gran microbio. = voce dotta, dal fr . microbe (coniato da sédillot
, mignona, testino '. = dal fr . mignone, femm. di mignon
tirare innanzi qualche mignoncèllo. = dal fr . mignon 'grazioso, elegante; piccolo
toscana, umbria, lazio), dal fr . ant. mignotte, femm.
africa settentrionale. = deriv. dal fr . milliard (nel 1544),
. million (nel 1353), dal fr . ant. milie 1 mille '
dei mezzi atti alla difesa. = dal fr . militariser (nel 1846).
militarizzazione degli artisti novatori. = dal fr . militarisation (nel 1863).
parlare a gesti. = deriv. dal fr . mimer 'rappresentare attraverso i
e di feldspato laminoso. = dal fr . mimose. mimosàcee,
che si innestano ai portalapis. = dal fr . mine; cfr. anche mina2
lo faran voltar tutto ritondo. = dal fr . mine 'aspetto, atteggiamento '
. delle miniere metalliche. = dal fr . miner. minare2, v
già 'minchione '. = dal fr . mince 'sottile, piccolo '
= voce dotta, deriv. dal fr . minéralogie (nel 1723).
. = voce dotta, deriv. dal fr . minéralogique (nel 1751).
. = voce dotta, deriv. dal fr . minéralogiste (nel 1753).
contenenti ferro. = voce dotta, dal fr . minettes (nel 1879),
suo metallo. = deriv. dal fr . minière (sec. xiii)
il minimalismo. = deriv. dal fr . e dall'ingl. minimaliste.
e alla sovranità assoluta. = dal fr . ministériat. ministèro (
rivale dei maggioritari; menscevico. = dal fr . minoritaire. minorìtico,
'l suo comandamento. = deriv. dal fr . ant. e provenz. mesprendre
le corna come il minotauro. = dal fr . minotaurisé, con allusione al mostro
di cappone. = deriv. dal fr . minot, dal basso bretone min
. m. di mina0, probabilmente adattato dal fr . minot 'mezza mina';
= dal piemont. minusié, deriv. dal fr . menuisier. minuta, sf
piccoli oggetti di legno. = dal fr . menuiserie 'arte, oggetto di
celebre sig. du-val. = dal fr . mirabelle, deriv. forse da
le antenne delle formiche! = dal fr . popol. mirobolant; la var
senso lepido e di scherno, è dal fr . ' mirobolant '. soffici,
dodicimila lire senza ricevuta. = dal fr . popol. mirabolani, deriv.
con il culto della madonna di lourdes: dal fr . 'miraculé, toccato dal
e miracolata italia. = dal fr . miraculé 'toccato dal miracolo '
ha ridotta a miraggio. = dal fr . mirage, deriv. da mirer
acido mironico. = deriv. dal fr . myrosine, dal gr. piópov
gli uccelli e gli scoiattoli. = dal fr . myrtille, dimin. di myrte
cognati, delle cognate. = dal fr . mésalliance. misalta, sf
avvenire. = deriv. dal fr . ant. mesavenir (nel 1160
tale misavventura! = deriv. dal fr . ant. mésaventure (sec.
il senno e la veduta. = dal fr . ant. mescheoir e meschoir,
in discorevile cose fondamentai. = dal fr . ant. mesconoistre (sec.
quali furono da lui addolciti. = dal fr . ant. mescreant (nel 1190
divenne moderna. = deriv. dal fr . ant. mescreance (nel 1155
di questo fatto. = dal fr . ant. mescroire (nei 1180
mi- selleria. = deriv. dal fr . ant. méselerie 'lebbra '
sete come un misèllo. = dal fr . ant. mesel 1 lebbroso '