOCCORSO a SOCCORSO (2 risultati)

un amico milanese efficacemente intervenuto. - stor. soccorso invernale-, dal 1954 al

opportuni mezzi, artifici, espedienti. - con meton.: mezzo, artificio,

vol. XIX Pag.226 - Da SOCCOSCIO a SOCIALDEMOCRATICO (1 risultato)

decenni dopo la seconda guerra mondiale. - anche sostant. l. sturzo

vol. XIX Pag.227 - Da SOCIALDEMOCRATIZZAZIONE a SOCIALE (3 risultati)

ad asociale e a misantropo). - anche sostant. piovene, 6-285:

e alle norme che li regolano. - contratto, patto sociale, v. contratto2

2 e patto1, n. 6. - giustizia sociale, v. giustizia,

vol. XIX Pag.228 - Da SOCIALE a SOCIALE (1 risultato)

tale associazione e riservati ai soci. - tessera sociale, che documenta l'appartenenza

vol. XIX Pag.229 - Da SOCIALETICO a SOCIALISMO (2 risultati)

società commerciale per un determinato fine. - libri sociali: v. libro1, n

v. libro1, n. 9. - ragione sociale, v. ragione,

vol. XIX Pag.230 - Da SOCIALISTA a SOCIALISTICAMENTE (2 risultati)

migliorini [s. v. liberalsocialismo] -. carlo rosselli aveva preconizzato un 'socialismo

partito socialista italiano di unità proletaria) -, fallito un effimero tentativo di riu

vol. XIX Pag.231 - Da SOCIALISTICO a SOCIALPATRIOTTISMO (3 risultati)

di una determinata società o comunità. - in partic.: nel linguaggio della

un giusto equilibrio nei rapporti reciproci. - per estens. costituire come gruppo sociale

a dichiarati propositi di riforme sociali. - stor. partito socialnazionale-. quello fondato

vol. XIX Pag.232 - Da SOCIALPOLITICO a SOCIETÀ (4 risultati)

). che aderisce al socialriformismo. - anche sostant. gobetti, 1-i-478

tacopone, 36-64: puoie che de iustizia - porte le suoi ornate, / li

suoi ornate, / li prelati envìtante - [o anima] a lor societate:

la gran degnetate, / veder la maiestate - che ne degnò salvare ». fra

vol. XIX Pag.233 - Da SOCIETARIO a SOCIETARIO (3 risultati)

e scientifici. -congregazione religiosa. - società senza voti pubblici: nel diritto

azioni, società in accomandita per azioni - a seconda che i soci rispondano personalmente

, 13-226: la fortuna emblematica del falansterio - nome e immagine -cominciò subito, non

vol. XIX Pag.234 - Da SOCIETARISMO a SOCIO (1 risultato)

, agg. seguace del socinianismo. - anche sostant. vico, 4-i-834:

vol. XIX Pag.237 - Da SOCRATE a SODADA (1 risultato)

la tradizione filosofica che ne discende). - scuole socratiche minori: fondate dai discepoli

vol. XIX Pag.238 - Da SODAGLIA a SODAMENTE (2 risultati)

circa il 50 % di sodalite. - per estens.: sodalitolite. =

beati che partecipano alla mensa celeste). - per estens.: cenacolo poetico.

vol. XIX Pag.239 - Da SODAMENTO a SODDISFACENTE (3 risultati)

2. rendere saldo e stabile. - anche al figur. gelsi, 90

-sodare un accordo-, rendersene garante. - anche in un contesto figur.

agg. chim. che contiene sodio. - calce sodata: miscela essiccante composta da

vol. XIX Pag.240 - Da SODDISFACENTEMENTE a SODDISFARE (2 risultati)

2. in buona misura, alquanto. - anche con connotazione iron. alvaro

di un danno arrecato ad altri. - soddisfacimento attestatorio: nelle leggi longobarde,

vol. XIX Pag.241 - Da SODDISFARE a SODDISFARE (9 risultati)

parola data o da un voto religioso. - anche assol. dante, par.

. iacopone, 4-43: confessione parerne - atto de veretate, / occultata malizia

fice; / non te pòi lamentare, - sì te ne satisfice: / c'a

voleri, anche in campo politico. - anche assol. novellino, xxviii-857:

una bella giovane. -soddi- sfavvi. - sì, in quanto a lei.

; incontrare il gradimento del committente. - anche assol. fed. gonzaga [

una colpa, per un peccato. - anche assol. fra giordano, 1-213

iacopone, 35-41: el monno non basta - ai toi vasalli: / parme che

-ai toi castalli, / mori en travalli - a gran dolore. dante, xli

vol. XIX Pag.242 - Da SODDISFARE a SODDISFARE (1 risultato)

, 28-5: stato so en lezione, - esforzato en orazione, / dio che

vol. XIX Pag.243 - Da SODDISFATTIVO a SODDISFATTO (1 risultato)

risponde alle speranze o alle esigenze. - ben soddisfatto: con valore di superi

vol. XIX Pag.246 - Da SODDISTINGUERE a SODDURRE (1 risultato)

. indotto al peccato o all'eresia. - anche sostant. oliva, i-3-190:

vol. XIX Pag.247 - Da SODDUTTORE a SODIFERO (1 risultato)

francesco soderini (1453- 1524). - anche sostant. 0. tommasini

vol. XIX Pag.249 - Da SODO a SODO (1 risultato)

perder fi staffe. guerrazzi, 3-363: - lasciatemi., vi comando.,

vol. XIX Pag.252 - Da SODOMA a SODOMIZZAZIONE (3 risultati)

). ant. abi - tenere i piedi sulla terra soda e

[dio] due angioli in - tenere sodo: resistere a un'attacco

ribaldi, lasciate queirindicibile scele - sodettino. rato vizio! 7rissino,

vol. XIX Pag.253 - Da SODOMO a SOFFERENZA (3 risultati)

poltroni / -'et homo factus est'. - ahi, sodomi! 3

o guido delle colonne, 403: sofirènti - seragio al so piacire, / di

poi sono ubidente, / siate sofrente - non metermi 'n obria. chiaro davanzali,

vol. XIX Pag.254 - Da SOFFEREVOLE a SOFFERTO (1 risultato)

tendineo. io. locuz. - andare in sofferenza: trovarsi in difficoltà,

vol. XIX Pag.255 - Da SOFFIAMENTO a SOFFIARE (1 risultato)

tem peratura di combustione. - soffiante a stantuffo: quellaa movimento alternativo.

vol. XIX Pag.256 - Da SOFFIARE a SOFFIARE (2 risultati)

(e ha valore enfatico). - anche sostant. guerrazzi, 2-441:

. -emettere vapori; sfiatare. - anche sostant. cellini, 572:

vol. XIX Pag.257 - Da SOFFIARE a SOFFIARE (2 risultati)

compagno di scuola durante l'interrogazione. - anche assol. tramater [s.

. 30. locuz. - a un soffiare-, con grande facilità.

vol. XIX Pag.258 - Da SOFFIATA a SOFFIATORE (1 risultato)

sm. disus. soffietto, mantice. - al figur.: strumento di purificazione

vol. XIX Pag.259 - Da SOFFIATURA a SOFFICE (1 risultato)

d'aria rimasta nella pasta solidificata. - al figur.: opera letteraria imperfetta,

vol. XIX Pag.260 - Da SOFFICEMENTE a SOFFIETTO (2 risultati)

, tranquillo (il sangue). - anche con uso awerb. piovene,

), da 'soffiare'= riportare. - per estens. delazione. giusti,

vol. XIX Pag.261 - Da SOFFIGGERE a SOFFIONE (2 risultati)

-ma guardi quanta roba, che 'facciate! - ma tutti telegrammi e soffiettini.

a soffio, a macchina. -. l'ultimo soffio: ultimo respiro prima

vol. XIX Pag.263 - Da SOFFOCANTEMENTE a SOFFOCATO (2 risultati)

a farla morire; uccidere per soffocamento. - anche assol. cecco d'

o della luce necessaria alla vita. - anche con uso recipr. roseo,

vol. XIX Pag.265 - Da SOFFOLTO a SOFFREGARE (5 risultati)

particella pronom. depositarsi, accumularsi. - anche in un contesto figur. dante

. 3. intr. sprofondare. - anche al figur. giacomo da lentini

/ lo cor, tanto gravare. - in suo disio. = comp

corpo o una parte di esso. - anche assol. d'annunzio, v-3-110

altro corpo, producendo uno sfregamento. - anche sostant. galileo, 4-2-108:

vol. XIX Pag.267 - Da SOFFRIRE a SOFFRIRE (5 risultati)

ferro. -reggere un'emozione. - anche assol. chiaro davanzati, 386

fuggire. -parare un colpo. - anche assol. la spagna, 35-29

cordoglio: / corno 'l poi sofferire, - tanta vergogna odire? cecco d'ascoli

e -soffrite ch'io lo dica! - d'un glorioso amore. -tenere

, 28-8: molta fame sostenìa, - freddo e caldo sofferta; / peregrino

vol. XIX Pag.268 - Da SOFFRIRE a SOFFRIRE (1 risultato)

o una limitazione delle proprie prerogative. - in partic.: subire percosse, ferite

vol. XIX Pag.271 - Da SOFISMATICO a SOFISTICARE (2 risultati)

. comportarsi o ragionare da sofisti. - anche sostant. salutati, lxxxviii-ii-464

che il diritto del più forte. - per estens.: filosofia e modo di

vol. XIX Pag.272 - Da SOFISTICATAMENTE a SOFISTICAZIONE (1 risultato)

veretate -fece granne battaglia; / sofisticato vero - sua semenò zizaglia: / non fo

vol. XIX Pag.273 - Da SOFISTICHERIA a SOFISTICO (1 risultato)

sensibile ed immaginata a bella posta. - bravo! così mi piace: senza sofisticherie

vol. XIX Pag.275 - Da SOFRONISTERIO a SOGGETTARE (3 risultati)

), sf. colpo di cinghia. - al figur.: forte palpito del

sm. cuoio sottile e morbido. - con meton.: correggia, striscia di

ne è originario o vi abita. - anche sostant. landino [plinio]

vol. XIX Pag.279 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (1 risultato)

piacire ». / responne la rascione: - « seri detoperata ». moscoli,

vol. XIX Pag.280 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (1 risultato)

si decide a cacciarlo via. - con uso iron. bel soggetto-, persona

vol. XIX Pag.281 - Da SOGGETTO a SOGGETTO (2 risultati)

soggetto di diritto o soggetto giuridico). - soggettoattivo: quello a cui fa capo il

e costruttiva che ovrebbe esercitare. - anche: persona senziente, capa

vol. XIX Pag.284 - Da SOGGHIGNOSO a SOGGIACERE (1 risultato)

sé. -perdente in un giudizio. - anche sostant. statuto dell'università e

vol. XIX Pag.285 - Da SOGGIACIMENTO a SOGGIOGARE (1 risultato)

, che riduce in proprio potere. - anche sostant. busone da gubbio

vol. XIX Pag.286 - Da SOGGIOGATO a SOGGIOGAZIONE (1 risultato)

2. ant. imposizione tributaria. - stor. dir. nel linguaggio giuridico

vol. XIX Pag.287 - Da SOGGIOGO a SOGGIORNARE (3 risultati)

disus. il soggiornare, soggiorno. - al figur.: presenza di un sentimento

e con i sentimenti a qualcuno. - anche con sineddoche. anonimo, i-470

in gioia manera / tuttora in primera - ritorna. -vivere allegramente, serenamente

vol. XIX Pag.289 - Da SOGGIORNO a SOGGIUNGERE (1 risultato)

fo entorno, / volea far meco soiomo - corno ià solea fare. bellincioni,

vol. XIX Pag.290 - Da SOGGIUNGIMENTO a SOGGROTTO (1 risultato)

ant. cingere con un soggolo. - anche riti. soggolato (pari

vol. XIX Pag.291 - Da SOGGUARDANTE a SOGLIA (9 risultati)

bisbiglio ed un terrore, / un - migliore soglia: nella 'commedia'dantesca,

son giaciuto a questa doglia / - con uso recipr. cinquecent'anni

appena di sogguardarsi di tratto in - con sineddoche: casa, dimora.

cielo in tempo / mi vi - con riferimento a corpi celesti personificati.

sguardo qua e là furtivamente o in - sbarra di ferro posta alla base di

), agg. guar - lastra di pietra o di marmo posta

non rossore. fenoglio, 5-iii-330: - ('vedendosi sogguardato da poquei pezzi di

soglia di una crisi? - fase preliminare di una scelta di vita

radiazione per produrre un certo fenomeno. - in partic. soglia fotoelettrica: frequenza minima

vol. XIX Pag.292 - Da SOGLIA a SOGLIO (2 risultati)

sf. ant. trono, soglio. - al figur.: condizione divina di

statua. 13. locuz. - cedere il soglio a qualcosa: abbandonar-

vol. XIX Pag.293 - Da SOGLIO a SOGNARE (2 risultati)

sf. ant. cura, preoccupazione. - fare, mettere sogna di qualcuno:

, agg. che si può sognare. - al figur.: sperabile, immaginabile

vol. XIX Pag.993 - Da SPOLVERIZZATA a SPOLVERO (2 risultati)

zampillo regolabile a volontà -in vasca centrale - / e dev'esser letificante vederlo spicciare e

maestro, provi, è vera foglia. - foglia di fico? -e voi ne

vol. XIX Pag.994 - Da SPOLVERONA a SPONDA (1 risultato)

mare; costa, proda, litorale. - quarta sponda: v. quarto1,

vol. XIX Pag.996 - Da SPONDEO a SPONDINO (2 risultati)

cervicale, dorsale 0 lombare). - spondiliti non tubercolari: quelle che rientrano

medie. artrite della colonna vertebrale. - spondiloartrite o spondilite anchilosante-. malattia sistematica

vol. XIX Pag.998 - Da SPONSALIZIO a SPONTANEISMO (1 risultato)

scientifica o culturale, ecc.). - anche sostant. arpino [«

vol. XIX Pag.999 - Da SPONTANEISTA a SPONTANEO (1 risultato)

: venivami spontaneo sul lab - istituito dalla volontà dei componenti (una

vol. XIX Pag.1002 - Da SPOPPARE a SPORCACASA (2 risultati)

slattato da poco (un bambino). - anche sostant. velluti, 105:

spoppatura, sf. svezzamento. - di spoppatura (con valore aggett.

vol. XIX Pag.1003 - Da SPORCACCETTO a SPORCARE (1 risultato)

un reato, riportandone la condanna. - sporcare le orecchie di qualcuno-, fargli

vol. XIX Pag.1005 - Da SPORCHICCIO a SPORCO (3 risultati)

. c. sterbini, cxxxiii-351: - vi fate rossa?... /

dito, / così sporco d'inchiostro? - sporco?., oh nulla! /

(un indumento, un oggetto). - in partic.: usato e non

vol. XIX Pag.1006 - Da SPORCO a SPORCO (2 risultati)

moralità; turpe, riprovevole, peccaminoso. - in senso attenuato: scorretto.

gli uomini facevano discorsi sporchi. - con uso avverb. fenoglio, 5-ii-52

vol. XIX Pag.1007 - Da SPORCULENTO a SPORGERE (4 risultati)

della medesima. dal selciato. - anche assol. balestrini 2-19: riescono

presenta scogli o secche o patologiche). - in senso concreto: organo prominenganellarlo un

perverso? 22. locuz. - avere la fedina sporca: avere commesso

11 pacchetto. -dare, concedere. - anche assol. catzelu [guevara]

vol. XIX Pag.1011 - Da SPORTA a SPORTARE (1 risultato)

kaki. 4. locuz. - alla, da sport (con valore aggett

vol. XIX Pag.1012 - Da SPORTARE a SPORTELLO (1 risultato)

aiegra faccia, / come chi sporta -porta - avanti faccia. 5.

vol. XIX Pag.1013 - Da SPORTELLO a SPORTELLO (1 risultato)

interrompere i pagamenti in una banca. - compensazione di sportello: operazione di compenso

vol. XIX Pag.1014 - Da SPORTICARE a SPORTIVO (1 risultato)

, funzionale alla pratica di uno sport. - per estens.: pratico, comodo

vol. XIX Pag.1015 - Da SPORTO a SPORULA (3 risultati)

'l porto / dentr'a lo sporto, - mentre ciò averrà. 2.

o sodisfazzione di sportola goldoni, ii-211: - ma se paghelo l'avvocato? -sicuramente

paga. -e al giudice? - anche a lui tocca la sua spòrtula.

vol. XIX Pag.1016 - Da SPORULANTE a SPOSA (2 risultati)

. 1. 9. locuz. - andare come una sposa: funzionare bene

arriga -o la ghiga, come la chiamavano - era una sposotta bruna, soda,

vol. XIX Pag.1017 - Da SPOSABILE a SPOSARE (2 risultati)

(anello sposalizio, collana sposalizio). - tempo sposalizio: quello intercorrente fra la

sm. ant. sposalizio, matrimonio. - in partic.: il tempo o

vol. XIX Pag.1019 - Da SPOSARE a SPOSEVOLE (2 risultati)

giuda ci sposò. -immagazzinare. - anche con uso impers. marco polo

46-22: puoi t'appresenta al segnore, - esso per sposa te pianta; /

vol. XIX Pag.1020 - Da SPOSINA a SPOSO (1 risultato)

appena sposato o che va sposo. - anche come appellativo affettuoso. f

vol. XIX Pag.1021 - Da SPOSSAMENTO a SPOSSATO (5 risultati)

che ella ama. gozzano, ii-341: - verso il promesso sposo tra poco te

che ti sii fatto sposo. - farsi sposo qualcosa: dedicarvisi totalmente.

/ che 'l si fa sposo - e non dice: « io doloro »

e fami trangosciare in te. - sposino (v.).

una condizione atmosferica opprimente). - anche assol. marino,

vol. XIX Pag.1022 - Da SPOSSATORE a SPOSSESSATO (2 risultati)

tenere una posizione militare, abbandonarla. - anche sostant. assarino, 2-ii-63:

3. esonerato, licenziato. - anche sostant. cantù, 2-558:

vol. XIX Pag.1023 - Da SPOSSESSIONE a SPOSTARE (1 risultato)

(anche nell'espressione spostamento elettorale) -, variazione di equilibri politici, dei

vol. XIX Pag.1024 - Da SPOSTATINA a SPOSTATURA (4 risultati)

la tonalità di un'esecuzione musicale. - anche assol. v. galilei,

la spinta propulsiva di un motore. - anche sostant. ungaretti, xi-252:

accuse. 13. locuz. - spostare il tiro-, indirizzarlo su un altro

sa andare oltre un velleitario scontento. - per estens.: eccentrico, fallito.

vol. XIX Pag.1026 - Da SPRAIARE a SPRANGARE (1 risultato)

il pugno; dare violente percosse. - anche assol. sacchetti, x-174-16:

vol. XIX Pag.1027 - Da SPRANGARE a SPRAZZARE (9 risultati)

region. esercizio obbligatorio che si - dare pedate. = nome d'azione

speciale dell'italia meridionale). - per estens. compiere rapidi movimenti di

cintura (nella forma del dimin. - rivolgere lo sguardo. una costruzione

: -orsù, attendiamo alle faccende nostre. - l'una con l'altra,

/ sia contento, poten - spandersi in spruzzi e in schizzi (

mezzo a quegli spaccamenti traboc - sostenuto da ferri infissi nel muro.

, falci, araerrassi a chiamarvi. - che vuoi? spratica. balzo spiazzando.

intens., e da praticare - sostant. cavalcioni ai bracci di

sopra la stanza de'tonni un - per simil. avvolto da decorazioni militari

vol. XIX Pag.1028 - Da SPRAZZATO a SPRECARE (6 risultati)

il caminetto taceva, rosseggialucciole). - anche sostant. va senza sprazzi di

quido o di una sostanza semiliquida. - in partic.: zam

ristretto numero di persone. - -raggio di sole. a

bassa. 10. locuz. - a sprazzi: in modo sporadico o discontinuo

scia lacquamento, sperpero. - in senso concreto: vita, attività,

iacopone, 24-68: le spese commese - stregnéme a furare, / lo biado

vol. XIX Pag.1029 - Da SPRECATO a SPREGIAMENTO (6 risultati)

-non sfruttare adeguatamente un'occasione favorevole. - in partic. sprecare la palla, il

iacopone, 14-45: or vidissi eniuriamento: - « o fameglia sprecatrice! ».

cielo [io, cristo] abi ricato - tesauro per cagnare / vita con gloriare

pena: / l'amor che non allena - m'ha fatto sprecatóre. =

iacopone, 14-57: or vedisse sprecatura, - che se fa de la guadagna!

degli amici odiosi, spregevoli, sardonici - « allora tu hai ricominciato ad andare

vol. XIX Pag.1030 - Da SPREGIANTE a SPREGIO (2 risultati)

un at teggiamento). - anche sostant. d. bartoli

, -àccio, -ùccio, -ónzoló). - alterazione spregiativa: aggiunta di tale

vol. XIX Pag.1031 - Da SPREGIO a SPREMERE (9 risultati)

- sprezzante sicumera, sussiego, alterigia.

spregi e dagli anni. - vergogna, disonore, umiliazione.

ombra di peccato! - atto vandalico, sfregio. pea

che lottava col suo istintivo pudore. - libertà di costumi; licenza verbale.

di una gravidanza vera o presunta. - per estens.: abortire. - anche

- per estens.: abortire. - anche sostant. boccaccio, dee

spregiudicata ma in fondo correttissima. - che rivela tale atteggiamento. bacchelli

piuttosto crudo e spregiudicato. - che rivela mancanza di remore, di

verso caratteristico della giovane quaglia catturata. - anche sostant. tanara, 301:

vol. XIX Pag.1033 - Da SPREMICERVELLI a SPREPARATO (5 risultati)

s. v.]: 'spremifrutta, - limone, -sugo', tutti dell'

si ottiene il prodotto migliore). - in partic.: pigiatura dell'uva.

. spremuta, sf. spremitura. - in senso concreto: bevanda ottenuta spremendo

o morali; spossato, sfibrato. - in partic.: estenuato dall'attività

preoccupare, non lasciare in ansia. - anche assol. imbriani, 4-39:

vol. XIX Pag.1034 - Da SPREPARATO a SPREZZAMENTO (9 risultati)

spreg. nei confronti degli ebrei). - anche sostant. milizia, iii-229

stato sacerdotale o gli ordini religiosi. - anche sostant. tommaseo, 1-273

di aspetto sgradevole, poco affascinante. - anche con litote. goldoni,

con litote. goldoni, viii-311: - è giovane? - bastantemente. - è

goldoni, viii-311: - è giovane? - bastantemente. - è bello? -non

: - è giovane? - bastantemente. - è bello? -non è sprezzabile.

sempre trasmodato e sprezzabile? - in partic.: di trascurabile importanza

forze de'prencipi minori. - trascurabile, irrilevante. assarino,

del re verso di quelli. - atteggiamento blasfemo. zanobi da strata

vol. XIX Pag.1035 - Da SPREZZANTE a SPREZZARE (1 risultato)

, alterigia nei confronti di altri. - anche sostant. f. pona,

vol. XIX Pag.1036 - Da SPREZZARE a SPREZZATORE (2 risultati)

, n. 7 (v-) - sprezzasagraménto, sm. e f.

7. ant negligente, fannullone. - anche sostant. iacopone, 1-24-26:

vol. XIX Pag.1037 - Da SPREZZATURA a SPREZZATURA (2 risultati)

tenuto in grande considerazione o desiderato. - in partic.: disposto al sacrificio

scritti altrui a critiche radicalmente negative. - per estens.: detrattore maligno.

vol. XIX Pag.1040 - Da SPRIGIONATURA a SPRIMERE (1 risultato)

dal carcere; rimesso in libertà. - anche sostant fazio, iv-3-67: li

vol. XIX Pag.1042 - Da SPRIZZATA a SPROCCO (2 risultati)

stato d'animo, una qualità. - sprizzare da tutti i pori: v.

sprobrato, / maior voce esso iettava: - « miserere, deo, al

vol. XIX Pag.1043 - Da SPROCCOSO a SPROFONDARE (1 risultato)

. screanzato, maleducato; sguaiato. - anche sostant. g. g

vol. XIX Pag.1045 - Da SPROFONDATORE a SPROLUNGARE (1 risultato)

-che vive negli abissi marini. - per estens. vallata; depressione del terreno

vol. XIX Pag.1046 - Da SPROLUNGATO a SPRONARE (1 risultato)

a un uomo dopo avergliela promessa. - anche assol. contile, 5-4-45:

vol. XIX Pag.1047 - Da SPRONATA a SPRONE (1 risultato)

d'animo, di un ideale). - per estens.: urgenza, assillo

vol. XIX Pag.1048 - Da SPRONELLA a SPROPONIMENTO (2 risultati)

graminacee attaccate dal fungo claviceps purpurea. - anche con uso appositivo. tommaseo [

nera. 13. locuz. - a caldo sprone, a grande velocità,

vol. XIX Pag.1050 - Da SPROPORZIONE a SPROPOSITATO (1 risultato)

e la loro vita di amanti. - innaturalità, artificiosità. il corago,

vol. XIX Pag.1052 - Da SPROPOSITONE a SPROTO (3 risultati)

-rovinarsi economicamente, ridursi sul lastrico. - anche con uso iperb. fagiuoli

dal suo titolare ad altro soggetto. - spropriazione forzata: procedimento giudiziario attraverso cui

, col ricavato, i creditori. - spropriazione per causa di pubblica utilità:

vol. XIX Pag.1053 - Da SPROVAMENTO a SPROVVEDUTO (1 risultato)

poco avveduto, ingenuo o incauto. - anche sostant g. gozzi, i-4-72

vol. XIX Pag.1054 - Da SPROVVISARE a SPRUCCHIARE (2 risultati)

-che giunge inatteso (una persona). - anche in posizione pred. e con

facilmente. 5. locuz. - alla sprovvista: di sorpresa, senza preavviso

vol. XIX Pag.1055 - Da SPRUBIERE a SPRUZZARE (2 risultati)

ostenta un'eleganza ricercata e frivola. - anche sostant. piccolomini, 8-126:

espellere a schizzi dalla bocca; sputacchiare. - anche assol. g. rucellai

vol. XIX Pag.1057 - Da SPRUZZATOIO a SPRUZZO (1 risultato)

in gocce o in minuti schizzi. - in partic.: piccolo zampillo d'acqua

vol. XIX Pag.1059 - Da SPUDORATO a SPUGNA (2 risultati)

v. platino, n. 1. - spugna di ferro-, v. ferro

e fontane o per alleggerire una costruzione. - anche con uso appositivo. a

vol. XIX Pag.1060 - Da SPUGNABILE a SPUGNOSITÀ (1 risultato)

sm. spugnola { morchella esculenta). - 3. rammollire il pane.

vol. XIX Pag.1061 - Da SPUGNOSO a SPULCIARE (2 risultati)

i letti o a cambiare le lenzuola. - per estens.: persona servile,

opera alla ricerca di possibili errori. - anche sostant. nuovo giornale enciclopedico

vol. XIX Pag.1062 - Da SPULCIATO a SPUMA (3 risultati)

nationale? -con uso intr. - anche sostant. bonsanti, 404:

di eventuali errori (un'opera). - anche sostant. nuovo giornale

. privo di politura, opaco. - in partic.: smerigliato (il vetro

vol. XIX Pag.1063 - Da SPUMABONDO a SPUMANTE (5 risultati)

) per indicare un particolare grado - bava sulla bocca (come segno di

, spuma marina (anche solo - fiamma emessa dalla bocca di un drago

frutta) 17. locuz. - andare in spuma: adirarsi violentementritato o

corona di spume. - spumettina. volponi, 2-384:

attenersi alla normativa di legge). - vino spumante naturale-, contenente anidride carbonica

vol. XIX Pag.1064 - Da SPUMANTIERO a SPUMEGGIANTE (1 risultato)

, 38: non parlerei di zone - che assume consistenza schiumosa per effetto

vol. XIX Pag.1065 - Da SPUMEGGIARE a SPUNGATO (5 risultati)

della fermentazione (il mosto). - anche sostant. arici, i-34:

balcone. 7. sfavillare. - anche sostant. verga, ii-261:

d'ira; dare in escandescenza. - anche sostant. lupis, 3-241:

spuma; che le è simile. - anche sostantdolce, 1-30: dalle spume eziandio

montato a neve e panna montata. - anche: gelato soffice e leggero in cui

vol. XIX Pag.1067 - Da SPUNTARE a SPUNTARE (2 risultati)

marcia. 21. locuz. - spuntare il chiodo: risolvere un problema.

anno, un periodo storico). - anche sostant davila, 312: nello

vol. XIX Pag.1068 - Da SPUNTARE a SPUNTATO (4 risultati)

rispetto a un'altra parte del corpo. - anche sostant. 15. tr

-anche in testo, emendarlo, limarlo. - anche assol. una rappresentazione pittorica.

riflesso di vita reale. staccavo gli r68 - io spuntavo gli o34bis ».

da cui si intende aspirare il fumo. - si sulla pianura circostante (una catena

vol. XIX Pag.1069 - Da SPUNTATO a SPUNTO (3 risultati)

mediante il pagamento della multa corrispondente. - anche sostant. cantini, 1-5-8

lamb. frescobaldi, 1-102-3: com'forfè - forte, - e traforte

, 1-102-3: com'forfè - forte, - e traforte

vol. XIX Pag.1070 - Da SPUNTO a SPUNTONE (1 risultato)

delle braccia al largo la nave. - spuntone gemello: marchingegno costituito da due

vol. XIX Pag.1071 - Da SPUNTONEGGIARE a SPURARE (5 risultati)

acuminata della paglia o dell'agave. - in partic.: spina. santi

un bovino) per farlo procedere. - per estens.: punzecchiare, per lo

estens. coccolare a scopo di corteggiamento. - per estens.: possedere carnalmente (

, pulirsi. piccolomini, 97: - le mani, margarita, come te le

come te le curi...? - io

vol. XIX Pag.1072 - Da SPURATO a SPURGAZIONE (1 risultato)

. -emettere muco dal naso. - anche assol. g. manganelli,

vol. XIX Pag.1073 - Da SPURGHICCHIARE a SPURIO (3 risultati)

espettorare il catarro, sputare. - anche assol. nieri, 346:

i rifiuti, i marciumi delle nazioni - è abitata da una razzamaglia di frivoli,

(e quanto è così scaricato). - cassa spurghiquella dove si raccoglie tale materiale

vol. XIX Pag.1074 - Da SPURZIZIA a SPUTACCHINO (1 risultato)

, spurióne, / privato de rascione - dal patre onnipotente. = voce dotta

vol. XIX Pag.1075 - Da SPUTACCHIO a SPUTARE (2 risultati)

. chi dice sciocchezze o svarioni. - anche con valore appositivo. parabosco,

3. secernere sostanze organiche. - in partic.: produrre il filo

vol. XIX Pag.1076 - Da SPUTARE a SPUTARE (2 risultati)

9. spendere, sborsare. - per estens.: sperperare. bari

screditare altri. varchi, 3-69: - quello che vergilio disse 'spargere voces ambiguas',

vol. XIX Pag.1077 - Da SPUTAROLA a SPUTAZZATA (3 risultati)

dire la sua con supponenza. - anche con uso appositivo. grazzini

catarro, sangue ecc.). - al figur.: respinto (un bacio

e proprio, fatto e finito. - anche con uso awerb. aretino,

vol. XIX Pag.1078 - Da SPUTAZZATO a SPUTTANATO (3 risultati)

saliva dalla bocca; espettorazione catarrosa. - in senso concreto: schizzo di saliva

piccola quantità. 7. locuz. - adoperare lo sputo-, usare materiale scadente

che veramente -alibi affascinante e insidioso! - « riassume tutto un passato » o «

vol. XIX Pag.1079 - Da SPUTTANEGGIARE a SQUACQUERATO (7 risultati)

sf. puzza, fetore, lezzo. - anche al figur. anonimo

. dial. donna o ragazza smorfiosa. - anche sostant. f f

, squacquera, eccetera. - come soprannome o epiteto ingiurioso.

non iscappia / il nodo. - smodatamente, a profusione. pataffio

7. sperperare, scialacquare. - anche assol. nannini, 1-195:

l'eran già presi loro. - sostant. betuda, lxxv-96:

ai piccoli pesci d'oro. - introduce il discorso diretto. viani

vol. XIX Pag.1081 - Da SQUADERNATORE a SQUADRA (2 risultati)

di armati non regolari o di insorti. - in partic. squadre d'azione patriottica

isoscele è detta squadra a 450). - per estens.: strumento, per

vol. XIX Pag.1082 - Da SQUADRA a SQUADRA (3 risultati)

di cui è costituito uno squadrone. - per estens.: squadrone di cavalieri.

beate o, anche, dannate. - in partic.: gerarchia degli angeli.

rivali, in competizione con altre. - in partic.: scuola poetica.

vol. XIX Pag.1083 - Da SQUADRABILE a SQUADRARE (2 risultati)

cubici (nella pittura del cubismo). - anche assol. soffici, v-5-326

in modo da formare angoli retti. - anche assol. gelli, 15-ii-166:

vol. XIX Pag.1084 - Da SQUADRARE a SQUADRATURA (1 risultato)

e fossi (i campi). - anche sostant.: appezzamento quadro di

vol. XIX Pag.1085 - Da SQUADRETTA a SQUADRO (2 risultati)

galiardo. 9. locuz. - a squadro: ad angolo retto; perpendicolarmente

: figura geometrica con angoli retti. - lavoro, opera di squadro: in cui

vol. XIX Pag.1086 - Da SQUADRO a SQUAGLIAMENTO (1 risultato)

. fusione di una sostanza solida. - in partic.: scioglimento delle nevi.

vol. XIX Pag.1087 - Da SQUAGLIARE a SQUALANO (1 risultato)

el squallo -der alt; li squalli - di alten. citolini, 230: quelli

vol. XIX Pag.1088 - Da SQUALENE a SQUALLIDO (5 risultati)

regioni cal degli squali. - anche sostant. de e temperate;

, un oggetto, un luo- - sputare per una o più giornate

: mi lasciai dalla squallidezza del - decadere, corrompersi (un valore,

rabbuffano nelle palpebre, culturale). - anche sostant. nella faccia da

5. ant. sporcizia, sozzura. - in partic.: disordine della capigliatura

vol. XIX Pag.1089 - Da SQUALLIRE a SQUALLIRE (2 risultati)

ii-169: penso l'arredo -che malinconia! - / penso l'arredo squallido e severo

un pane chiedente per via. - irto di peli o di protuberanze;

vol. XIX Pag.1092 - Da SQUAMULA a SQUARCIARE (1 risultato)

di desquamazione (la pelle). - per estens.: ruvido e fittamente

vol. XIX Pag.1093 - Da SQUARCIARE a SQUARCIARE (1 risultato)

-letter. arare la terra in profondità. - anche assol. magalotti, 19-28:

vol. XIX Pag.1094 - Da SQUARCIARE a SQUARCIARE (1 risultato)

resguardare. 27. locuz. - squarciare il manto, i veli: dissolvere

vol. XIX Pag.1096 - Da SQUARCIATORE a SQUARCIO (1 risultato)

. dossi, iv-173: sul ripiano, - nello squarcio della porta, si fece

vol. XIX Pag.1097 - Da SQUARCIO a SQUARTARE (2 risultati)

vecchio, così qualificandolo spregiativamente). - anche sostant. g. m

. qui bisogna far de'fatti. - rimante in buona ora, signore squartacantóni.

vol. XIX Pag.1098 - Da SQUARTARIARE a SQUARTO (4 risultati)

. -con riferimento a cerbero. - anche assol. dante, inf,

ant. che dilania, che sbrana. - anche come epiteto ingiurioso. il

per l'esecuzione capitale dello squartamento. - anche sostant. ottimo, ii-436

squarto, sm. disus. squartamento. - in senso concreto: lacerazione, spaccatura

vol. XIX Pag.1099 - Da SQUARTONE a SQUASSATO (2 risultati)

sia allo spedale il poeta mirifico. / - all'ospedal? per cossa? -per

bombe... squassamento della casa - sussulto fragoroso della porta. 2