Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 3757

vol. II Pag.46 - Da BANDO a BANDOLO (2 risultati)

, lisci e lucidi. = dal fr . bandeau, deriv. da bande

= neol. del sec. xix, dal fr . bandoline (deriv. da

vol. II Pag.47 - Da BANDONE a BAR (2 risultati)

in bandono. = dal fr . ant. à bandon (docum

delle colonne ma estenuati ricadono. = dal fr . baobab, deriv. dallo stesso

vol. II Pag.48 - Da BAR a BARACCA (1 risultato)

e infine il locale stesso; deriv. dal fr . barre 'sbarra, tavola

vol. II Pag.62 - Da BARBERO a BARBIERE (1 risultato)

del sec. xix). = dal fr . barbette, dimin. di barbe

vol. II Pag.71 - Da BARDO a BARENATORE (1 risultato)

abiti femminili. = voce toscana, dal fr . barège (inizio del sec.

vol. II Pag.73 - Da BARIBAI a BARILETTA (1 risultato)

* piccola botte ', e conferai, dal fr . barisel * bariletto, botticina

vol. II Pag.74 - Da BARILETTO a BARLACCIO (1 risultato)

; 'pesantezza '), deriv. dal fr . baryte. baritina,

vol. II Pag.76 - Da BARNAGGIO a BAROCCO (1 risultato)

'l visaggio. = dal fr . ant. barnage (secolo xii

vol. II Pag.77 - Da BAROCCO a BARONATA (1 risultato)

barolè. = voce piemontese, dal fr . ( les) bas roulés 'le

vol. II Pag.473 - Da CABASITE a CACABO (2 risultati)

di tremila libretti. = » dal fr . càbler 'spedire un messaggio,

senso estensivo e faceto. = dal fr . cabotage (docum. nel 1707

vol. II Pag.483 - Da CACCIATORIO a CACHESSIA (1 risultato)

tra noi altri italiani. = dal fr . cachou (nel 1680),

vol. II Pag.506 - Da CAGNARA a CAGNINO (1 risultato)

e s. v. = dal fr . ant. caignet.

vol. II Pag.508 - Da CAGNUCCIO a CALA (1 risultato)

e febbrifughe). = deriv. dal fr . cailcedra [t \, comp

vol. II Pag.509 - Da CALABBASSO a CALAFATATO (1 risultato)

ponti sottoposti a calafatura. = dal fr . calafatage. calafatare, tr

vol. II Pag.547 - Da CALIGINOSITÀ a CALLAIA (1 risultato)

stametti, stamignoni. = > adattamento dal fr . cadis (docum. nel 1352

vol. II Pag.556 - Da CALOREGGIARE a CALOROSITÀ (1 risultato)

= voce dotta, deriv. dal fr . calorique. calorìfero, agg

vol. II Pag.557 - Da CALOROSO a CALPESTARE (1 risultato)

ufficio il condannarla. = deriv. dal fr . galoche (sec. xiv)

vol. II Pag.561 - Da CALURA a CALVINISTA (1 risultato)

di lampone. = deriv. dal fr . calville, da calleville città del

vol. II Pag.568 - Da CALZONCINO a CAMALDOLARE (1 risultato)

di camaino! = deriv. dal fr . camaìeu * cammeo '(cfr

vol. II Pag.575 - Da CAMBISTA a CAMELIA (1 risultato)

il resto. = deriv. dal fr . cambrillon (da cambrer 'arcuare

vol. II Pag.586 - Da CAMINO a CAMMELLO (2 risultati)

= neol., deriv. dal fr . camion (1352). cfr

discontinuo. = deriv. dal fr . carne (nel 1789),

vol. II Pag.587 - Da CAMMELLOPARDO a CAMMINARE (1 risultato)

candido e di trine. = dal fr . camelot * stoffa '(nel

vol. II Pag.650 - Da CANTAMAGGIO a CANTARE (1 risultato)

nelle galee. = deriv. dal fr . cantanette (sec. xvii)

vol. II Pag.667 - Da CANTORINO a CANUTIGLIA (1 risultato)

nell'orditoio. = deriv. dal fr . cantre (di etimo incerto)

vol. II Pag.723 - Da CAPPONE a CAPPOTTO (5 risultati)

cappellino passabile. = deriv. dal fr . capote, dimin. di cape

. cappottatura. = deriv. dal fr . capote (nel 1688):

. * = neol. deriv. dal fr . capotage (nel 1922).

all'aria. = deriv. dal fr . capoter (nel 1834),

al moto. = deriv. dal fr . capotage, con suff. italiano

vol. II Pag.733 - Da CAPRONICO a CAPTIVO (1 risultato)

. il significato del n. 3 dipende dal fr . capter. captato (part

vol. II Pag.734 - Da CAPUA a CARABO (1 risultato)

). = spagn. carabina, dal fr . carabine (sec. xvi)

vol. II Pag.736 - Da CARACOLLO a CARAMELLAIO (1 risultato)

= voce registr. dal tommaseo: dal fr . caramboler (nel 1811

vol. II Pag.737 - Da CARAMELLARE a CARATARE (1 risultato)

dorsale delle tartarughe. = dal fr . carapace (nel 1688),

vol. II Pag.748 - Da CARBURO a CARCERAMENTO (1 risultato)

una capponaia! ». = dal fr . carcasse (nel 1550),

vol. II Pag.757 - Da CARDO a CARENA (1 risultato)

andato a inventare. = dal fr . ant. carel (mod.

vol. II Pag.774 - Da CARPENDOLO a CARMAGNOLA (5 risultati)

del piede di un albero. = dal fr . carlingue (nel 1600) secondo

corrucciata e minacciosa. = dal fr . carlin (nel 1803):

sf. timballo di frutta. = dal fr . charlotte, nome dato in onore

egli sormonta. = deriv. dal fr . carlovingien. carludovica,

dovrebbe ballare la carmagnola. = dal fr . carmagnole (nel 1791),

vol. II Pag.776 - Da CARMINATO a CARNAIO (1 risultato)

sacco un pollaio. = deriv. dal fr . ant. carnage * carne di

vol. II Pag.778 - Da CARNALE a CARNALMENTE (1 risultato)

e particolarmente i pollacconi. = dal fr . carnai, deriv. dal provenz

vol. II Pag.780 - Da CARNE a CARNE (1 risultato)

volgarmente talora la moltitudine dei soldati. dal fr . chair à canon. la paternità

vol. II Pag.787 - Da CARNICINO a CARNOSITÀ (1 risultato)

). — voce dotta, dal fr . carnification: cfr. lat.

vol. II Pag.819 - Da CARTOLARE a CARTONE (1 risultato)

anno fa. = deriv. dal fr . cartonnage. cartonato,

vol. II Pag.825 - Da CASACCA a CASACCIO (1 risultato)

casaccaccia buia rattoppata. = dal fr . casaque (nel 1536) e