Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: dal fr. Nuova ricerca

Numero di risultati: 3757

vol. VI Pag.964 - Da GOLFO a GOLIARE (1 risultato)

. berretto goliardico. = deriv. dal fr . ant. * goliard che è

vol. VI Pag.965 - Da GOLIATO a GOLOSO (1 risultato)

il modello? = deriv. dal fr . collier * collare 'per accostamento

vol. VI Pag.973 - Da GONFALONEGGIARE a GONFALONIERE (1 risultato)

il gonfalone di cristo. = dal fr . gonfanon, gonfalon (fine sec

vol. VI Pag.985 - Da GORGHEGGIO a GORGO (1 risultato)

gorgerétta (v.). = dal fr . gorgière (nel 1278),

vol. VI Pag.989 - Da GORNA a GOTA (1 risultato)

: anzi un gorillino giovane. = dal fr . gorille (metà del sec.

vol. VI Pag.993 - Da GOTTOMANO a GOVERNANTE (2 risultati)

che esso veramente è. = dal fr . gouvernemental (nel 1801),

tane, quel govemamentalismo. = dal fr . gouvernementalisme (nel 1842).

vol. VI Pag.1022 - Da GRAFFIASANTI a GRAFFIO (1 risultato)

commettesse frode all'esazione. = dal fr . graffier, più comune greffier (

vol. VI Pag.1023 - Da GRAFFIO a GRAFICAMENTE (1 risultato)

abbreviata di « radiografia ». = dal fr . graphie (nel 1762),

vol. VI Pag.1027 - Da GRAMIGNARE a GRAMMATICA (1 risultato)

in carne. = deriv. dal fr . égraminer * tagliare da una pelle

vol. VI Pag.1056 - Da GRANFIARE a GRANIRE (2 risultati)

le orfanelle a villeggiare. = dal fr . grange (ant. granché,

senza precedenti. = deriv. dal fr . grand-guignol , rappresentazione teatrale caratterizzata

vol. VI Pag.1061 - Da GRANTURCALE a GRANULOADIPOSO (1 risultato)

tubercolosi miliare. = deriv. dal fr . granulie (dal lat. tardo

vol. VI Pag.1075 - Da GRATIGLIA a GRATO (1 risultato)

crosta sulla sua superficie. = dal fr . gratiner 'far cuocere nel forno

vol. VI Pag.1077 - Da GRATO a GRATONIA (1 risultato)

= termine di cucina, forse deriv. dal fr . creton (nel 1200,

vol. VII Pag.6 - Da GRAVE a GRAVEMENTE (1 risultato)

dolori di gravèlla. = dal fr . gravelle. graveménte (

vol. VII Pag.25 - Da GREBANO a GRECHEGGIARE (2 risultati)

; grecatura. = deriv. dal fr . grécage; v. grecare.

della cucitura. = deriv. dal fr . grecquer, da grecque 4 greca

vol. VII Pag.31 - Da GREGHESCA a GREMBIO (1 risultato)

disposizioni aristo = deriv. dal fr . grès * gres '.

vol. VII Pag.35 - Da GRENAGGIO a GRES (1 risultato)

= voce meridionale, probabil. dal fr . grenache (se

vol. VII Pag.36 - Da GRESIA a GRETTERIA (2 risultati)

superba e ingiusta tirannia: ora = dal fr . grès (nel sec. xii

di fuora sul foglio qualche cacchione = dal fr . gres 4 sorta di arenaria '

vol. VII Pag.39 - Da GREZZONI a GRIDA (1 risultato)

trenta o sessanta tonnellate. = dal fr . gribane (sec. xv)

vol. VII Pag.40 - Da GRIDACCHIARE a GRIDARE (1 risultato)

cioè all'incanto. = deriv. dal fr . criage (nel sec. xiii

vol. VII Pag.42 - Da GRIDELLINO a GRIDO (1 risultato)

a matisse. = deriv. dal fr . gris-de-lin 'grigio di lino '

vol. VII Pag.44 - Da GRIFALCO a GRIFO (1 risultato)

con mantello più scuro. = dal fr . griffon (nel 1685) che

vol. VII Pag.47 - Da GRIGIOFERRO a GRIGIORE (1 risultato)

dotta, lat. scient. grison, dal fr . grison 'grigio '.

vol. VII Pag.48 - Da GRIGIOVERDE a GRILLAIA (3 risultati)

t'intorno. = dal fr . grille (sec. xi)

'digrignare i denti ', dal fr . grigner les dents (sec.

una rosticceria. = deriv. dal fr . grignoter (sec. xvi)

vol. VII Pag.51 - Da GRILLO a GRIMALDIANO (1 risultato)

corona mortuaria. = deriv. dal fr . grillot 'bubbola, sonaglio '

vol. VII Pag.52 - Da GRIMALDO a GRINZA (2 risultati)

e smuccia in ogni buco. = dal fr . ant. grimuche * figura grottesca

grimasse e grimace 'smorfia ', dal fr . * grima * maschera '.

vol. VII Pag.54 - Da GRIOTTA a GRISIOLA (10 risultati)

e s'incurvano. = deriv. dal fr . grypose (dal gr. ypurcó

grippato; ingranamento. = deriv. dal fr . grippage, da gripper, *

le ginocchia. = deriv. dal fr . gripper, * afferrare, agganciare

dei doppi petti. = deriv. dal fr . grisaille, da gris 4 grigio

'. = deriv. probab. dal fr . gris 4 grigio '.

biscotto. = deriv. probabilm. dal fr . gris 'grigio '; v

ridurli a determinati contorni. = adattamento dal fr . grisoir (variante di grugeoir)

lilla '. = deriv. dal fr . gris de lin (cfr.

fra noi. = deriv. dal fr . grisette (sec. xvii)

verlo. = dal fr . ant. griset 4 di colore

vol. VII Pag.55 - Da GRISO a GRIZZA (5 risultati)

cfr. crisomela). = comp. dal fr . gris 4 grigio 'e tortora

della lega grisa. = deriv. dal fr . gris * grigio '.

, quando si = deriv. dal fr . grisons 4 grigioni '.

tenore di nitroglicerina. = deriv. dal fr . grisoutine. grisutite, sf

miniera). = deriv. dal fr . grisouteux. gritta,

vol. VII Pag.56 - Da GRIZZLI a GROMMA (2 risultati)

, da grizzle 4 grigio '(dal fr . ant. grisel).

a me licita nel 1562), dal fr . gros grain 'stoffa di trama