Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 3757

vol. XIII Pag.565 - Da PISELLO a PISOLITE (1 risultato)

gr. ifivazoc, 'abisso'), postulato dal fr . abime (ant. abisme,

vol. XIII Pag.568 - Da PISPOLIO a PISSIPISSARE (2 risultati)

similitudine d'un piccolo cocomero. = dal fr . pissang, che è adattamento del

. disus. spruzzetta. = dal fr . pissette, deriv. da pisser

vol. XIII Pag.571 - Da PISTACCHIVENDOLO a PISTILIO (1 risultato)

dotta, lat. scient. pistia, dal fr . pistie, che è dal

vol. XIII Pag.574 - Da PISTOLA a PISTOLENZA (2 risultati)

anniscosta, l'aveva sotterrata. = dal fr . pistole 'piccolo archibugio'(nel 1544

tremila pistole l'uno. = dal fr . pistole (intorno al 1580)

vol. XIII Pag.576 - Da PISTOLETTATORE a PISTOLOTTO (2 risultati)

fu per me una pistolettata. = dal fr . pistoletade (nel xvi sec.

pistolettieri chiamano quegli uomini. = dal fr . pistoletier (nel xvi sec.

vol. XIII Pag.578 - Da PISTOREGIO a PITA (1 risultato)

(v.), per adattamento dal fr . bistourin (nel 1564).

vol. XIII Pag.580 - Da PITAGORISMO a PITALE (1 risultato)

, personificante o animistica. = dal fr . pythagorisant (nel sec. xviii

vol. XIII Pag.581 - Da PITALESCO a PITECIA (1 risultato)

fé agevolmente signor del luogo. = dal fr . pétard (v. petardo1)

vol. XIII Pag.582 - Da PITECO a PITINE (2 risultati)

. -anche sostant. = dal fr . pithiatique (nel 1901),

genesi quanto alla terapia. = dal fr . pithiatisme (nel 1901),

vol. XIII Pag.585 - Da PITOCCOLOGIA a PITONEGGIARE (2 risultati)

liquidi contenuti in una botte. = dal fr . pithométrique, deriv. da pithomètre

una molla a balestra composta. = dal fr . piton (nel 1382),

vol. XIII Pag.586 - Da PITONESSA a PITTARE (1 risultato)

. = voce napol., dal fr . potage (v. potaggio)

vol. XIII Pag.588 - Da PITTIMO a PITTORE (1 risultato)

soprattutto evidenti e commoventi pittografie. = dal fr . pictographie (nel 1877) e

vol. XIII Pag.607 - Da PIUMAIO a PIUMINO (2 risultati)

sostanze evasive e sognanti. = dal fr . plumage (nel 1265),

lungo questa settimana. = dal fr . ant. plumer (nel 1150

vol. XIII Pag.611 - Da PIVIERE a PIZULLO (3 risultati)

di classe girevole. = dal fr . pivot 'perno', di origine incerta

sedie, carrelli). = dal fr . pivotant, part. pres.

porco morto n'i'mmare. = dal fr . pivoter, denom. da pivot

vol. XIII Pag.622 - Da PLACA a PLACARE (1 risultato)

religione, aveva quivi statuito. = dal fr . piacard, in origine 'rivestimento di

vol. XIII Pag.624 - Da PLACARTE a PLACAZIONE (1 risultato)

spagn. ant. placarte, che è dal fr . placard (v.

vol. XIII Pag.625 - Da PLACCA a PLACCARE (2 risultati)

(v. placchetta1). = dal fr . plaque (nel 1562),

per un placcaggio a platini. = dal fr . placcage, deriv. da.

vol. XIII Pag.626 - Da PLACCARE a PLACENTALE (1 risultato)

, così vicino come colore. = dal fr . plaquer (nel 1200),

vol. XIII Pag.634 - Da PLAGIAULO a PLAIA (1 risultato)

anteriore all'era cristiana. = dal fr . piagiat (nel 1697),

vol. XIII Pag.635 - Da PLAIDEZARE a PLANCTOBIO (4 risultati)

gli apparvero in sogno. = dal fr . planer (nel 1532) 'sostenersi

o con un regolo). = dal fr . plananti, deriv. da pian

(il volo). = dal fr . plani, part. pass,

alla superficie dell'acqua. = dal fr . planche, che è dal lat

vol. XIII Pag.636 - Da PLANCTOFAGO a PLANGENTE (1 risultato)

di minuscoli gusci silicei. = dal fr . plancton, che è dal ted

vol. XIII Pag.637 - Da PLANGERE a PLANIZIA (1 risultato)

. stadie. misuratori stradali. = dal fr . planimètre, comp. dal lat

vol. XIII Pag.638 - Da PLANIZIARIO a PLASMA (2 risultati)

condurre vita errabonda. = dal fr . pianomanie, comp. dal gr

. dal lat. pianta 'pianta'e dal fr . genét 'ginestra', con allusione allo

vol. XIII Pag.642 - Da PLASTICA a PLASTICATORE (1 risultato)

con esplosivo al plastico'. = dal fr . plastiquer (nel 1940),

vol. XIII Pag.645 - Da PLASTIDIALE a PLATANO (1 risultato)

forma di serpente. = dal fr . plastron (v. piastrone2)

vol. XIII Pag.648 - Da PLATIDATTILO a PLATIPO (3 risultati)

i meccanismi dell'orologio. = dal fr . platine, deriv. da piai

sm. industr. platinatura. = dal fr . platinage (nel 1838),

ai sali di platino. = dal fr . platinotypie (nel 1890),

vol. XIII Pag.660 - Da PLEIARIA a PLEMMIRULO (1 risultato)

piacerà a molti. = dal fr . pleinairisme, deriv. dall'espressione

vol. XIII Pag.671 - Da PLICATO a PLINTO (1 risultato)

noi avemo provato. = dal fr . plénièrement, comp. di plénier

vol. XIII Pag.672 - Da PLIOCENE a PLORABONDO (3 risultati)

suo abito elegante. = dal fr . plissé, pari. pass,

. chi esegue la plissettatura. = dal fr . piisser (v. plissa)

'plocco': pattume. = dal fr . ploc, deriv. dall'oland

vol. XIII Pag.674 - Da PLOROSA a PLUMARIA (2 risultati)

piume di struzzo ricadenti. = dal fr . pleureuse, femm. di pleureur

messa nella cappella privata. = dal fr . peloton, dimin. di pelote

vol. XIII Pag.678 - Da PLURALIZZARE a PLURICANALE (1 risultato)

esecutore; chitarra africana. = dal fr . pluriarc (voce coniata dall'organologo

vol. XIII Pag.684 - Da PLUTONE a PLUVIO (1 risultato)

dotta, lat. scient. pluvianus, dal fr . pluvian, deriv. da