settentrionale e in oriente. = dal fr . gandoura (sec. xiv)
di un ganglio linfatico. = dal fr . ganglionnaire, deriv. da ganglion
voce dotta, da gano, deriv. dal fr . ant. guenes, nome
funicella della vela. = deriv. dal fr . ganse (nel 1594) *
in divertenti avventure. = dal fr . garagiste (inizio sec. xx
vita è trascorsa al buio. = dal fr . garant (nella forma ant.
garantivano una lunga marcia. = dal fr . garantir (ant. guarantir,
sulla peonia rossa di garanza. = dal fr . garance (sec. xii)
romper con la spagna. = dal fr . garantie (nella forma ant.
una specie di piccola garenna. = dal fr . garenne (sec. xiii)
con rapido ciclo vitale. = dal fr . garrigue (nel 1546),
dalla garetta della lordura. = dal fr . ant. garite (sec.
puttane 'garze '. = dal fr . garce (sec. xiii)
anni diciotto in circa. = dal fr . garpon (nel sec. xi
cui sono fatti. = deriv. dal fr . gdteau (sec. xii,
e gialla. = deriv. dal fr . gavardine (nel 1482);
maravigliarsi e svegliarsi. = deriv. dal fr . gavotte (nel 1588),
di francia. = deriv. dal fr . gaze. cfr. littrè [
leandro, licenziamolo. = deriv. dal fr . gacher 4 pestare nel mortaio '
.. o del gazone. = dal fr . gazon (anche wason, nel
, ordinario. = deriv. dal fr . gazette (da gaz * gas
il gellamina. = deriv. dal fr . ant. gelamine (v.
uscire dal covo. = deriv. dal fr . ant. gelde 'banda di
ed altre intemperie. = deriv. dal fr . gélif (nel 1519):
un vincolo di gemellaggio. = dal fr . jumeler (v. gemellaggio)
= voce dell'italia settentr., dal fr . géner (sec. xiv)
rapporti civili e sociali. = dal fr . gendarme (nel 1549),
due caffè. = dal fr . gendarmerie (sec. xv)
di forte aroma. = deriv. dal fr . génépi (nel 1733),
ma l'accezione moderna sembra deriv. dal fr . génial (nel 1865).
aeronautica militare. = deriv. dal fr . génie [militane] (nel
per me è arciromanticissima. = dal fr . gentilhommerie (nel 1668)
riconosciuti maestri. = deriv. dal fr . gentilhomme * gentiluomo '.
] in più altri bisogni di minor = dal fr . géometrien (xiv sec.)
panorama, cosmorama '. = dal fr . géorama (nel 1822),
forma girandole e gerbe. = dal fr . gerbe, propriamente 'fascio di
.. gergonare, getto. = dal fr . ant. jargonner. gergóne1
germanismo. = deriv. dal fr . germanisme (nel 1736).
cultore di germanistica. = dal fr . germaniste (nel 1866).
parte, intoscanito o piemontesizzato. = dal fr . germaniser (sec. xvi)
perlina '. = deriv. dal fr . jais 'conteria '(dal
e di gettoni. = deriv. dal fr . jeton (sec. xiv)
un manto amplissimo. = dal fr . guétre (sec. xv,
; per il n. 4 deriv. dal fr . giace. ghiacciàia,
uomo o da donna. = dal fr . aiguillettes, risalendo al semplice aiguille
le discussioni troppo lunghe. = dal fr . guillotine (nel 1789),
poi ti tengono a loggia. = dal fr . guigner, provenz. ant.
femina che ghilla. = dal fr . ant. guiler 4 ingannare '
delle manovre e pulegge. = dal fr . guindage, da guinder 4 ghindare