l'aduce per primero. = dal fr . ant. premier, che è
ll'altro tanto solamente. = dal fr . prochain (nel xii sec
condizioni di massima sicurezza. = dal fr . procédure (nel sec. xiv
oncia a oncia il tagli. = dal fr . ant. porceint, pourceint,
il peso piuttosto alto. = dal fr . professionnel (nel 1842),
/ sonetto dei sonetti). = dal fr . ant. porfiler (nel sec
dugent'ottanta lire l'anno. = dal fr . profiter, denom. da profit
anni e secoli. = dal fr . ant. profit, che è
adattamento del ted. profos, che è dal fr . ant. firovost (
che va in maremma. = dal fr . projeter (dal sec. xv
ingegneri italiani, modesti subalterni! = dal fr . projet (dalla seconda metà del
pretto spirito di proibitismo. = dal fr . prohibitisme. proibitivismo,
del proletariato intellettuale. = dal fr . prolétariat, deriv. dal lat
si sforzano di distrugiere. = dal fr . ant. porparlance (nel sec
chim. aldeide propiolica. = dal fr . propynal, deriv. da propyne
proposata divisero per iii dizzioni. = dal fr . proposer, deriv. dal lat
causa di discordia. = dal fr . ant. propos (nel 1265
ogni uomo debbe essere defensore. = dal fr . propulsion, che è dal lat
e l'espansione delle altre. = dal fr . propulsif agg. verb. da
vantàggio per il paese. = dal fr . prosélytisme, deriv. da prosélyte
cento, la lunghezza. = dal fr . prosodème, deriv. da prosodie
i sermoni del pastore. = dal fr . protestant (nel 1529),
le attitudini per usarne. = dal fr . protestantisme (nel 1623),
piazza, universalmente riprovate. = dal fr . protestatane, deriv. da protester
) nel protettorato. = dal fr . protectorat (nel 1751),
operaio al protezionismo industriale. = dal fr . protectionnisme (nel 1845),
sistema protezionista ora dominante. = dal fr . protectionniste (nel 1845),
pigliar le medicine. = dal fr . ant. provant 'che resiste
averà malore provènza. = dal fr . ant. provance (nel sec
provettóne (v.). = dal fr . éprouvette, deriv. da éprouver
chi vomere e chi ronca. = dal fr . provigner. provinare,
sostanzialmente le condizioni storiche. = dal fr . providentiel (nel sec. xvm
intera massa degli azionisti. = dal fr . ant. (nel 1484)
', ammanettarla. = dal fr . provisoire, che è dal lat
borsa di velluto. = dal fr . prunelle, che è da prune
gli ingrossava il busto. = dal fr . prunelle (v. prunella2)
con incisioni di acido prussico. = dal fr . prussique (voce coniata nel 1787
. leu&fc (v. pseudo) e dal fr . champagne.
lilo: psicastenico. = dal fr . psychasthénique (nel 1903),
scatole e di boccette. — dal fr . psyché (nel 1812),
. psychotherapeia (nel 1853), dal fr . psychothérapie (van ren- terghem
melagrane. = voce dotta, dal fr . ant. psidie, adattamento femm
e giù, pollice verso! = dal fr . pouah (nel 1500),
il pubblicista sgabelloni. = dal fr . publiciste, deriv. da public
sì fatte pubblicità. = dal fr . publicité (nel 1689 nel senso
aiuta, consiglia. = dal fr . pubblicitaire (nel 1932),
l'è una idea malinconica. = dal fr . poudingue, che è dall'ingl
annuncio pubblicitario ciarlatanesco. = dal fr . puff (e pouf),