tr. fornire di mortasa. = dal fr . [ eni \ mortaiser, deriv
m'aveva dato. = dal fr . ant. mortuage, deriv.
gallerie nelle miniere. = dal fr . mortoise, var. ant.
di 'fàrcino '. = dal fr . morve, deriv. dal provenz
, mal del segno. = dal fr . muscardine. moscardino1 (
maschio). = deriv. dal fr . ant. mouchet (mod.
sciroppo incristallizzabile. = deriv. dal fr . moscouade. moscoviano,
] 'motore, automobile 'e dal fr . \ h6 \ tel 'albergo
yonos tricirratus. = deriv. dal fr . motelle, dal lat. mustèla
= deriv. dallo spagn. motin, dal fr . ant. mutin 'ri
sola: motorizzarsi. = dal fr . motoriser (1923).
per gli strumenti accessori. = dal fr . mototracteur (nel 1931),
nel medio evo, sommossa. = dal fr . ant. meute 'sommossa '(
cfr. lat. mediev. motetus, dal fr . motei, dimin. di
soluzioni stilistiche, ecc. = dal fr . mouvementer. movimentato (
della determinazione medesima. = dal fr . motion (nel 1788),
loro tolse il consiglio. = dal fr . ant. mucquerie; cfr.
assai forte. = deriv. dal fr . moufìe 'guanto, manicotto '
o nero; musello. = dal fr . mufle. muffosaménte, avv
fiore del mughetto. = dal fr . muguet (xii sec.)
muggine (mugli cephalus). = dal fr . mulet, dimin. di mulle
singolarmente le città maggiori. = dal fr . municipalità, deriv. da municipdl
proprietà del barone. = dal fr . municipaliser. municipalizzato (
cinquanta mila per munizionar nizza. = dal fr . munitionner 'fornire di munizioni '
calco dall'ingl. free-mason e dal fr . franc-mafon : per il n.
. = voce dotta, deriv. dal fr . murexide, dal lat. murex
= voce dotta, deriv. dal fr . murexoine, da murexide '
'. = voce dotta, dal fr . muriate. muricalcite,
si snodi e storza. = dal fr . ant. muse 'cornamusa a
lat. mediev. musaquinus, deriv. dal fr . ant. musequin, dimin
, né trar di quadrello. = dal fr . ant. musage, da muser
assai di lor venir musardi. = dal fr . ant. musart o musard '
e gioca e ride. = dal fr . ant. muser 'guardare a
vedere et udire quella maraviglia. = dal fr . ant. muser 'suonare la musa
anello di ferro. = deriv. dal fr . ant. musei 'muso '
al muso del cavallo. = deriv dal fr . musette, dimin. di muse
i pedoni, incontanente cadevano. = dal fr . ant. musei 'muso '
non è mattugio. = dal fr . ant. musengrin (o musangrin
una qualche rara calcedonia. = dal fr . mousmée, adattamento, con senso
maggiore di quel che è. = dal fr . mousser, da mousse 'schiuma
altrove da fierissimi uragani. = dal fr . mousson] cfr. monsone.
). = voce dotta, dal fr . moustérien, dal nome della
, diroccato, tronco = ~ deriv. dal fr . [ s «] mutiner (
mutinamiento 'ribellione, sollevazione ', dal fr . [ sf] mutiner (nel
purgativo la infezione. = deriv. dal fr . ant. mutin 'ribelle,