: « amadore, per dilettante è dal fr . amadeur (radio-amatore) ».
pator del tasso. = dal fr . ambesas (ant. ambes as
fatto sul bigio-topo dell'ambiènza. = dal fr . ambience; cfr. ambiente.
cosa nota a tutti. = adattamento dal fr . amerique (sul modello di
degli amarraggi e della tubazione. = dal fr . amarrage (docum. nel 1573
tua flotta tra le siepi. = dal fr . amarrer (docum. fin dal
naturale. = voce dotta, dal fr . ammoniaque, formato sul gr.
1 ribellione ', a sua volta dal fr . mutin (cfr. lat.
analisti. = voce dotta, dal fr . analyste (docum. nel secolo
. nel 1523), deriv. dal fr . ant. ancestre (mod.
o nella mia andrienne? = dal fr . andrienne, nome proprio dell'omonima
del carattere. = voce dotta, dal fr . anormal (docum. fin dal
muscoli estensori. = voce dotta, dal fr . antagonisme (docum. nel 1751
= voce scient. internaz. coniata dal fr . p. vuillemin, comp
fiori gialli. = voce dotta, dal fr . anthoxantine; comp. dal gr
il rossetto. = dal fr . aperitif (cfr. aperitivo1)
, di colore rosa. = dal fr . api (docum. nel 1653
'tirocinio'e 'noviziato *. = dal fr . apprentissage (docum. fin dal
considerazioni scientifiche od estetiche. = dal fr . appréciation (docum. nel sec
alcachofa * carciofo * (e forse dal fr . artichaut, attraverso il ted
della ruvida eliotta. = dal fr . ant. rechignier 'mostrare i
bella impresa io non ardisca. = dal fr . ant. * hardir, di
in questo caso centiaro ». = dal fr . are, deriv. dal lat
'e * camminare tortuosamente '(forse dal fr . ant. rane * rango
stato originariamente composto. deriv. dal fr . arrangement. arrangiare,
- arrangiati allora. = deriv. dal fr . arranger * mettere in ordine,
di danno o di naufragio. = dal fr . arrimage (docum. nel 1398
santo spirito arrosa di grazia. = dal fr . arroser (sec. xii)
voce dial. e marinaresca, deriv. dal fr . arruncr (sec. xiv
dei valori. = voce dotta, dal fr . axiologie, comp. dal gr
'); l'uso moderno deriv. dal fr . assises (cfr. assisa1)
copricapo nazionale di astracan. = dal fr . astracan, dal nome di astrakhan
dica bestia da tiro. = dal fr . attirail, deriv. da attirer
era scivolato di sotto. = dal fr . autobus, comp. da auto
una pila di ponte. = dal fr . avant-bec (sec. xix-xx)
sinistro sulla propria spalla. = dal fr . avant-bras (sec. xix-xx)
pel bacino di carenaggio. = dal fr . avant-port (sec. xx)
e della crocerossa. = dal fr . avant-poste (sec. xix-xx)
del prefissoide avan-, deriv. appunto dal fr . avant, corrispondente all'ital
tamerici giganti e le palme. = dal fr . avant-corps (sec. xix-xx)
in testa a tutti. = dal fr . avant-garde (cfr. avamposto)
di guida, dall'assale. = dal fr . avant-train (docum. nel sec
sempre continuato quella vita. = dal fr . aviateur, voce introdotta da gabriel
nella superficie del cuore. = dal fr . environner 'circondare '.
soldi due del cento. = dal fr . avorton 'aborto '.
ha sempre da me. = dal fr . ant. avantage (deriv.
la sacra antenna. = probabilmente dal fr . hache (docum. nel sec
bene o faccio male? = dal fr . baba, docum. nel 1767