Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 3757

vol. II Pag.81 - Da BARRIRE a BARTOLDARE (2 risultati)

sonica: v. muro. = dal fr . barrière (docum. nel sec

griglia dei focolari. = dal fr . barrot, deriv. da barre

vol. II Pag.84 - Da BASATO a BASE (4 risultati)

ecc. è voce neologica, tolta dal fr . baser. palazzeschi, 4-122:

gnuolo di baschina. — dal fr . basquine, spagn. basquina 1

(da rabelais); deriv. dal fr . basque (cfr. littré,

un sol pezzo di acciaio. = dal fr . bascule (docum. nel 1549

vol. II Pag.85 - Da BASELLA a BASETTINO (1 risultato)

sec. xvi); nell'accezione chimica dal fr . base, voce proposta da

vol. II Pag.87 - Da BASILICO a BASIRE (1 risultato)

cotone, usato per fodera. = dal fr . basin (docum. nel 1642

vol. II Pag.833 - Da CASCOLA a CASELLA (1 risultato)

pozzolana. = voce dotta, dal fr . caséine (deriv. dal lat

vol. II Pag.834 - Da CASELLANTE a CASERMA (1 risultato)

nel 1702), a sua volta dal fr . caserne (sec. xvi)

vol. II Pag.836 - Da CASINÒ a CASO (1 risultato)

del casinò. = deriv. dal fr . casino (nel 1740),

vol. II Pag.848 - Da CASSESE a CASSETTA (1 risultato)

rosmarini e le patatine novelle. = dal fr . casserole (nel 1583),

vol. II Pag.860 - Da CASTIGATORIA a CASTITÀ (1 risultato)

agevolarne lo squagliamento. = dal fr . castine, adattamento del ted.

vol. II Pag.862 - Da CASTONE a CASTRAMETAZIONE (1 risultato)

si potrà mai dire italiano. = dal fr . ant. chaston (poi chaton

vol. II Pag.881 - Da CATERATTAIO a CATERVA (1 risultato)

la * casta '. = dal fr . catherinette: dal nome della patrona

vol. II Pag.893 - Da CATTURABILE a CAUDATO (1 risultato)

e di magazzino. = adattamento dal fr . caoutchouc (nel 1736),

vol. II Pag.905 - Da CAVALCHERESCO a CAVALIERE (1 risultato)

un bimbo. = deriv. dal fr . ant. achevauchions, da chevauchier

vol. II Pag.908 - Da CAVALIERE a CAVALIERESSA (1 risultato)

cavallaro), con la terminazione desunta dal fr . chevalier (sec. xi)

vol. II Pag.941 - Da CEDEVOLMENTE a CEDRATO (1 risultato)

anche in altre lingue. = dal fr . cédille (nel 1660; e

vol. II Pag.951 - Da CELEUMA a CELIDONIA (1 risultato)

trent'anni in albogasio superiore. = dal fr . célibataire (nel 1711),

vol. II Pag.953 - Da CELLAIO a CELLOLINA (2 risultati)

che tutta ne trasudo. = dal fr . ant. cellier, che è

sua semplice ingegnosità. = = dal fr . cellophane, comp. da cello-

vol. II Pag.958 - Da CENACOLO a CENADELFI (1 risultato)

nel signif. del n. 3, dal fr . cénacle (nel 1829 nel

vol. II Pag.963 - Da CENERINO a CENNO (2 risultati)

o a un organo somatico. = dal fr . cénestopathie, comp. dotto di

ronsi catùbe, cennamelle. = dal fr . ant. chanemelle e chalemelle,

vol. II Pag.975 - Da CENTRALINISTA a CENTRIFUGA (1 risultato)

cifre raccolte nello stato. = dal fr . centraliser (nel 1794).

vol. II Pag.984 - Da CERAFILLITE a CERAMICO (1 risultato)

cape in poco di luogo. = dal fr . chere (sec. xi)

vol. III Pag.5 - Da CERTO a CERTOSINO (1 risultato)

, di pace spirituale. = dal fr . chartreuse (sec. xiii)

vol. III Pag.106 - Da CIALTRONATA a CIAMBELLOTTO (1 risultato)

ufficiale l'arteriosclerosi. = * dal fr . ant. chambellan (sec.

vol. III Pag.996 - Da CROCÈ a CROCETTA (1 risultato)

a leggere il giornale. = dal fr . crochet * uncinetto ', dimin

vol. III Pag.1004 - Da CROIO a CROLLARE (1 risultato)

fuso. = deriv. dal fr . croiseul (ant. cro [

vol. III Pag.1022 - Da CRULLARE a CRUSCA (1 risultato)

e di casale monferrato). = dal fr . kroumir (dall'ar. krùmir

vol. III Pag.1024 - Da CRUSTAIO a CUBIA (1 risultato)

. raro. cubatura. = dal fr . cubage. cubanite,

vol. III Pag.1025 - Da CUBICAMENTE a CUBITALE (3 risultati)

superiore cilindrica detta tino. = dal fr . cubilot. cubiòtto,

, l'astrattismo. = dal fr . cubisme, deriv. da cube

loro dottrina. = deriv. dal fr . cubiste. cubìstico,

vol. III Pag.1030 - Da CUCCOLO a CUCINA (1 risultato)

va egli al lecca? = probabilmente dal fr . cocu 'cornuto '.

vol. III Pag.1035 - Da CUFEA a CUFFIA (1 risultato)

cavatu- racciolo. = dal fr . coudon, adattamento della voce kudu

vol. III Pag.1036 - Da CUFFIACROCE a CUI (1 risultato)

di là del mare. = dal fr . ant. cosin (e cousin

vol. III Pag.1039 - Da CULACCINATO a CULICE (1 risultato)

l'allegria. = deriv. dal fr . culbute (nel 1538) *

vol. III Pag.1043 - Da CULOBIANCO a CULTO (1 risultato)

. culteranismo. = deriv. dal fr . cultisme, dal lat. cultus

vol. III Pag.1046 - Da CULTURALISMO a CUMULATIVO (2 risultati)

culvèrto e fedio leliusso. = dal fr . ant. culvert, deriv.

dotta, lat. scient. coumarouna, dal fr . coumarouna, coumarou, spagn

vol. III Pag.1069 - Da CURARICO a CURATELA (1 risultato)

niente il compera tore. = dal fr . ant. courratage, fr.

vol. III Pag.1071 - Da CURATORIA a CURIA (2 risultati)

abissina. = deriv. dal fr . curbache, dal turco qyrbat.

nel foro dallo scalpello percussore. = dal fr . curette 4 curetta ', deriv

vol. III Pag.1075 - Da CURITE a CURSORE (2 risultati)

, non ti curriciare unqua. = dal fr . ant. se courroucier, dal

del fr. courpon 4 tralcio ', dal fr . ant. corcier.

vol. III Pag.1095 - Da DAGALOTTO a DAGUERISMO (2 risultati)

gonnelle col fiorame. = deriv. dal fr . daguerréotypie (nel 1863),

un cànto del salottino. = dal fr . daguerréotype (nel 1843):