ribalderie. = deriv. dal fr . armagnac, dal nome di una
babilano, altri sodomita. = dal fr . babilan. r babilonésco
esistente sulla scena italiana. = dal fr . banqueassurance, con sovrapposizione di banca3
parte dell'eredità freudiana. = dal fr . béance 'apertura'. r beatare
= dal fr . biographème (nel 1975),
voce piemont., propr. 'berretto', dal fr . bonnet. bunker buster
voce fr. (nel 1821), dal fr . ant. coesmelot, dimin.
francesi ai calvinisti delle cevenne. = dal fr . camisard (nel 1688),
v'è ilcarcagiù, chenominiamglutone. = dal fr . carcajou. carcarazzo, sm
. (nel 1929), deriv. dal fr . ant. cassole 'piccolo recipente'.
jeans. = voce ingl., dal fr . chandelier propr. 'candeliere'.
riferisce la dichiarazione. = dal fr . colicitant, comp. dal pref
quel bietolone del sorel. = dal fr . colporter. colportore, sm
scritto, o pubblicazione qualsiasi. = dal fr . colporteur, nome d'agente da
= voce pseudofrancese, dal fr . composé, propr. part.
, che si chiamano coppapasta. = dal fr . coupe-paˆte , comp. da couper
= voce fr., deriv. dal fr . ant. cors 'corpo'.
o aguglier di bella taglia. = dal fr . couvrechef, comp. dall'imp
materia, ma gli appassionati. = dal fr . crématiste, deriv. da crémation
tutto il buon linguaggio. = dal fr . culbuter 'capovolgere, sconvolgere'(nel
della mistica ebraica). = dal fr . décréation, comp. dal pref
sono degressivi. = deriv. dal fr . dégressif, che è dal lat
, e un'ultima insolenza. = dal fr . démarrage, nel 1904, deriv
lasciando a mormorare le ragazze. = dal fr . démarrer. demarxificazione, sf
di un nunzio apostolico. = dal fr . demuni, part. pass.
= dal fr . dictérion, che è dal gr
alle brame dei soldati. = dal fr . dolmée (nel 1918),
villaggio dell'estrema siberia. = dal fr . douar 'accampamento di nomadi'(nel
. fasùn, di etimo incerto, forse dal fr . fac¸on 'a modo', con
d'utero. = deriv. dal fr . factice. na fatto1
isole farør, faroese. = dal fr . féringien, deriv. da farør
numero. = voce ingl., dal fr . ant. flaor o flavor,
pane. = voce piemont., dal fr . fondue (v. fonduta2)
infissi, parquet, ecc. = dal fr . framiré (nel 1962),
moglie. = voce napol., dal fr . fanfreluche 'bagattella, inezia'.
non consenziente – frotteurismo. = dal fr . frotteurisme, deriv. da [
di gardenal. = nome commerciale, dal fr . gardénal, dal parere espresso da
gamberoni e ricotta di bufala. = dal fr . jambonnette, deriv. da jambon
giarno. = voce sicil., dal fr . ant. jalne 'giallo'.
terreno della deprecata 'immagineria'moderna. = dal fr . imagerie (v.).
voce ingl., propr. 'neonato', dal fr . infant 'bambino'. rna infantigliòle
più di qualche fuggevole istante. = dal fr . instantanéisme, deriv. da instant
ancora di là da venire. = dal fr . instantanéiste. na istantàneo,
= dal sicil. muffulettu, mufulettu, dal fr . ant. pain moflet 'pane molle
= locuz. pseudofr., dal fr . pain briochée, comp. di
cavallo, vorace e salace. = dal fr . pantagruel, nome di un personaggio
. = voce napol., dal fr . papier 'foglio di carta'.
comp. dall'imp. di parare1 e dal fr . brise 'brezza'; è calco
voce ingl. americ., che è dal fr . parcours 'percorso'. parlacchiare