sia più respirabile. = dal fr . nordiste (nel 1861).
vietnam del sud). = dal fr . nord-vietnamien (nel 1955).
cataloghi e dizionari. = dal fr . normande, sf.
addio norma. = voce dotta, dal fr . normatif (nel 1868);
specchio guardar molto vale. = dal fr . ant. norreture (xi sec
come una nosografia sociale. = dal fr . nosographie (nel 1798),
.. di sofisticheria. = dal fr . nosographique (nel 1803).
famiglie, generi e specie. = dal fr . nosologie (nel 1747),
il suo incartamento. = dal fr . nosologique (nel 1742).
patologia animale e vegetale. = dal fr . nosologisme; voce registr. dal
nella scienza delle malattie. = dal fr . nosologiste (nel 1765).
, color di naufragio. = dal fr . nostalgie (nel 1759),
= voce di area sett., dal fr . ant. novain (nel 1160
primaria di mesoni. = dal fr . nucléonium. nucleopeptóne, sm
nell " edera '. = dal fr . nuculaine, deriv. dal lat
più care e più reali. = dal fr . numéraire, deriv. dal lat
locu. = probabilmente dal fr . ant. nublière, deriv.
dotta, lat. scient. oblada, dal fr . oblade (deriv. dal
agli sguardi indiscreti degli impiegati. = dal fr . hublot (per l'ant.
ingredienti per le birre. = dal fr . houblon, deriv. dall'ant
, il contrabbasso bortolotti. = dal fr . hautbois (pron. ant.
io faccio e faccio bene. = dal fr . obus, deriv. dal ted
a profondità diverse. = dal fr . océanothermique (comp. da océan
d'un glaucoma, irrimediabile. = dal fr . oculiste (nel 1503),
possono essere accolti. = dal fr . oculistique (nel 1700),
gli capricci dell'imperadore. = dal fr . odalisque, dal turco ó ^
; lavapiatti, sguattero. = dal fr . officier, deriv. da office
ludovico gli faceva. = deriv. dal fr . offre (nel 1138),
a quello di tale strumento. = dal fr . ophicléide, comp. dal gr
foglietto, il bando. = dal fr . au guet 'alla vedetta '
la resistenza del mezzo. = dal fr . ogive (ant. augive)
mozzo di un'elica. = dal fr . ogival (nel 1823),
tubi di acciaio e okumè. = dal fr . okoumé, deriv. da una
= dall'ingl olefine, deriv. dal fr . olèftanf] (v. olefiante
nel 1855 da pointevin. = dal fr . olèotypie, comp. dal lat
la canzone dell'olifante. = dal fr . ant. olifant (nel 1080
cose. = voce dotta, dal fr . holomètre (comp. dal gr
vostro cor verace. = dal fr . ant. oltrage (mod.
fiero e coraggioso. = dal fr . ant. oltrageux, deriv.
c'impressioni più che tanto. = dal fr . outrant, part. pres.
di decidere comunque il vincitore. = dal fr . outrance, deriv. da outrer
e torto li perdona. = dal fr . ant. oltre, outrè (
il passo del ponte. = dal fr . ant. omage (nel 1130
elettronico oggetti trasparenti. = dal fr . ombrage, deriv. da ombre
artificioso, tipo flaubert? = dal fr . homèrisme (nel 1877).
caricano geromino e compagnia. = dal fr . [ volture] omnibus '[
il tipo di moda. = dal fr . homogènéiser (nel 1845).