Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 3757

vol. XIII Pag.305 - Da PIANTONATA a PIARE (2 risultati)

estinzione del debito). = dal fr . planton (nel 1790),

= voce padana e ven., forse dal fr . ant. piarde 'zappa;

vol. XIII Pag.309 - Da PIASTRINA a PIATA (1 risultato)

materiali combinati con gusto raffinatissimo. = dal fr . plastron (nella terminologia della moda

vol. XIII Pag.314 - Da PIATTA a PIATTAFORMA (1 risultato)

negli incastri dell'affusto. = dal fr . piate-bande , propr. 'banda piatta'

vol. XIII Pag.315 - Da PIATTAFORME a PIATTARE (1 risultato)

punti della piattaforma rivendicativa. = dal fr . piate-forme propr. 'forma piatta';

vol. XIII Pag.329 - Da PIAZZAFORTE a PIAZZARLA (1 risultato)

traverso nella speranzella. = dal fr . piacer (nel 1564),

vol. XIII Pag.333 - Da PICCA a PICCANTE (1 risultato)

, disse il fiorentino. = dal fr . piqué 'alterco, litigio'(nel

vol. XIII Pag.335 - Da PICCARDISMO a PICCARE (1 risultato)

relig. seguace del piccardismo. = dal fr . picard, deriv. da picardie

vol. XIII Pag.337 - Da PICCERILLO a PICCHETTO (1 risultato)

su una punta aguzza. = dal fr . piquet, deriv. da piquer

vol. XIII Pag.338 - Da PICCHETTO a PICCHIAPOTTE (2 risultati)

, e la rendono pubblica. = dal fr . piquet (v. picchetto1)

a 'bésigue'o apicchetto. = dal fr . piquet (v. picchetto2)

vol. XIII Pag.342 - Da PICCHIATELLO a PICCHIERELLARE (1 risultato)

disarmata molte nazioni picchiere. = dal fr . piqueur, deriv. da piqué

vol. XIII Pag.368 - Da PICINO a PICOLIT (1 risultato)

da quelle del topazio. = dal fr . ( e ingl., attesta

vol. XIII Pag.369 - Da PICOLITO a PICUNNO (1 risultato)

varietà di calce carbonatica lenta. = dal fr . e ingl. piente (nel

vol. XIII Pag.370 - Da PICURINO a PIDOCCHIO (1 risultato)

abitato da vile gente. = dal fr . pouilìeux (pooilleus, nel xiii

vol. XIII Pag.397 - Da PIEGAZIONE a PIEGHEVOLE (1 risultato)

pìeziùs, nel 1228 e 1302), dal fr . pleige (e piege,

vol. XIII Pag.419 - Da PIENOVENTO a PIERRO (1 risultato)

fatti i dodeci pieri? = dal fr . pair (ant. per)

vol. XIII Pag.420 - Da PIERROTTATA a PIETÀ (1 risultato)

della littlewood. = deriv. dal fr . pierrot (v. pierró)

vol. XIII Pag.423 - Da PIETANZIERA a PIETOSAMENTE (1 risultato)

pieton l'arrivo. = dal fr . piéton, deriv. da pied

vol. XIII Pag.441 - Da PIFFERONE a PIGIADIRASPATRICE (1 risultato)

come diuretica e aperitiva. = dal fr . pigamon, deriv. dal tal

vol. XIII Pag.462 - Da PIGNA a PIGNATTA (1 risultato)

in alcune regioni italiane. = dal fr . pignatelle, forse deriv. da

vol. XIII Pag.465 - Da PIGNONE a PIGNORATO (1 risultato)

il fucinato d'un pignone. = dal fr . pignon, deriv. da pigne

vol. XIII Pag.472 - Da PILA a PILANO (1 risultato)

tutti i chicchi ben sciolti. = dal fr . pilaf, adattamento del turco pildv

vol. XIII Pag.476 - Da PILEORIZA a PILLA (2 risultati)

la terra nelle forme. = dal fr . pilette, dimin. femm.

residente in quell'isola. = dal fr . pilier (ant. piler)

vol. XIII Pag.479 - Da PILLOLA a PILLOTTARE (1 risultato)

col boia a la pilotta. = dal fr . ant. pelote (nel 1120

vol. XIII Pag.481 - Da PILO a PILORA (1 risultato)

impasto cementizio con apposite mazzeranghe. = dal fr . pilonner, deriv. da pilon

vol. XIII Pag.482 - Da PILORCIO a PILOTA (1 risultato)

o appena pubescenti. = dal fr . pilosisme (nel sec. xix

vol. XIII Pag.483 - Da PILOTAGGIO a PILOTASSICO (2 risultati)

'risacca'[programma radiofonico]. = dal fr . pilotage (nel 1483),

nel golfo aperto. = dal fr . piloter (nei 1484),

vol. XIII Pag.484 - Da PILOTATO a PILUCCARE (1 risultato)

i macigni della valtellina. = dal fr . piloter (nel 1321),

vol. XIII Pag.486 - Da PIMELOSI a PIMPLEIDI (1 risultato)

non so che farci. = dal fr . \ poudre de] perlimpimpin,

vol. XIII Pag.487 - Da PIMPLEO a PINACOLINA (1 risultato)

: 'pinazza': caramussale. = dal fr . pinace, pinasse (nel 1467

vol. XIII Pag.496 - Da PINGUEDINOSO a PINICO (1 risultato)

prima fase di addestramento. = dal fr . pingouin (nel 1508),

vol. XIII Pag.501 - Da PINOTERAPIA a PINTATO (2 risultati)

importandoli dalla francia. = dal fr . pinot (var. di pineau

sporche ancora di rosso. = dal fr . pinte (nel xiii sec.

vol. XIII Pag.504 - Da PINUGLIOLO a PINZETTA (2 risultati)

pinzétta (v.). = dal fr . pince, deriv. da pincer

gli occhiali a pinza-naso. = dal fr . pince-nez , comp. dall'imp

vol. XIII Pag.511 - Da PIOGGIANO a PIOLO (1 risultato)

. = voce piemont., dal fr . piaule (pióle, nel 1628

vol. XIII Pag.523 - Da PIOMBO a PIONIERISMO (1 risultato)

impiegati carri armati). = dal fr . pionnier (ant. pionier)

vol. XIII Pag.534 - Da PIOVRA a PIPA (2 risultati)

signif. n. io, è adattamento dal fr . pluvióse (nel 1793)

popoli latini e cattolici. = dal fr . pieuvre (introdotto nell'uso da

vol. XIII Pag.535 - Da PIPA a PIPARE (2 risultati)

pipàccia (v.). = dal fr . pipe, ant. 'cannuccia;

. e portogh. pipa, che è dal fr . pipe (v.

vol. XIII Pag.537 - Da PIPERONALIO a PIPISTRELLO (1 risultato)

voce infantile, di origine onomat., dal fr . pipi (nel 1692

vol. XIII Pag.548 - Da PIRICO a PIRLARE (1 risultato)

verso i 150 gradi. = dal fr . p-yridine , deriv. dal gr

vol. XIII Pag.550 - Da PIROELETTRICO a PIROFORO (1 risultato)

passata, piroetta. = dal fr . pirouette (nel 1510; pirouet

vol. XIII Pag.551 - Da PIROFOSFATASI a PIROLA (1 risultato)

dall'azione del foco. = dal fr . pyrogéné (nel 1845),

vol. XIII Pag.555 - Da PIROSCHELMO a PIROSTILPNITE (1 risultato)

sporco piroscafuccio della malora. = dal fr . pyroscaphe (nome dato nel 1780

vol. XIII Pag.558 - Da PIRRONIO a PISANO (1 risultato)

. miner. pirrotina. = dal fr . pyrrhotite (nel 1868),