Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 3757

vol. I Pag.920 - Da BABBUCCIA a BABELICO (1 risultato)

a volta di qualche starnuto. = dal fr . babouin, che in origine designava

vol. I Pag.921 - Da BABESIA a BACAROZZO (3 risultati)

babirussa e di rinoceronte! = dal fr . babiroussa, docum. nel 1764

sbandare come una barchetta. = dal fr . bàbord, docum. nel 1483

babeuf (1760-97). = dal fr . babouvisme. bac,

vol. I Pag.925 - Da BACCARE a BACCELLONE (1 risultato)

non è costato fatica. = dal fr . baccarà (di etimo incerto)

vol. I Pag.932 - Da BACINELLA a BACINO (1 risultato)

defluisce nella vescica). = dal fr . ant. bacinet, dimin.

vol. I Pag.935 - Da BACO a BADA (1 risultato)

alla corrente. = dal fr . bac * chiatta ', deriv

vol. I Pag.943 - Da BAGHERINO a BAGNANTE (2 risultati)

(delle signore). = dal fr . baguette, a sua volta deriv

osso o un bastone. = dal fr . bdilloné * imbavagliato ', deriv

vol. I Pag.946 - Da BAGNO a BAH (1 risultato)

ant. bagordar e beordar4 giostrare ', dal fr . ant. behorder, dal

vol. I Pag.947 - Da BAI a BAIANTE (1 risultato)

2. tessuto a strisce. = dal fr . bayadère (docum. nel 1782

vol. I Pag.949 - Da BAIONE a BAIULO (1 risultato)

il baionettone a spiedo. = dal fr . baionnette (docum. nel 1575

vol. I Pag.950 - Da BAL a BALAUSTIO (1 risultato)

voce docum. nel sec. xvii, dal fr . balandre, succedaneo di bélandre

vol. II Pag.10 - Da BALESTRONE a BALÌA (1 risultato)

frego a un debito stantio. = dal fr . bailli (docum. nel sec

vol. II Pag.12 - Da BALILLA a BALISTICO (2 risultati)

ma anche, con l'accento balio, dal fr . bailli (cfr. balì

italiano che franceseggia burlescamente? = dal fr . baillir 'governare, reggere '

vol. II Pag.19 - Da BALLOTTAGGIO a BALOCCARE (1 risultato)

che hanno ottenuto pari merito. = dal fr . ballottage, deriv. dall'ital

vol. II Pag.32 - Da BAMBUSA a BANCA (2 risultati)

bartolo s'era adagiato. = dal fr . bambou, docum. nel 1604

feudalità castellana e monastica. = dal fr . banal, docum. nel 1293

vol. II Pag.40 - Da BANDA a BANDERUOLA (1 risultato)

canutiglie di grande stima. = dal fr . ant. bande (forma parallela

vol. II Pag.46 - Da BANDO a BANDOLO (2 risultati)

, lisci e lucidi. = dal fr . bandeau, deriv. da bande

= neol. del sec. xix, dal fr . bandoline (deriv. da

vol. II Pag.47 - Da BANDONE a BAR (2 risultati)

in bandono. = dal fr . ant. à bandon (docum

delle colonne ma estenuati ricadono. = dal fr . baobab, deriv. dallo stesso

vol. II Pag.48 - Da BAR a BARACCA (1 risultato)

e infine il locale stesso; deriv. dal fr . barre 'sbarra, tavola

vol. II Pag.62 - Da BARBERO a BARBIERE (1 risultato)

del sec. xix). = dal fr . barbette, dimin. di barbe

vol. II Pag.71 - Da BARDO a BARENATORE (1 risultato)

abiti femminili. = voce toscana, dal fr . barège (inizio del sec.

vol. II Pag.73 - Da BARIBAI a BARILETTA (1 risultato)

* piccola botte ', e conferai, dal fr . barisel * bariletto, botticina

vol. II Pag.74 - Da BARILETTO a BARLACCIO (1 risultato)

; 'pesantezza '), deriv. dal fr . baryte. baritina,

vol. II Pag.76 - Da BARNAGGIO a BAROCCO (1 risultato)

'l visaggio. = dal fr . ant. barnage (secolo xii

vol. II Pag.77 - Da BAROCCO a BARONATA (1 risultato)

barolè. = voce piemontese, dal fr . ( les) bas roulés 'le

vol. II Pag.81 - Da BARRIRE a BARTOLDARE (2 risultati)

sonica: v. muro. = dal fr . barrière (docum. nel sec

griglia dei focolari. = dal fr . barrot, deriv. da barre

vol. II Pag.84 - Da BASATO a BASE (4 risultati)

ecc. è voce neologica, tolta dal fr . baser. palazzeschi, 4-122:

gnuolo di baschina. — dal fr . basquine, spagn. basquina 1

(da rabelais); deriv. dal fr . basque (cfr. littré,

un sol pezzo di acciaio. = dal fr . bascule (docum. nel 1549

vol. II Pag.85 - Da BASELLA a BASETTINO (1 risultato)

sec. xvi); nell'accezione chimica dal fr . base, voce proposta da

vol. II Pag.87 - Da BASILICO a BASIRE (1 risultato)

cotone, usato per fodera. = dal fr . basin (docum. nel 1642

vol. II Pag.96 - Da BASTARDELLO a BASTARDUME (1 risultato)

per dimore stabili. = dal fr . bàtardière (scritto anche batardière)

vol. II Pag.99 - Da BASTEVOLEZZA a BASTIONATO (4 risultati)

bastiétta che accerchiava le case. = dal fr . ant. bastie, deriv.

subito rispondere. = deriv. dal fr . bastir * costruire '(cfr

a bordo delle navi). = dal fr . bastingue (docum. nel 1642

battaglie navali del corsaro rosso. = dal fr . bastingage. cfr. littré,

vol. II Pag.103 - Da BASTONIERE a BATACCHIO (1 risultato)

era lì. = assai probabilmente dal fr . bastringue 1 ballo volgare,

vol. II Pag.109 - Da BATTENTATURA a BATTERE (1 risultato)

nave stava imboccando il canale. = dal fr . ant. batel (mod.

vol. II Pag.116 - Da BATTERIACEE a BATTESIMO (1 risultato)

stretti dal vincolo dell'omertà. = dal fr . ant. batterie, deriv.

vol. II Pag.119 - Da BATTIBERTA a BATTILANO (2 risultati)

imbottiti di cuoio. = trad. dal fr . bat-flanc . la voce è registr

capoguardia dallo spioncino. = dal fr . ant. berfroi (sec.

vol. II Pag.126 - Da BAULLO a BAVA (1 risultato)

= dallo spagn. baul, deriv. dal fr . ant. bahur e baiul